A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Un libro autorevole e competente, che tratta in maniera ironica una problematica seria. Vederci chiaro è un dovere! … o un potere?!? Vai a sapere… Se sei arrivato fino a informarti su un...
continua
Un libro autorevole e competente, che tratta in maniera ironica una problematica seria.
Vederci chiaro è un dovere! … o un potere?!? Vai a sapere…
Se sei arrivato fino a informarti su un percorso così rivoluzionario come il metodo Bates e a leggere un libro come questo significa che hai un desiderio: migliorare la tua vista ed eliminare i disturbi visivi.
Bene! Tra la tua decisione e il raggiungere il tuo obiettivo c’è di mezzo "Vista perfetta - Consigli e testimonianze" un testo divertente, una lettura leggera e veloce, in cui l’autore, Giorgio Ferrario, fondatore della Scuola Bates Italia, rende evidente, con aneddoti ironici, una certa cecità dilagante, con lo scopo di eliminarla.
Vedere, anche metaforicamente, è alla base di tutto. Se non ti dai da fare per vedere, né con gli occhi né con la comprensione e la conoscenza, ti perdi qualcosa. Ti precludi un’evoluzione, una crescita, un cambiamento, un successo, una salvezza, un salto quantico, una piacevole sorpresa. Chiamala come vuoi: il tuo passo avanti verso il dare alla tua vita un significato diverso dal mangiare, dormire e andare stancamente e abitudinariamente a lavorare.
Vivere nella miopia, all’oscuro di possibili visioni, nel buio di inimmaginabili orizzonti, restringe tante potenzialità di crescita personale. Vederci chiaro, quindi, è un obiettivo che, una volta che lo hai raggiunto, ti dona un grande potere.
La lettura di questo libro ti guiderà inaspettatamente verso nuove e sorprendenti scoperte.
Nel libro troverai:
aneddoti divertenti ma reali, raccolti negli anni di insegnamento del metodo Bates in diversi contesti.
Aneddoti spiritosi, interpretati da me così come li ho vissuti, accompagnati da spunti di riflessione che spero possano farvi specchiare, riflettere e aiutarvi a comprendere come affrontare il vostro disagio visivo in modo funzionale e produttivo.
Capitolo 2: Elisabetta - “Il miracolo deve accadere proprio a me”
"Conobbi Elisabetta nella primavera del 2011. A quel tempo aveva 50 anni e si presentò in studio accompagnata dal marito, dopo aver chiamato la settimana precedente per prendere appuntamento.
«Buongiorno e ben arrivati», dissi aprendo loro la porta dello studio. «Avete avuto difficoltà nel trovarci?», chiesi subito dopo in quanto durante il colloquio telefonico avevo dato indicazioni stradali al marito di Elisabetta per raggiungere il nostro studio."
Giorgio Ferrario è laureato in “Scienze Motorie” ed è direttore della Scuola Bates Italia dove si formano i futuri educatori ed insegnanti di metodo Bates nel nostro Paese. Insegna il metodo in Italia e all’estero attraverso consulenze individuali e corsi di gruppo e diffonde il metodo Bates tramite convegni ed eventi nazionali e internazionali. È autore di libri come: Guarire la Presbiopia - Migliora la tua vista dal 40 anni in su; Vista Perfetta consigli e testimonianze; Migliora la vista del tuo bambino e del DVD Come guarire dalla Presbiopia: tutti editi dal Gruppo Macro. Ha...
Continua a leggere la Biografia di Giorgio Ferrario
Libro che mi ha avvicinata al metodo Bates, e già questo basterebbe, essendo un metodo davvero efficace! Il libro non è però un manuale sul metodo Bates, ma una raccolta di testimonianze e casistiche umane, trattate dall'autore, che è uno degli esponenti maggiori di tale metodo in Italia, con ironia e leggerezza. Talvolta, non posso negare, la penna scivola quasi nel sarcasmo e nello sfogo.
Questo libro mi è stato regalato dallo staff del giardino dei libri che ringrazio infinitamente. Nel frattempo l'ho prestato ad un amica che l'ha trovato molto interessante
interessante per conoscere l'argomento e questo singolare filone, sarebbe da approfondire ma risulta un po' difficile dare un seguito pratico a tanta teoria..
Sono racconti dell'autore che riguardano situazioni che gli sono venute a capitare durante gli incontri con i suoi pazienti. Per il mio personale gusto, a me non è piaciuto, non lo trovo umoristico e i racconti li trovo poco interessanti. Non è un libro che descrive il metodo Bites, sono solo aneddoti vari.
Il metodo Bates ormai è illustrato in tante pubblicazioni ma qui c'è l'approccio pratico e piacevole di raccontarlo attraverso tante storie ed esperienze. Classico per lettura intelligente sotto l'ombrellone
Ho letto il libro in poco tempo: racconta di esperienze concrete ed è piacevole da leggere. Sinceramente non l' ho trovato particolarmente utile, ma è carino.
