Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
In questa conclusione del suo grande trattato sul tantra, il grande yogin Tsong-ka-pa espone lo sviluppo dello yoga con e senza segni per l'acquisizione dei poteri magici. Il commento illuminante del Dalai Lama e la traduzione dì Jeffrey Hopkins forniscono gli 'insegnamenti orali' indispensabili per la comprensione e la pratica.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 186 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834015209 |
Lo trovi in: | Yoga |
Posizione in classifica: | 5.803° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori

Tsong-ka-pa (1357-1419), fondatore della scuola Geluk di buddhismo tibetano e del monastero Ganden, è stato un prolifico scrittore e uno dei massimi filosofi del Tibet.
Jeffrey Hopkins docente di lingua e cultura tibetana presso l'università della Virginia, è autore e traduttore di numerosi libri sul buddhismo tibetano.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Testo difficile da affrontare con grande devozione. Del resto è uno dei riferimenti per chiunque si avvicina al tantrismo e allo yoga.
Alessandro
Voto:
L'unione delle pratiche dello yoga con quelle del tantrismo, se vissuta con estremo equilibrio e non in preda a manie di grandezza, può dare degli esiti meravigliosi per il miglioramento della propria salute fisica e mentale. Consigliatissimo!!!