Descrizione
Questa biografia del Buddha, rigorosamente basata sui nikaya pali e gli agama cinesi, accomuna l'assoluta fedeltà filologica con uno stile agile e vivo. In queste pagine sia il praticante sia il lettore interessato a conoscere meglio questa eccezionale figura spirituale potranno cogliere il vero messaggio dell'Illuminato, non tanto dio e simbolo quanto, soprattutto, uomo capace di ispirarci ancora oggi sulla via della conoscenza e dell'autoperfezionamento.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1992 |
Formato | Libro - Pagine: 420 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834010761 |
Lo trovi in: | Tradizioni orientali |
Posizione in classifica: | 1.101° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Viaggia regolarmente in America e in Europa per insegnare e guidare ritiri sull'arte di "vivere consapevolmente". Ha pubblicato molti libri in inglese, francese e vietnamita.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 20 recensioni
-
5 Stelle
85% -
4 Stelle
10% -
3 Stelle
5% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Bianca
Acquisto verificato
Voto:
L'autore offre una visione della vita del Buddha e con leggerezza stimola il lettore ad approfondire la conoscenza del buddismo suscitando curiosità ed interesse
Anna Maria
Acquisto verificato
Voto:
Lettura appassionante sulla vita di un grande maestro e ispiratore. Il libro ideale per avvicinarsi a questa figura carismatica e guida per tutti noi
Mariagrazia
Acquisto verificato
Voto:
Libro scritto benissimo ma molto faticoso probabilmente richiede una motivazione molto forte Sono contenta di averlo probabilmente riproverò a leggerlo in seguito
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
Il libro più bello che abbia mai letto sulla vita del Buddha. Emozionante e toccante, lo consiglio vivamente di cuore.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto molti libri di Thich Nhat Hanh, tutti illuminanti e preziosi per vivere al meglio la propria vita, con consapevolezza e compassione. Anche questo libro è bellissimo. Narra la vita del principe Siddhartha che tutti sappiamo rinuncia alla vita di corte per ricercare la verità diventando un illuminato. Il libro mostra la nascita del buddhismo e le sue regole, le piccole comunità di monaci che mano mano crescono e si diffondono e le parabole del Buddha, gli eterni problemi dell'uomo e la Via per superarli. Il libro è molto coinvolgente e allo stesso tempo illustra in modo eccellente gli insegnamenti di questo uomo che è riuscito a vedere oltre. Quello che più ho amato del libro è che Thich Nhat Hanh ci ricorda che il Buddha aveva fiducia nell'essere umano, nella sua possibilità di porre fine alla sofferenza, "altrimenti non lo avrebbe insegnato".
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Libro fantastico dell'Illuminato per eccezione, Siddharta Gautama detto il Buddha. L'autore lo adoro e consiglio di leggere anche altri libri dell'autore. Ho apprezzato molto come l'autore ha mischiato il Therevada con lo Zen scuola di cui fa parte. Non ho parole per descrivere il Buddha se non immenso.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro c'è tutta la vita di siddharta che si legge come Ho un Romanzo scritto in maniera semplice e arricchnte. Nel corso del racconto della vita del buddha ci sono anche tutti i suoi precetti ,tutti i suoi insegnamenti e tante vicende della sua vita .L'ho trovato veramente coinvolgente e arricchente da tutti i punti di vista.
Michael
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è meraviglioso. Thich Nath Hanh basandosi su i testi Pali e cinesi racconta la vera storia del Buddha. Il tutto spiegato in modo semplice. Lo considererei un viaggio, un bellissimo viaggio di vita che a noi che lo leggiamo lascia dei grandi insegnamenti e che ci fa riflettere su diverse tematiche che ritroviamo connesse anche al mondo di oggi. Non importa essere buddhisti per leggere questo libro, anche una persona non credente o di un altra religione può trarre molto beneficio da questo libro. A me ha cambiato la vita in meglio, è al mio primo posto come libro più bello che abbia mai letto.
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Non ho parole per esprimere la mia gratitudine a Piergiorgio Caselli che, durante una delle sue conferenze che ho seguito su youtube, ha analizzato un piccolo brano di questo libro e me ne ha fatto innamorare. Scritto con maestria, si intuisce chiaramente che l'autore era totalmente connesso col Maestro Illuminato e la sua crescita personale. Se vi è piaciuto Siddhartha di H. Hesse amerete questo libro. Grazie!
Alberto
Acquisto verificato
Voto:
La vita del Buddha e' descritta in modo semplice e comprensibile ma in modo esauriente in cui è descritta sia la vita che i principi da lui scoperti
Gasparino
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto diverse biografie del Buddha, ma questa è davvero affascinante e fedele alle fonti. Thich Nhat Hanh non delude mai, il suo stile di scrittura è semplice e lineare, esprime concetti complessi in maniera comprensibile, didatticamente ineccepibile. Nelle pagine di questa biografia romanzata il Buddha si palesa alla mente del lettore così com'è, si ha quasi la sensazione di essere alla sua presenza, di ascoltare la sua voce che insegna il Dharma. Libro straordinario che non può mancare nella libreria di chi ammira questo eccezionale salvatore dell'umanità.
Vincenzo
Acquisto verificato
Voto:
TOP! Un libro che può cambiarti la vita. Ovviamente c'è da mettere in pratica ciò che il Buddha ci ha insegnato.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello lo consiglio a chi si avvicina al buddismo. Una lettura semplice ma profonda della vita del Principe Siddharta che poi diverrà il Buddha
Michela
Acquisto verificato
Voto:
un libro bellissimo e "illuminante", scritto in maniera semplice e diretta. non c'è bisogno di essere buddisti per apprezzarne il grande valore spirituale, gli insegnamenti della via della consapevolezza possono essere applicati da chiunque!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello. Racconta la vera vita di Siddharta, non il mito o la leggenda. Narra dei suoi travagli, della relazione con la sua amatissima moglie, del suo processo di consapevolezza... Siddharta e Buddha come essere umano rende quindi disponibile e raggiungibile dall'intera umanità lo stato di illluminazione.
Lanfranco
Concordo pienamente.Grazie.