Descrizione
Nel maggio 1996, Heidemarie Schwermer decide di cambiare radicalmente modo di vivere: regala i suoi mobili, abbandona l'abitazione e lo studio, e disdice l'assicurazione sanitaria. Ciò di cui ha bisogno per vivere lo ottiene tramite gli scambi della "Centrale dai e prendi" da lei fondata a Dortmund, in Germania.
"Non avere niente ma essere molto": con questo motto Heidemarie sottopone a un esame critico quelli che sono i valori correnti della società del consumo.
Dopo tanti anni senza soldi, afferma di essere addirittura più ricca di prima. Concetti come lavoro, tempo libero e vacanze acquistano un significato completamente nuovo e la vita trova una nuova integrità. L'esperienza raccontata in questo libro non avanza pretese di essere universalmente vincolante ma, in una società profondamente mercificata, rappresenta un modello concreto di speranza.
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 179 - 15x21cm |
EAN13 | 9788866817451 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Autore
Heidemarie Schwermer, nata nel 1942 a Memel (Prussia orientale), aveva appena due anni quando dovette fuggire con la famiglia nella Germania occidentale. Per quasi vent'anni ha lavorato come maestra elementare, per poi lasciare l'insegnamento e diventare terapeuta della Gestalt. Nel 1994 fonda la «Centrale dai e prendi» e due anni dopo da via tutto ciò che possiede. Da undici anni vive senza utilizzare denaro: passo dopo passo è uscita dalle strutture esistenti, maturando una nuova libertà.
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
20%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Nel maggio 1996, Heidemarie Schwermer decide di cambiare radicalmente modo di vivere: regala i suoi mobili, abbandona l'abitazione e lo studio, e disdice l'assicurazione sanitaria.
Isabella
Voto:
Talmente bello e reale questo libro che racconta la validissima scelta dell'autrice che sarà il mio prossimo regalo da far leggere a persone che continuamente sciamano per inutilità.Lessi questo libro per caso e devo dire che davvero insegna con semplicità ed intelligenza emotiva.Lo raccomando per vivere senza rinunce ma senza essere schiavi di inutili denari.
Mariella
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo libro alcuni anni fa. Ero tanto curiosa di leggerlo. Devo dire che avevo molto apprezzato il coraggio di questa donna, e molte sono le cose sulle quali ho riflettuto. E molte quelle che ho cercato di mettere in pratica. Il baratto è uno di questi! Mi è capitato in varie occasioni di riuscire a fare le cose che volevo fare senza il corrispettivo in denaro ma con scambio di favori. E più accade più ci provi gusto!
Jessica Chiara
Voto:
Scioccante per chi non è preparato...... Addirittura alcuni potrebbero prendere "male" questo libro, pensando che si viva "sulle spalle degli altri"...... Ma per chi, come me e come MOLTISSIMI ALTRI ha già fatto qualche seppur minimo passo sulla via della decrescita, dell'ecosostenibilità, sulla via dell'Amore per la terra e per la nostra stessa vita (che VALE + del tempo e delle cose.....) allora questo libro E' DA LEGGERE TUTTO D'UN FIATO! Poichè E' essenzialmente la VITA di chi CE L'HA FATTA e continua a VIVERE in un modo MERAVIGLIOSO..........
Katia
Voto:
Faccio parte di Tempo di Vivere, progetto fondato a ottobre 2010 assieme ad un gruppo di persone stufe dell'attuale scala di valori imposti dalla società. Stiamo progettando una vita in comune che rivalorizzi la centralità della persona rispettando e soddisfacendo il bisogno di appartenenza di ognuno e la volontà di andare oltre l'isolamento in cui ormai molto si sono rassegnati a vivere. M'è capitato tra le mani questo libro e l'ho trovato sensazionale, ricco di spunti e "verità"… Credo che chiunque si stia approcciando alla creazione di un nuovo paradigma sociale (co-housing, ecovillaggio o comune che dir si voglia) dovrebbe leggere e far propri molti dei concetti espressi da Heidemarie. http://www.tempodivivere.it
Isabella
Acquisto verificato
Ricevuto in tempo brevissimo e consegnato da me per un dono/regalo a persona affettivamente cara e testarda che vede alcune fasi della vita con pessimismo e scietticismo!!! Bene talmente lo ha letto che finalmente inizia a vedere con positività ed ad analizzare ed innanzitutto a pensare ....... Vale ogni cifra per lui speso!!!