Descrizione
Riteniamo che una delle qualità maggiori di questo libro sia la pluralità delle voci che lo compongono: personalità così disparate e così prestigiose ciascuna nel suo settore. Vandana Shiva è l’alfiere di una cultura planetaria consapevole; Masaru Emoto è il pioniere degli studi scientifici sulla memoria dell’acqua; Roger Nelson, Lynne McTaggart e Konstantin Korotkov sono gli artefici dei più eclatanti esperimenti sulla plasmabilità della sua struttura molecolare; ma ci sono anche Sergio Magaña, Serge Kahili King, Sobonfu Somé e altri illustri rappresentanti di culture antichissime, che raccontano l’approccio che la loro tradizione ha sempre riservato all’elemento più prezioso del pianeta, e i cerimoniali per ringraziarla e per “imprimerle le intenzioni” (scoprirete nel libro cosa significa).
Ciò vuole anche dire che questo libro costituisce un collage di stili e contenuti molto diversi. Il saggio del dottor Korotkov, ad esempio, rappresenta un contributo di alto profilo tecnico sulle ragioni fisiche e chimiche che rendono l’acqua speciale, nonché sugli esperimenti che sono stati effettuati sulla sua struttura; ma, secondo la logica unica di questo libro, non è strano che gli faccia seguito il testo di Sandra Ingerman, una delle più esperte divulgatrici dello sciamanesimo, che ci spiega le pratiche spirituali grazie alle quali possiamo operare un cambiamento in noi stessi che si rifletta anche sullo stato chimico dell’acqua (quella che ci compone o che ci circonda).
Il lettore potrà trovare, fra questi vari approcci, quello che meglio si sposa con le sue conoscenze e la sua sensibilità; allo stesso tempo, non potrà fare a meno di rilevare la matrice comune che sottende a tutte queste voci: possiamo “guarire” il pianeta guarendo l’acqua, e se fino a poco tempo fa non lo avremmo creduto scientificamente possibile, oggi la scienza sostiene e conferma gli approcci tradizionali.
Al termine di ogni capitolo troverete una biografia del suo autore. In alcuni casi la ricchezza delle sue esperienze e competenze hanno richiesto biografie di svariate pagine: vi suggeriamo di leggerle, perché racchiudono storie di vite affascinanti, più avvincenti di molti romanzi
Indice
- Cap. 1 - L’acqua nel buddhismo, di Lama Lobsang Topgyal
Biografia dell 'autore - Cap. 2 - Le meraviglie dell’acqua, di Konstantin G. Korotkov
Biografia dell’autore - Cap. 3 - Una medicina per la Terra: guarire le acque del mondo, di Sandra Ingerman
Biografia dell'autrice - Cap. 4 - L’acqua: il prezioso dono della vita, di Howard Martin
Biografia dell 'autore - Cap. 5 - Le sacre acque delle Hawaii, di Serge Kahili King
Biografia dell’autore - Cap. 6 - La mia esperienza con l’acqua, di Susan Pa’iniu Floyd
Biografia dell 'autrice - Cap. 7 - Wai Ola, Acqua di Vita, di Maka’ala Yates
Biografia dell 'autore - Cap. 8 - La memoria dell’acqua, di Masaru Emoto
Biografia dell’autore - Cap. 9- Il senso degli eschimesi per l’acqua. Fare della propria vita una cerimonia, di Angaangaq Angakkorsuaq
Biografiadell’autore - Cap. 10 - L’acqua quale diritto umano. Se il Gange vive, vive anche l’India, di Vandana Shiva
Biografia dell’autrice - Cap. 11 - L'acqua secondo la visione indiana, di Anton Ponce de Leon Paiva
Biografia dell'autore - Cap. 12 - Percependo "La Onda", di Estrella Apolonia
Biografia dell'autrice - Cap. 13 - L'esperimento delle intenzioni del Lago Biwa di Lynne McTaggart
Biografia dell'autrice - Cap. 14 - L'acqua e' vita, di Tjilpi Bob Randall
Biografia dell'autore - Cap. 15 - La saggezza dell'acqua, di Sobonfu Some'
Biografia dell'autrice - Cap. 16 - L'acqua nella tradizione tolteco-mexica, di Sergio Magana
Biografia dell'autore - Cap. 17 - L'importanza dell'interconnessione e dell'unita': The Global Consciousness Project, di Roger D. Nelson
Biografia dell'autore - Biografia dei curatori
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 167 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788896865750 |
Lo trovi in: | Acqua |
Approfondimenti
Nota degli editori:
Riteniamo che una delle qualità maggiori di questo libro sia la pluralità delle voci che lo compongono: personalità così disparate e così prestigiose ciascuna nel suo settore. Vandana Shiva è l’alfiere di una cultura planetaria consapevole; Masaru Emoto è il pioniere degli studi scientifici sulla memoria dell’ac qua; Roger Nelson, Lynne McTaggart e Konstantin Korotkov sono gli artefici dei più eclatanti esperimenti sulla plasmabi lità della sua struttura molecolare; ma ci sono anche Sergio Magona, Serge Kahili King, Sobonfu Somé e altri illustri rap presentanti di culture antichissime, che raccontano l’approccio che la loro tradizione ha sempre riservato all’elemento più pre zioso del pianeta, e i cerimoniali per ringraziarla e per “impri merle le intenzioni” (scoprirete nel libro cosa significa).
