Descrizione
In questo libro, continuazione del precedente, sono esposti e spiegati i processi meditativi usati per visualizzare se stessi come una divinità, secondo il Tantra dell'Azione. Sono inoltre presentate, in una serie coerente di esercizi yogici, le speciali tecniche per lo sviluppo della pace interiore e per la visione profonda nella natura dei fenomeni.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1982 |
Formato | Libro - Pagine: 260 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834007112 |
Lo trovi in: | Yoga |
Autore
Tsong-ka-pa (1357-1419), fondatore della scuola Geluk di buddhismo tibetano e del monastero Ganden, è stato un prolifico scrittore e uno dei massimi filosofi del Tibet.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alessandro
Voto:
E' un testo che potrebbe spaventare i neofiti ma è anche vero che una volta che si entra nel linguaggio volutamente criptico dell'autore, sono certo che per i più tenaci e meritevoli, i risultati arriveranno copiosamente.
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Libro immancabile per chiunque voglia conoscere a fonndo lo yoga tibetano e non solo. Questo testo è difficile da affrontare, molto misterioso però ne vale la pena.
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
è leggermente complicato per chi non ha mai letto nulla del genere. Consigliato per chi è avvezzo a questi insegnamenti! La parte pratica richiede tempo e dedizione nella recitazione dei mantra e nell'esecuzione delle Mudra!
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Rispetto al primo questo volume ha un corredo fotografico che mostra la posizione corretta delle dita per formare i sigilli. Ha la stessa divisione in tre parti di cui quella centrale è quella occupata dal testo di Tsong-ka-pa.. Anche non capendo "cosa bisogna fare", il piacere della lettura è assicurato.