Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile IlGiardinodeiLibri.it e i suoi sottodomini utilizzano cookies.
Per continuare la navigazione sul sito, devi autorizzare l'uso dei cookies.
Anche se la loro voce è molto meno rumorosa rispetto alla nostra, anche gli alberi comunicano e lo fanno in modo sorprendente e misterioso... Gli alberi hanno memoria, parlano tra loro, provano...
continua
Anche se la loro voce è molto meno rumorosa rispetto alla nostra, anche gli alberi comunicano e lo fanno in modo sorprendente e misterioso... Gli alberi hanno memoria, parlano tra loro, provano emozioni e possono addirittura soffrire di scottature solari e rughe!
Tutto questo ti sembra impossibile? Cambierai idea quando leggerai questo libro sulle capacità degli alberi, scritto dalla celebre guardia forestale Peter Wohlleben. Grazie a questo libro potrai essere più consapevole delle straordinarie capacità delle specie vegetali
Cosa mangiano gli alberi?
Quando dormono?
Quando parlano?
Come si riproducono?
Perché si ammalano?
Come guariscono?
Scoprilo in questo libro! È la scoperta di un mondo nascosto e ci insegna a provare un rinnovato stupore per i prodigi della natura.
In Germania ha venduto oltre 350.000 copie e sta per uscire anche in Usa e Inghilterra. È un libro attesissimo.
Peter Wohlleben, celebre guardia forestale, traccia un sentiero nella foresta intricata e dischiude ai nostri occhi un universo sorprendente e misterioso: nelle sue affascinanti storie sulle insospettate capacità degli alberi, l’autore dà spazio alle più recenti scoperte scientifiche oltre che alle sue esperienze dirette.
Alcuni alberi, come ad esempio le querce, si parlano per mezzo di sostanze chimiche odorose: se un albero subisce un’infestazione da insetti, emana segnali olfattivi su un’area abbastanza vasta e tutti gli esemplari che ricevono il messaggio si preparano a respingere l’attacco, depositando nel giro di pochi minuti speciali sostanze amare che mettono in fuga gli insetti.
Nel bosco, quindi, accadono le cose più stupefacenti: gli alberi non solo comunicano fra loro ma circondano la prole di amorevoli cure, si preoccupano dei vecchi vicini malati, provano sensazioni ed emozioni e hanno i loro ricordi.
“Gli alberi parlano tra loro… per provarlo, e soprattutto spiegarlo con un linguaggio che potesse suscitare emozioni, Peter Wohlleben ha scritto questo libro che in Germania è in testa alle classifiche dei bestseller”. Corriere della Sera - Sette
“Peter in questo libro ha la capacità di risvegliare nei lettori un’intensa curiosità quasi infantile su come funziona il mondo”. The New York Times
“Peter ci svela come gli alberi parlano gli uni agli altri, che hanno sentimenti, coltivano amicizie, educano i figli, sentono il dolore e la paura”. Bild
"Nel bosco accadono le cose più stupefacenti: gli alberi comunicano fra loro. Non solo circondano la prole di amorevoli cure, ma si preoccupano anche dei vecchi vicini malati, provano sensazioni ed emozioni, sono dotati di memoria. Incredibile, ma vero!
Il guardaboschi Peter Wohlleben fa luce nella foresta intricata e ci permette di gettare uno sguardo su un universo sorprendente e misterioso: nelle sue affascinanti storie sulle insospettate capacità degli alberi, l’autore dà spazio alle più recenti scoperte scientifiche oltre che alle sue esperienze dirette.
L'Orologio della Natura + La Vita Segreta degli Alberi
=
Acquista insieme
€ 38,37
€ 40,40
Risparmio € 2,03
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Autore
Peter Wohlleben tedesco nato nel 1964, oggi cinquantenne, avverte sin da bambino un forte amore per la natura e una spiccata propensione ambientalista. Per questa ragione decide di studiare scienze forestali presso la scuola di Rottenburg am Neckar, in Germania. Dopo gli studi, nel 1987, inizia a prestare servizio ( durato più di vent’anni) presso il Corpo Forestale. Questa esperienza incentiva ancora di più, se possibile, le sue giovanili passioni e fa esplodere in maniera definitiva il suo amore per tutto ciò che è natura. Il continuo contatto con la foresta e con le diverse forme...
Continua a leggere la Biografia di Peter Wohlleben
un libro fiabesco, ti fa conoscere cose di un albero, che mai nessuno mi aveva parlato, con indicazioni molto utili, certo io già parlavo agli alberi, ma ora mi sembra di comprenderli di più, comprendendo quanto mi donano. lo consiglio
Andare nei boschi dopo aver letto questo libro è diventata una "passeggiata fra amici " e mi sono ritrovata a rivolgermi a loro con un'inaspettata familiarità 🥰
Franca. È inutile dire che questo tempo è fantastico. Scoprire tante cose degli alberi che comunicano tra loro, provano emozioni, ecc. è qualcosa di meraviglioso. Non siamo separati da essa quindi possibile interagire. La terapia che si svolge con gli alberi ne è la dimostrazione.
