Descrizione
Il testo di Bianca Fasano, seguendo una traiettoria disuguale, tenta di recuperare, dall'apparente irrazionalità della tesi parapsicologica, una serie di percorsi logici o passibili di studio anche mediante "l'immersione" parziale in metodiche affini alla parapsicologia o ad essa contrastanti.
La prima parte contiene una presentazione dell'autrice, scritta allo scopo di rendersi psicologicamente più comprensibile.
I capoversi prendono il via dalle principali motivazioni che possono spingere l'uomo alla ricerca del paranormale e le deduzioni successive propongono risposte anche al quesito se risulti positiva al fine del vivere quotidiano, la ricerca di un'anima immortale, rispetto alla vita materiale e caduca che conduciamo.
Si sonda l'irrazionale, allo scopo di offrire un quadro complessivo di cosa possa realmente considerarsi scontato e sicuro, nella vita di ogni individuo, per quanto concerne la realtà sociale, scientifica, religiosa e storica e propone alcune esperienze medianiche dell'autrice.
Dettagli Libro
Editore | Streetlib |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 423 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788822895363 |
Lo trovi in: | Parapsicologia |
Autore
Bianca Fasano è nata a Napoli. Ѐ insegnante di disegno e sociologa. Iscritta all'albo dall'80: ha scritto per i giornali «Roma», «Il Mattino» e «Giornale di Napoli».
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!