Descrizione
"Vivere senza Plastica" di Will McCallum è un libro che è una “chiamata alle armi” per unire le forze in tutto il mondo e porre fine alla dipendenza dalla plastica.
Circa 12,7 milioni di tonnellate di plastica stanno invadendo l’oceano ogni anno, uccidendo oltre un milione di uccelli e 100.000 mammiferi marini. Entro il 2050 potrebbe esserci più plastica nell’oceano che pesci, in termini di peso.
Questo tipo di inquinamento è il flagello ambientale della nostra epoca, ma come possiamo NOI fare la differenza?
Questa guida accessibile, scritta dall’attivista in prima linea del movimento anti-plastica, ci insegna come mettere in pratica piccoli cambiamenti che fanno una grande differenza. I suggerimenti per rinunciare alla plastica, o quantomeno ridurne al minimo l’utilizzo, includono:
- Lavare i vestiti all’interno di una sacca per raccogliere le microparticelle di plastica (causa del 30% dell’inquinamento nell’oceano);
- Sostituire il normale shampoo con uno shampoo solido;
- Insistere con il supermercato per rinunciare agli imballaggi non necessari;
- Organizzare una festa di compleanno senza plastica;
- Convincere gli altri a unirsi a noi nel rinunciare alla plastica.
La plastica non si elimina senza combattere. Abbiamo bisogno di un movimento composto da miliardi di gesti individuali, che unisca persone provenienti da tutti gli ambienti e da tutte le culture, le cui voci si sentano dal più piccolo villaggio ai grattacieli più alti.
Dettagli Libro
Editore | HarperCollins |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 238 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788869054846 |
Lo trovi in: | Ecologia domestica |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Utilissimo per migliorare la consapevolezza del contributo che ognuno può dare per salvare la terra. Ogni pagina offre spunto per consultare una pagina internet ed aumentare le conoscenze. Oltre a spunti virtuosi suggeriti (ho subito acquistato la sacca per il bucato che trattiene le microplastiche) vi è una guida per coinvolgere le aziende a migliorare e ridurre l'uso dell a plastica monouso.