Ho regalato questo libro a mio marito appasionato di natura, biologo che ama scoprire sempre meglio i segreti del regno vegetale e animale. E' un testo accativante, frutto della ricerca appassionata di chi ha studiato e vissuto con gli alberi. Si scopre che gli alberi provano emozioni, che comunicano tra di loro e tanto altro ancora. Interessante e unico..
Il libro insolito nelle mie letture.... Ho sentito davvero che gli alberi sono esseri viventi che provano emozioni e hanno una rete relazionale.... Ho cominciato a considerarli al vertice dei viventi: non chiedono niente ed offrono tutto di sé
Affascinante come sia sottovalutata la vita di una specie da sicuramente siamo dipendenti , senza alberi non c'è ossigeno e non c'è vita. Non abbiamo mai pensato al fatto che possono vivere milioni di anni , intrecciare relazioni tra di loro avere preferenze e simpatie. Veramente interessante
Un libro che andrebbe inserito nel percorso di studi dei ragazzi quando studiano la natura e la biologia. Offre qualcosa che inevitabilmente diventerà presto parte della nostra quotidianità
Bellissimo testo. Da amante degli alberi, (mi fermo ad osservarli, tocco la loro pelle, cammino in punta di piedi sopra le loro radici nascoste, accarezzo l'ambra che scorre dalle ferite, li abbraccio.....), scoprire questo libro, fa riflettere su quante cose non si conoscono. I loro rapporti intrinsechi in un bosco, come parlano tra loro, quanto soffrono, quanto sono solidali quando qualcosa accade nel loro ambiente/territorio/parco....Bellissimissimo. Lo consiglierei anche come testo scolastico per sensibilizzare i più giovani verso un ambiente delicatissimo come il mondo degli alberi..BELLO!!
Questo libro scritto con amore e passione di chi Vive veramente la natura, ti porta a conoscere e scoprire aspetti totalmente inaspettati per quanto riguarda gli alberi e ti fa cambiare l'approccio con loro
Bellissimo libro per scoprire tutti i segreti dei nostri amici alberi. Ho scoperto un sacco di curiosità che neanche immaginavo e che mi fanno andare x boschi a naso in sy
Gli alberi non saranno più gli stessi dopo la lettura di questo libro. In verità nemmeno il concetto di vita ed interdipendenza. Tutto dipende da qualcosa e ogni azione produce conseguenze. Gli alberi di cui parla prevalentemente il libro sono: faggi, abeti, pini e querce. Possiamo vederli anche in città ma sono esemplari che non godono della stessa fortuna dei parenti nati in un bosco vergine. L'autore ne spiega il perché. Il libro contiene bellissime foto senza didascalie, inserite più per abbellire che per supportare il testo. Non è un testo scientifico ( chi volesse leggere un testo simile può orientarsi su altro autore, per es. Stefano Mancuso ) ma rimane una lettura che riserva interessanti scoperte sugli alberi a noi più familiari.
Non posso mai più guardare gli alberi allo stesso modo. Apparentemente hanno personalità e sono in grado di imparare. Questo è il motivo per cui ogni albero perde le foglie in modo diverso :-)
un libro speciale e affascinante che ci svela come questi esseri viventi hanno molto da insegnare all'essere umano, e poi senza loro non potremmo vivere quindi è giusto conoscerli meglio
Dopo aver letto questo libro si guarderà il mondo degli alberi con altri occhi, con più amore e rispetto. Bellissimo, ti fa capire che gli alberi sono degli esseri stupendi
ho sempre considerato le piante e gli alberi esseri viventi proprio come noi, con personalità propria e dei "sentimenti", con un'anima, con modi di comunicare silenti ma forse più efficaci ed efficenti delle nostre parole e conversazioni perchè basati su messaggi biochimici e non solo: cosa prova un vegetale quando viene tagliato? cosa prova una carota quando viene estirpata? cosa prova una pianta quando non ha acqua? speravo che questo testo parlasse di questi argomenti a me cari, ma ho sbagliato acquisto
Libro meraviglioso da leggere assolutamente ! Scritto da chi con gli alberi praticamente ci vive e li descrive non solo dal punto di vista botanico, che già di per sé è interessante, ma dal punto di vista biologico, cioè come esseri viventi quali sono. E' un libro che sicuramente fa riflettere.. Leggetelo !!!!
Bellissimo libro. E' meraviglioso capire come la natura ci parla e noi non la sappiamo interpretare. Leggere questo libro sicuramente ci aiuta a comprendere meglio tutto quello che di meraviglioso c'è intorno a noi.
