Descrizione
L’antico testo che qui si presenta raccoglie le vite di ottantaquattro Siddha, grandi maestri tantrici buddhisti.
Raccontate con semplicità e freschezza, e al contempo con una grande profondità, queste biografie intendevano essere fonte d’ispirazione per una reale ricerca di libertà spirituale. Furono infatti narrate per testimoniare, non certamente in senso storico, l’essenza dell’insegnamento tantrico, in modo diretto e vivace, nello spirito anti-intellettualistico che fu proprio di questi illuminati capaci di destare meraviglia e stupore.
Il loro insegnamento è riferito mantenendo intatta e viva la capacità di trasmettere il senso e la bellezza di una vocazione spirituale autentica. Il carattere libero, anticonformista, e imprevedibile della loro pratica dona al racconto intensità, e suona come un invito a mettersi alla ricerca della realizzazione.
Il comportamento di questi Siddha può sulle prime apparire illogico, amorale, incomprensibile: non rispettano regole, istituzioni, precetti, e compiono azioni che sarebbero ritenute deplorevoli dal senso comune. E pur tuttavia sono puri, senza macchia né nome, senza inizio né fine, senza limiti; si realizzano nell’abbraccio con le loro consorti, le yogini, e utilizzano ogni atto quale mezzo di crescita interiore. Ogni loro azione è sempre espressione spontanea di folle saggezza e, nonostante il loro indecente modo di presentarsi, mostrano di aver ottenuto la conoscenza.
Un puntuale corredo di note esplicative e una complessa introduzione a cura del traduttore chiariscono e approfondiscono i passi connessi ad aspetti dottrinali specifici, ma per molti versi questi racconti, nell’accurata traduzione di Elio Guarisco, parlano da sé.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni della Terra di Mezzo |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 259 - 16x24cm |
EAN13 | 9788897842330 |
Lo trovi in: | Tantra |
Autore
Abhayadatta, monaco indiano buddhista vissuto nel XII secolo d.C., nacque a Campara, oggi corrispondente al distretto del Champaran nello stato del Bihar, in India. Fu discepolo di Vajrāsana, uno degli ultimi grandi siddha dell’XI secolo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:













Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo, le storie si leggono con chiarezza e senza problemi anche per chi è "alle prime armi " con i testi yoga.