Approfondimenti video
Descrizione
Trovare un modo per star bene nelle acque torbide della vita, come un loto in uno stagno, è la molla che ha spinto Valentina Nizardo a lavorare, per anni, su di sé. Questo libro è il frutto dei suoi sforzi personali, nel tentativo di rendere la ricerca interiore fruibile a tutti, perché tornare, o cominciare, a sorridere alla vita, è ciò che la rende meravigliosa.
Cos’è la felicità? Come si può raggiungerla? Questo, dalla notte dei tempi, lo scopo della vita, anche se le vie per raggiungerlo parlano linguaggi diversi.
Alchimia, yoga, scienza, religione, psicologia. Divino, energia, flusso, samadhi, rubedo. Un viaggio tra lo yoga e l’alchimia alla ricerca dei punti di contatto tra discipline apparentemente diverse, per rendere attuale il loro fine e, nel concreto, applicarlo alla vita di tutti i giorni: la trasformazione interiore delle nostre ombre.
Senza fingere di non aver bisogno di conferme che sazino anche la nostra fame logica, è possibile mettere a tacere domande prettamente razionali, trovando nella pura gioia di vivere le risposte che tutti cerchiamo. Come? Integrando e trascendendo tutte le nostre parti, senza ficcarle nell’ombra e così arrivare alla vera felicità.
Solo accettandoci, e accettando, possiamo bruciare ciò che ci rende schiavi dei nostri schemi di pensiero, delle nostre abitudini auto-sabotanti, delle nostre frustrazioni, delle nostre paure. Solo dissolvendo tutto questo possiamo rinascere dalle nostre ceneri. E, come la fenice, tornare a volare.
Indice
Nota dell’autore
Ringraziamenti
Prefazione
Introduzione
Lo yoga di oggi e l’alchimia di ieri
PARTE I
Le origini dello yoga
- Dove e quando
- Cultura vedica...
- Cultura tantrica...
- ... e induismo
- Lo yoga oggi
PARTE II
l’alchimia
- Cos’è
- Definizioni di alchimia e opus alchemicum
- Opus alchemicum
- Cenni storici: i due filoni a confronto
Alchimia orientale - Alchimia occidentale - La cosmologia babilonese: le basi dell’alchimia - Alchimia contemporanea
PARTE III
Yoga e alchimia
- Kali e i processi alchemici
- Le fasi alchemiche
Nigredo. O opera al nero: la materia si dissolve, putrefacendosi - Viriditas - Albedo. O opera al bianco: la sostanza si purifica, sublimandosi - Citrinitas - Rubedo. O opera al rosso, la materia si ricompone, fissandosi
PARTE IV
Yogalchimia nella milano da bere
- Il testimone e la fenice.
Trasformazione yogico-alchemica Il testimone - La meditazione Vipassana - Nigredo - Il maggiordomo - Pratyahara - Dall’uno il tutto e dal tutto l’uno - I mantra - “E la ruota gira, e la ruota gira e tutti siamo legati alla ruota”. - Alchimia dell’amore
“Pollyannità” - Amore alchemico - Le molecole dell’amore. - Alchimia psicosomatica
Alchimia della felicità: l’altra faccia della medaglia - Alchimia delle lacrime - Dal piombo all’oro del corpo: trasformazione psicosomatica - Il brivido del bilico.
PARTE V
Yogalchimia in pratica
- Spegnere la lavatrice mentale
Sei in loop: spegniti! - Ahimsa e la legge d’attrazione -Le vie del sublime. - Star bene in acque torbide
Che la nostra vita sia come quella del loto - Abbandoniamoci al corpo - Uscire dagli schemi: la tana del Bianconiglio. - Pratica in pillole al momento del bisogno
Acquietati! - Lava i piatti! - Respira! - Advaita: la non dualità - Niente si crea e niente si distrugge.
Conclusioni
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 241 - 15x21cm |
EAN13 | 9788863655797 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Autore
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!