Molto interessante ed utile!! Mi ha aiutato moltissimo!!È stato illuminante e la mia vista è migliorata!! Lo suggerisco a tutte le persone che vogliono migliorare le proprie capacità visive!!
Il metodo Bates ( che non conoscevo) è stata un'illuminazione per me. Esercizi alla portata di tutti, utili per migliorare la nostra vista in maniera non invasiva e naturale
Un libro più o meno interessante. Forse un po' troppo prolisso. L'ho ricevuto in omaggio a un mio ordine qui sul giardino dei libri, personalmente non l'avrei comunque mai acquistato.
Ho ricevuto il libro come regalo per un acquisto effettuato sul giardino dei libri e l'argomento mi ha davvero incuriosito.
Leggendo il libro sono rimasta colpita da quanto cose descritte vengano associate anche alla crescita personale e portando gli occhiali per miopia molte cose mi hanno davvero colpita in maniera positiva.
Ho visto nel libro che ci sono altri libri che riguardano la vista e credo che ne acquisterò altri perché davvero interessante.
Ho ricevuto questo libro in omaggio. Onestamente non credo di trovarlo molto interessante... L'autore racconta alcune testimonianze, come indicato nel titolo... ma in quanto a consigli non c'è nulla. Dal titolo mi aspettavo di trovare qualche esercizio, per arrivare a quella "vista perfetta" che sempre nel titolo appare. Invece no, zero, solo storie di persone nelle quali, magari, ci si può anche riconoscere. Ma ciò non aiuta certo a capire come migliorare l'uso dei muscoli oculari.
Titolo un po' ambiguo. In realtà il libro non dà NESSUNA informazione utile su come migliorare la lista né alcun consiglio, come riportato nel titolo. Pensavo che, dopo una prima parte di testimonianze tutto sommato interessanti ed istruttive, si passasse a consigli pratici, esempio di esercizio di miglioramento della vista o perlomeno qualche buona pratica da utilizzare nella vita di tutti i giorni. Niente di tutto questo. Quasi 200 pagine di "testimonianze" che si traducono in aneddoti raccontati dall'autore che riguardano pazienti perlopiù, e qualche collega o collaboratore, con approfondimenti sull'aspetto umano diciamo così, in uno stile ironico e divertente. Bene, se avessi voluto acquistare un libro di barzellette o antropologia umoristica. Ma io avevo comprato il libro sperando di trovarci qualche consiglio utile per migliorare la vista. Perlomeno la descrizione di quelle che sono le pratiche del metodo Bates. NIENTE DI NIENTE, viene solo menzionato e decantato ma finisci il libro che ne sai meno di prima. "Sono degli esercizi che si mettono in pratica e danno miglioramento solo con impegno costante e motivazione, in modo soggettivo." Ok, utilissimo saperlo... Sconsiglio caldamente l'acquisto, mi duole dirlo ma son soldi davvero buttati. P.S. Salvo che vogliate semplicemente farvi due risate alle spalle dei vari "modelli umani" e delle loro peculiarità e singolarità. In tal caso fa per voi
Ho ricevuto questo libro come omaggio dal Giardino dei Libri per un acquisto fatto. Ringrazio intanto il GdL per l'omaggio. Ancora non l'ho letto ma gli ho dato una scorsa generale. Sembra un libro interessante. Lo leggerò con più attenzione.
Il libro mi è piaciuto ed è ben scritto ma l'impostazione ironica alle volte è un po' stucchevole. Nel testo non ci sono indicazioni complete sugli esercizi per migliorare la vista ma si possono intuire attraverso le descrizioni degli incontri con i suoi clienti. Mi piaciuto lo stile dell'autore.
Libro ricevuto in omaggio, si legge abbastanza velocemente grazie ad un linguaggio semplice.
L'autore ha un approccio all'argomento che definirei brioso e ironico, raccontando episodi concreti vissuti con i pazienti. Sicuramente non adatto a chi cerca maggiori informazioni e contenuti più ricchi sul tema della vista. Lo regalerò poiché non lo considero indispensabile nella mia libreria, ma lo consiglio essendo di piacevole lettura.
Libro che si legge velocemente. Consigliato a tutte le persone che volessero approfondire la tematica, ormai lo reputo un classico, anche se forse non è completamente esaustivo.
Libro da mettere in pratica, ottime tecniche che se eseguite con costanza fanno veramente la differenza. Autori onesti e preparati che hanno fatto un ottimo lavoro.
Libro omaggio molto gradito, ancora non ho avuto modo di leggerlo ma sicuramente sarà utile imparare nuove tecniche per aver maggior cura di me stessa.
