Descrizione
Questo libro è forse il più bello che sia mai stato scritto da mano umana. Mai era stato enunciato con più forza il principio di Unità degli esseri e delle cose, essenza e punto culminante della filosofia indiana. Negli «Essays on the Gita» Sri Aurobindo compie uno degli studi più profondi e completi su questa importante Scrittura, illuminandoci sulla complessità del pensiero filosofico-religioso indù.
Il nostro testo consiste nella traduzione dei versetti originali della Gita, seguiti dal commento, costituito dai passaggi relativi tolti dai Saggi sulla Gita. Ne risulta un'opera conseguente e profonda, che tocca i più svariati aspetti dell'esistenza, mantenendo sempre vivo l'interesse del lettore. In tal modo una delle maggiori opere della spiritualità indiana viene riproposta a un pubblico moderno, con un nuovo impulso innovatore e dinamico. « Dall'epoca della sua apparizione, la Bhagavad Gita ha avuto un'immensa azione spirituale; con la nuova interpretazione data da Sri Aurobindo, il suo influsso è notevolmente aumentato ed è divenuto decisivo ». (Mère).
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1977-1999 |
Formato | Libro - Pagine: 432 - 14x22cm |
EAN13 | 9788827205433 |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Posizione in classifica: | 4.725° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,38 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
38% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro stupendo, assolutamente da avere come libro guida da leggere tutto di un fiato o da leggere e rileggere ogni tanto. Sri Aurobindo ne fa una versione cristallina. Consigliatissimo!
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Sri Aurobindo è un saggio e superlativo essere, non può essere definito altrimenti. Lo yoga spiegato da lui ha un'altro sapore. La Bhagavad Gita è meravigliosa e Aurobindo ha commentato stupendamente ogni cosa. Un libro sicuramente da leggere e rileggere dal quale si ha sempre modo di imparare cose nuove.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Non è facile parlare di questo libro. E' una lettura da meditare profondamente per farsi condurre dal Maestro nelle parti più profonde dell'Essere. Sublime.
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Se avete già letto la versione classica allora potete avvicinarvi a questa. Non semplice da affrontare ma ricca di spunti interessanti. Solo per chi vuol approndire.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Devo essere sincero,non sono riuscito a finirlo forse perchè sono partito con dei preconcetti in quanto ritengo che il libro fatto da Yogananda sullo stesso argomento mi abbiacoinvolto di più.Quattro stelle comunque perchè la fonte è ovviamente un 'autorità spirituale...mi riprometto di rileggerlo.
Livia
Acquisto verificato
Voto:
molto difficile da leggere un poco alla volta e lasciare sedimentare ma è un classico dello yoga e mi aiuta a capire meglio la Bhagavad Gida
Massimo
Acquisto verificato
Voto:
Un commentario superlativo per un testo altrettanto magico, chiunque intraprenda il percorso dello yoga deve leggere questi testi. Sri Aurobindo illustra in maniera semplice ed efficace il significato profondo che si cela dietro le parole, ovvero la pura filosofia dello yoga.
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
L'ampia prefazione si rivela utilissima e va letta con attenzione per comprendere il pensiero moderno e rivoluzionario per lo Spirito, di Aurobindo che analizza la Gita, uno dei testi più antichi che trattano dell'uomo e del Divino. Sicuramente è un testo impegnativo ma la fatica ripagherà il ricercatore più sincero e anelante.