Descrizione
Opera fondamentale della filosofia indiana, gli aforismi sintetici e suggestivi noti con il nome di "Yoga sutra" sono una vera e propria guida all'autocoscienza, un vademecum imprescindibile per comprendere gli stati che la mente attraversa durante la meditazione, lo Yoga e altre pratiche spirituali.
Grazie alla traduzione e al commento esperto di Leonardo Vittorio Arena, il lettore viene così condotto alla scoperta dei meccanismi alla base del funzionamento della mente, percorso imprescindibile sulla via che conduce alla liberazione.
Dettagli Libro
Editore | Bur Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 105 - 11x17,5cm |
EAN13 | 9788817075862 |
Lo trovi in: | Yoga |
Posizione in classifica: | 3.460° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Corinne
Acquisto verificato
Voto:
Questo è l’unico libro attribuito al filosofo Patañjali . Davvero interessante..Tratta vari sentieri in modo completo e dettagliato.. Dalle posizioni corporee, al respiro.. Dallo spegnimento dell’attività mentale agli strumenti della conoscenza.
Angelica
Acquisto verificato
Voto:
Piccolo, formato tascabile, non è un vero e proprio libro da leggere, ma piuttosto un libro da consultare e leggere un pezzetto alla volta e poi rileggerlo meditando sul significato. Riguarda lo yoga e la meditazione, ma non è un manuale di yoga o di meditazione. E' più una raccolta di aforismi, spesso espressi in un linguaggio criptico, che riguardano lo stato mentale che si dovrebbe raggiungere praticando lo yoga e la meditazione. Più che una comprensione logica serve un'intuizione per capire cosa è scritto, ma soprattutto l'esperienza di certi stati della mente. Un po' distante dal modo occidentale di pensare e di vivere, ma vale la pena averlo nella propria libreria.
Alessia
Acquisto verificato
Voto:
è un'opera fondamentale per chi si avvicina alla filosofia indiana. Nonostante la mole sia ridotta è una lettura di non facile comprensione per i profani in materia.
Francesco
Acquisto verificato
Voto:
Questa edizione mi è piaciuta molto e soprattutto è imprescindibile a chi pratica yoga. Un testo da conservare nella propria biblioteca.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Un'opera dal valore intestimabile. Piccolino ma dai contenuti profondi ed importanti. I famosi aforismi di Patanjali sono lezioni di vita. Applicarli non è sempre facile. Parte integrante non solo dello yoga ma si ogni essere umano.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Libro piccolo ma con un grande contenuto, è un must have per gli amanti dello yoga. Molto interessante anche l'introduzione.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo testo indiano corredato dai commenti di vari autori. Questo mi ha soddisfatto perchè l'ho trovato abbastanza conciso da permettermi una lettura scorrevole e continuativa.Quindi lo consiglio con piacere.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Libro dalle piccole dimensioni, ma con grandi, profondi, insegnamenti. Frasi brevi che celano un messaggio esteso, quasi a mettere alla prova ogni lettore con le sue doti immaginative.
Vanessa
Voto:
un'opera stupenda! Ho iniziato a praticare yoga quest'anno e la mia Maestra me l'ha consigliato. Metto in pratica quello che c'è scritto, passo per passo e mi accorgo che va tutto in miglioramento. Un libro molto bello, che mette curiosità e che serve lui stesso a guidarti verso qualcosa che solo chi lo legge può capirlo.