Linguaggio chiaro, stile divertente. Lo sta leggendo mio figlio, miope, spero che gli esercizi proposti dall'autore gli siano utili. Spero che abbia la costanza di praticarli.
L'ronia come chiave per osservare il quotidiano.. unico ... complimenti per aver introdotto questo capolavoro nella vostra magnifico Giardino. Da leggere senza dubbio
Piacevole lettura. Libro che scorre veloce con contenuti che vogliono aprirci gli occhi per non continuare ad accontentarci perchè tanto la vita va avanti così ...
Libro ricevuto in omaggio dal Giardino dei libri. L'autore descrive in modo scherzoso attraverso l'esempio di casi pratici di suoi pazienti, le cause piscoemotive che possono portare ai vari disturbi visivi e la loro risoluzione attraverso il metodo Bates
Racconto scorrevole privo di indicazioni chiare descrive il percorso e le esperienze raccontate dall' autore. Non lo consiglio a chi cerca informazioni o approfondimenti.
Libro simpatico ed interessante. I poteri della nostra mente vanno indagati e messi a frutto! Non so se farò mai gli esercizi necessari per vederci meglio, perché richiedono una Costanza che probabilmente non possiedono, però oggi so di avere uno strumento tra le mani.
Un libro spiegato in modo molto semplice, adatto anche e soprattutto ai giovani oltre che agli adulti. L’autore fa in modo di far avere gli strumenti pratici, le diverse tecniche del metodo Bates per migliorare la propria vita, condito con diverse testimonianze.
Un bel testo ironico e coinvolgente, scritto molto bene in tutti i sensi. L'autore spiega come utilizzare il Metodo Bates per risolvere problemi grandi e piccoli concernenti la vista e lo fa in modo da invogliare il lettore ad applicare gli esercizi. Gli esercizi proposti sono piuttosto chiari e comprensibili, alla portata di tutti, ma occorre costanza, tanta costanza nel farli per arrivare a dei risultati. Mi è piaciuto molto anche lo stile di scrittura, coinvolgente e per nulla banale.
Questo libro mi è stato dato come omaggio per un mio precedente ordine e ringrazio "Il giardino dei libri" per questo.
Descrive degli esercizi fatti col metodo Bates per migliorare la vista,certo penso si dovranno applicare per molto tempo per migliorare la vista , porto gli occhiali da molti anni e spero che funzionino.
Nel capitolo 8 descrive i vari tipi di problemi visivi.
Inoltre l'autore usa un tono ironico per sdrammatizzare il problema e il testo quindi risulta di piacevole lettura.
Un libro divertente, leggero e curioso (nonostante la serietà della problematica). E' una lettura molto scorrevole.
Mi è arrivato in omaggio e l'ho gradito.
Il libro mi è stato regalato in omaggio, si legge bene, è scorrevole. Adatto per me che da anni sono costretta a portare gli occhiali perchè da vicino non vedo proprio niente
Pensavo fosse riferito alla vista, in quanto mi ero sottoposta da poco tempo a una visita oculistica. Bates, è un metodo naturale che però, non può non considerare la medicina antropo-centrica. Quindi una lettura stimolante ricca di consigli, senz'altro condivisibili.
Lettura interessante, fa venire voglia di informarsi un po' di più sull efficacia
del metodo Bates. Da consigliare a chi volesse vedere da un punto di vista diverso
Ho letto anche un altro libro sull'argomento, e si parlava per esempio del metodo Bates; ho apprezzato utili consigli per migliorare e rinforzare il visus. Libro semplice e di facile lettura.
Il libro è scritto molto bene, con serietà e competenza. Non si tratta di un manuale pratico di esercizi perché come l'autore afferma, non ci sono protocolli validi per tutti. L'operatore deve infatti prescrivere a ogni persona gli esercizi individualizzati, in base alla sua problematica. Il metodo è adatto a chi ha costanza, determinazione e fiducia nei risultati. A giudicare dal contenuto, se ci sono queste condizioni, i risultati si ottengono. Occorre comunque farsi seguire da un vero esperto, che può essere lo stesso autore del libro.
L'ho ricevuto in regalo e ho cominciato a leggerlo ma, essendo io una conoscitrice del metodo Bates, degli occhiali stenopeici e lettrice di numerosi libri sull'argomento, l'ho regalato trovandolo forse un testo per chi si approccia per la prima volta all'argomento. La persona a cui l'ho regalato n'è rimasta molto contenta!
Di per se questo libro non spiga cosa fare per correggere i problemi di vista ma da una visione olistica leggera e spiritosa sul motivo che causa difficoltà visive. Libro leggero e spiritoso che non rileggerei ma che mi ha fatto conoscere che esiste un metodo "Bates".
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.