Descrizione
Yogi Ramacharaka è lo pseudonimo con cui agli inizi del Novecento l'americano William Walker Atkinson firmò una serie di testi in cui divulgava i principi delle filosofie orientali, inserendoli all'interno di un percorso volto all'autodeterminazione e alla pienezza di sé.
In quest'opera in particolare questo singolare personaggio che molti hanno ricondotto alle origini della New Age si prefigge lo scopo di fornire un antidoto alle paure umane sull'Aldilà con una risposta unitaria capace di superare le singole tradizioni religiose.
Dettagli Libro
Editore | De Vecchi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 158 - 13,5x19cm |
EAN13 | 9788841216149 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Posizione in classifica: | 1.585° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Yogi Ramacharaka è uno pseudonimo associabile a uno dei più importanti autori di crescita personale e spirituale di inizio Novecento, William W. Atkinson.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
nadia
Voto:
Sono alla terza lettura di questo libro. Non mi stanco mai di leggerlo, questo perchè esso ha segnato una svolta importante nella mia vita. Avevo già letto l'edizione Venexia, che mi era piaciuta per l'evidente studio approfondito dell'autore ed ero curiosa di leggere quest'altra versione. Penetrare il linguaggio di Atkinson è impresa ardua, e per farlo è necessario penetrare prima di tutto il suo pensiero conoscerlo ed esplorarlo in tutte le sue opere. Tuttavia questo libro resta sempre una pietra miliare di certa parte della filosofia esoterica e leggerlo significa apprendere bellissime lezioni di vita.
ALMA sERENA
Voto:
HO LETTO E STUDIATO TUTTI I LIBRI DI RAMACHARAKA, E NE HO ASSIMILATO I CONCETTI: LA FILOSOFIA YOGA È VECCHIA DI MILLENNI ED È DA QUESTA CHE È NATO POI IL BUDDISMO. RAMACHARAKA HA LA SAPIENZA DI RENDERE FACILE A TUTTI LO STUDIO DI QUESTI ANTICHISSIMI CONCETTI, CHE DEL RESTO SI RITROVANO POI, IN MOLTISSIME ALTRE RELIGIONI COSTITUITE, MA SOPRATUTTO IN UN ATTUALE PENSIERO SPIRITUALE E FILOSOFICO, IN LINEA CON I NOSTRI TEMPI E CON LE SEMPRE NUOVE CONOSCENZE SCIENTIFICHE. LA LETTURA DEI TESTI DI RAMACHARAKA È FACILE E SCORREVOLE, QUINDI AVVICINABILE DA TUTTI, NONOSTANTE LA SERIETÀ E COMPLESSITÀ DEI PRINCIPII DI CUI PARLA. PERTANTO CONSIGLIEREI QUESTO LIBRO, SOLO A CHI-IN QUALCHE MODO- ABBIA GIÀ INIZIATO UN CERTO PERCORSO ESOTERICO.