A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
In questa sua opera Sankara ha dispiegato non solo una metafisica teoretico-intuitiva della Realtà, portando un grande contributo al pensiero filosofico umano, ma ha anche concretizzato una...
continua
In questa sua opera Sankara ha dispiegato non solo una metafisica teoretico-intuitiva della Realtà, portando un grande contributo al pensiero filosofico umano, ma ha anche concretizzato una strada-sentiero che può essere realizzata e vissuta; infatti nel corso del dialogo Egli tratta dei mezzi o strumenti necessari per penetrare nel mondo delle cause e rompere le catene delle false sovrapposizioni prodotte dall'ignoranza-avidyà.
Tra questi riveste particolare importanza viveka, la discriminazione o discernimento intellettivo tra il reale e il nonreale, che da il titolo all'opera stessa: "II gran gioiello della discriminazione". Un "gioiello" che illumina della sua luce e della sua purezza la nostra coscienza affinchè possa vivere la gioia che nasce dal riconoscimento della nostra eternità, compiutezza e pienezza.
È il testo più importante che sintetizza il pensiero ortodosso di Adi Shankara, il grande maestro dell'advaita vedanta. Di fondamentale importanza la sua lettura.
Testo molto interessante, da approfondire, secondo la mia preparazione, con studiosi con cui confrontarsi per coglierne il pieno significato.
Ho riletto più volte ogni insegnamento ed ho percepito la sensazione di essere riuscita a cogliere solo un piccola parte dei loro mille significati.
Ho preso questo libro seguendo i consigli dell'iniziato Aurum intervistato da Bordernights. La mia intenzione era quella di "iniziarmi" alle filosofie orientali con un testo accreditato e quanto più chiaro possibile. Non l'ho ancora finito e alcune parti più difficili e da rileggere si alternano ad altre più scorrevoli.
Adi Shankara che illustra la viveka, o discriminazione. Testo fondamentale del Vedanta Advaita. Ma attenzione: l'Advaita non è una filosofia, non è speculazione astratta su concetti; il Vedanta è realizzazione.
Ho acquistato questo libro perché mi è stato consigliato molto, é un testo abbastanza complicato e denso di informazione. Non é un libro da leggere, ma da studiare. Lo trovo illuminante sotto molti aspetti, davvero cibo per l'anima. La spedizione, come sempre, è stata velocissima.
Testo molto complesso, solo per chi ha già un solido percorso alle spalle di approfondimento su insegnamenti spirituali e esperienze personali di meditazione. Per me molto utile, addirittura prezioso nel definire la vera natura della realtà
Consiglio questo libro da leggere con molta attenzione. Potrebbe essere necessario rileggere alcune pagine per comprendere meglio i concetti relativi alla realtà ed al sogno.
Meravigliosa Opera consigliata da ''Aurum'' ne ''Rivelazioni di un Iniziato'' at Border Nights youtube di Fabio Frabetti, raggiungibile at aurum85@libero.it, il quale ha parimenti consigliato ''il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi'' di René Guénon ed un'altra Opera di quest'ultimo Autore (''Iniziazione e Realizzazione spirituale'' mi pare), come ''Bastimenti'' per riuscire a ''navigare nelle Acque politiche, religiose, economiche, mediatiche'' attuali. Luce interiore o Bene affettivo più Luce esteriore o Luce intellettuale a ciascuno, ovunque e sempre per la Personalità che si ha, e oltre lo Spazio e oltre il Tempo per la Coscienza che si é.
Straordinaria lettura, per cercatori volenterosi e concentrati, non ai primi passi anche se il commento è puntuale preciso e chiaro in un modo che definirei insuperabile
Un testo notevole e interessante di filosofia indiana, un percorso logico e intuitivo per chi è alla ricerca di sé e della Verità. Utile anche a chi segue varie forme di disciplina yoga, il curatore del testo è stato attento e bravo nell'esporre con precisione questo lavoro si Sankara. Grazie
In questa opera metafisica teoretico-intuitiva della realtà, viene presentato un percorso concreto che può essere realizzato e vissuto con mezzi e strumenti necessari per penetrare nel mondo delle cause e rompere le catene dell’ignoranza. Uno dei più importanti, viveka...
Come ho già scritto in altre mie recensioni dei testi di Shankara curati da Ashram Vidya e Raphael, anche per questo testo devo ringraziare dal profondo del mio cuore per precisione, affidabilità e limpidezza.
Ho acquistato questo prezioso libro dopo che il mio Maestro lo ha portato come testo di lettura nei nostri satsang (incontri con la Verità). E' uno dei maggiori testi di studio e approfondimento. Lo consiglierei se già si segue un corso yoga approfondito, avendo una guida/Maestro/Guru, con cui confrontarsi durante la lettura e chiarire alcuni concetti che potrebbero essere poco chiari. Ciò non toglie che anche da autodidatta si possano affrontare questi insegnamenti. Un libro da trattare con i guanti bianchi.
E' un testo eccellente, ne consiglio vivamente la lettura a coloro i quali desiderano approfondire la conoscenza dell'Advaita Vedanta. La traduzione e la spiegazione rende semplice la comprensione di contenuti di elevato spessore intellettuale.
Libro unico. Per come si pone mi ricorda gli yogasutra di Patanjali. Per me è stato un fulmine a ciel sereno! È incastonato di tutta la base molto amplia del pensiero advaita di Shankara. Un libro che se letto con la giusta attenzione ed accompagnato, naturalmente da un dizionario sanscrito, da a chi legge la luce del gioiello di Shankara, scritto in modo semplice e diretto, espone la realtà dal micro al macro, all'Uno infinito. Una bella mazzata! Da leggere e rileggere. Per me un testo unico da leggere a tutti i costi.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.