Ciò vuole anche dire che questo libro costituisce un collage di stili e contenuti molto diversi. Il saggio del dottor Korotkov, ad esempio, rappresenta un contributo di alto profilo tecnico sulle ragioni fisiche e chimiche che rendono l’acqua speciale, nonché sugli esperimenti che sono stati effettuati sulla sua struttura; ma, secondo la logica unica di questo libro, non è strano che gli faccia seguito il testo di Sandra Ingerman, una delle più esperte divulgatrici dello sciamanesimo, che ci spiega le pratiche spirituali grazie alle quali possiamo operare un cam biamento in noi stessi che si rifletta anche sullo stato chimico dell’acqua (quella che ci compone o che ci circonda).
Il lettore potrà trovare, fra questi vari approcci, quello che meglio si sposa con le sue conoscenze e la sua sensibilità; allo stesso tempo, non potrà fare a meno di rilevare la matrice comune che sottende a tutte queste voci: possiamo “guarire” il pianeta guarendo l’acqua, e se fino a poco tempo fa non lo avremmo creduto scientificamente possibile, oggi la scienza sostiene e conferma gli approcci tradizionali.
Al termine di ogni capitolo troverete una biografia del suo autore. In alcuni casi la ricchezza delle sue esperienze e com petenze hanno richiesto biografie di svariate pagine: vi sugge riamo di leggerle, perché racchiudono storie di vite affascinanti, più avvincenti di molti romanzi.
Autori


Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisa Purzycki
Acquisto verificato
Voto:
Avevo già un grande rispetto per questo elemento fondamentale per la nostra vita e questo libro non ha fatto che accrescerlo. Molto interessante e dinamico dà molti spunti di riflessione perchè prende in esame l'acqua da molteplici punti di vista. Consigliato.
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro assolutamente completo sull'argomento. Raccoglie diversi punti di vista, dal più scientifico al più spirituale. Strutturato molto bene. Spedizione puntualissima e servizio da parte del Giardino dei libri impeccabile
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
per chi avesse gia' approfondito l'argomento sulle acque questo libro risulta essere un mini riassunto del pensiero di vari esperti nel campo acque,ma nulla di piu'.Per chi è nuovo sull'argomento acque è consigliato!
Adriana
Acquisto verificato
Voto:
Molto istruttivo!!! sto approfondendo l'argomento per cui leggo tutto ciò che parla della memoria dell'acqua!!!! DAI RAGAZZI METTIAMOCI TUTTI INSIEME PER SALVARE IL PIANETA!!!!
Alessandro
Voto:
Un capolavora capace davvero di cambiare il mondo come scritto sul titolo. Questo libro può agire direttamente sulla coscienza di chiunque lo legga. Un insieme di impressionanti menti scientifiche e non, unite per parlare della memoria dell'acqua e di come queste sorprendenti e avanzate scoperte su questo settore possono portare cambiamenti positivi per tutta l'umanità. SEMPLICEMENTE INCREDIBILE.