Peter Wohlleben ci insegna a vivere in ormonia con la natura ,invece di regalare giochi inutili ai ragazzi regalate libri come questo in futuro vi ringrazieranno per averli fatti avvicinare alla natura lo consiglio vivamente grazie a tutti
Meravigliosa avventura nel mondo degli alberi. Semplice e chiaro, fa desiderare di correre immediatamente ad abbracciare un albero e ringraziarlo di esistere. Formato comodo per il viaggio, da rileggere ogni volta che si pensa di essere soli; ci ricorderà che attorno a noi ci sono degli amici fedeli che aiutano la nostra esistenza.
Ho scelto il libro sia per il soggetto che perchè è stato tradotto in una ventina di lingue, mi sono detta un motivo di sicuro interesse ci sarà! L'ho regalato a mia figlia di 12 anni, che mi riporta di aver avuto non solo nozioni meramente scientifiche, ma anche un mondo insolito e "sentimentale" degli alberi, umanizzati; fa vedere gli alberi da una prospettiva nuova e più rispettosa. Consigliato a tutti gli amanti della natura e soprattutto a quelli disinteressati alla stessa.
Libro meraviglioso, stupendo, pieno di Amore e di rispetto per la natura. Mi piacerebbe stringere la mano di Peter Wohllben per congratularmi personalmente. Da leggere e da regalare
Molto bello questo libro. Con la passione di chi ha vissuto tantissimo tempo con gli alberi e ne ha colto segreti che non potevo immaginare. la loro vita, le loro sofferenze, il loro guarire, le loro astuzie e come si aiutano tra loro. Davvero bello. e adesso guardo gli alberi in altro modo, osservandoli di più
Un libro davvero straordinario, scritto con la passione e l'esperienza diretta. Mi ha lasciato una consapevolezza di quanto complessa e quanto perfetta sia la vita del bosco, tanto che adesso quando quotidianamente entro nel bosco vicino a casa, sento il pullulare di una vita sommersa e silenziosa che prima non sentivo, o semplicemente non sapevo ascoltare.
libro bellissimo che consente un viaggio semplice e dettagliato nel mondo del Wood Wide Web. Informazioni sui nostri fratelli alberi fornite tra lo scientifico ed il fiabesco in modo assolutamente comprensibile.
L'ho trovato un bel libro che parla nello specifico della natura e della sua complessità,fa comprendere quanto siamo tutti collegati l'uno con l'altro e quanto straordinaria sia la vita in sé.
interessantissimo, permette di allargare il nostro modo di vedere il mondo, facendoci scoprire una rete di collaborazione tra le piante che non ci è stata mai insegnata. molto bello
Questo libro è stato una scoperta,di facile lettura, anche se bisogna aver presente la differenza tra conifere, latifoglie e saper distinguere tra faggi, querce, abeti, pini ecc... Un ottimo libro per tutti. Consigliato come regalo a persone speciali. Sarà sicuramente apprezzato. Grazie
Sono un'appassionata di botanica da sempre. Molti anni fa cercai di fare il primo itinerario dei fiori di Bach in un orto botanico che però cambiò subito gestione e strapparono la maggior parte dei fiori scambiandoli per "erbacce"....Questo libro merita pienamente tutto il successo che sta avendo e prego che si diffonda sempre più perché aiuta a innamorarsi degli alberi. Un fatto è sapere che producono ossigeno, che ci proteggono dalle frane e dalle inondazioni; ben altro è rimanere estasiasti dai loro incredibili meccanismi e simbiosi. Lasciarsi stupire dall'immensa intelligenza di Madre Natura e imparare la fondamentale necessità di interdipendenza e collaborazione per il Bene del Tutto! Gli alberi, gli animali, la Natura lo sa bene da sempre e noi?
Questo fantastico libro ti permette di vedere con occhi diversi la natura e in particolari gli alberi nelle foreste. Ti insegna come nelle grandi foreste gli alberi comunicano tra loro e come si aiutano a vivere, crescere e difendersi, dagli insetti patogeni, animali.
Libro molto interessante, ben fatto, che dà tantissime informazioni sulla vita delle piante. Sinceramente leggendo la presentazione mi aspettavo anche qualcosa di più "spirituale", che facesse riferimento a una specie di sensibilità (per non dire coscienza) degli alberi. Ho letto di esperimenti che mostrano una sorta di comunicazione anche a distanza fra loro, di reazioni agli avvenimenti nell'ambiente circostante e alle persone. Io amo gli alberi e speravo di trovare una conferma al fatto che questo mio affetto possa da loro essere percepito. Tutto questo nel libro non c'è. C'è però una grande quantità di conoscenze molto utili.