Descrizione
Il libro di Míriam Raventós e Maria Giron spiega ai bambini il significato e l’essenza dello yoga. Un bellissimo racconto illustrato… ma anche molto di più...
“Riesci a fare più di una cosa alla volta?” Da questa frase comincia un fantastico viaggio alla scoperta dello yoga, delle sue lontane origini, delle motivazioni che spinsero quegli uomini in India, tanto tempo fa, a cercare di fare bene una sola cosa, la più semplice e la più naturale: respirare.
Respirare e basta! Con consapevolezza e senza essere distratti, ma si resero conto che era difficilissimo. Ci provarono molte volte, sedevano per ore sul pavimento a occhi chiusi, e più lo facevano e più si sentivano meglio. Anche tu puoi provare, da solo, con i tuoi genitori o con i tuoi amici e ti sentirai bene!
Quegli uomini laggiù capirono che la cosa più complicata era tenere a bada i pensieri. Essi amavano ciò che li circondava e capirono che dalla natura c’era molto da imparare. Cominciarono così a osservare gli alberi e a imitarli, facendo la “posizione dell’albero”; osservarono la luna, il gatto, il leone, il serpente, la tartaruga e provarono a fare come loro.
Con la pratica, riuscivano a stare seduti a respirare per ore e ore, e i loro corpi diventavano sempre più forti e flessibili. Provavano gratitudine e intonavano inni di ringraziamento al cielo, alle stelle, agli dei…
Queste preziose scoperte vennero tramandate di generazione in generazione fino ad arrivare ai giorni nostri.
Ecco, tutto questo è lo YOGA. Incredibile quante cose si possono apprendere se si impara a farne una sola: respirare!
In fondo al libro, alla fine del racconto, è presente una breve guida alla lettura che spiega ai bambini come praticare le posizioni più semplici.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 40 - 28,5x24,5cm |
EAN13 | 9788857308258 |
Lo trovi in: | Yoga |
Autori
Míriam Raventós è interprete e traduttrice. Insegna yoga da molti anni.
Maria Girón è nata a Barcellona nel 1983. È cresciuta in una vecchia casa molto grande in mezzo al bosco. Sua madre dipingeva quadri e faceva sculture in argilla. La piccola Maria si sedeva spesso accanto a lei e osservava. Forse per questo un giorno ha deciso di studiare Belle Arti e da allora non ha mai smesso di disegnare.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!