Descrizione
Prima o poi nella vita di tutti arriva il momento della folgorazione, delle Grandi Domande. A Leo la svolta esistenziale consegna un compito difficilissimo: verificare se una vita vissuta in modo ecocompatibile sia un progetto realmente attuabile o un ideale impossibile da praticare.
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 268 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788879289061 |
Lo trovi in: | Consumo critico |
Autore
Leo Hickman, 35 anni, inglese, punto di riferimento del giornalismo ecologista, editorialista dell’autorevole The Guardian, è conosciuto anche in Italia per i suoi articoli pubblicati su Internazionale.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Tanti spunti per poter vivere veramente liberi dall'eccesso che il consumismo ci impone, suggerimenti descritti in modo semplice e chiaro!
Ceci
Voto:
La vita ridotta all'osso è un bel libro, mi ha interessato soprattutto l'approccio ai problemi etici sollevati dalla tipologia dei consumi e degli acquisti di una famiglia londinese. Sono persone motivate ma che devono mediare con una situazione familiare normale (figlia piccola e altro figlio in arrivo), eppure riescono a trovare soluzioni ripronibili da tutti. Soprattutto il suggerimento che raccolgo è quello di diventare consapevoli e attenti, anche la dove si scende a compromessi.