-5%
Lo Zen e le Arti Marziali

  Clicca per ingrandire

Lo Zen e le Arti Marziali

Taisen Deshimaru

( 2 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 12,35 invece di € 13,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,12 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Quando lo Zen giunse in Giappone, il paese era dilaniato da guerre civili, violenze, massacri, deportazioni di massa. Fu lo spirito Zen a trasformare le tecniche brutali della guerra in arti che... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Quando lo Zen giunse in Giappone, il paese era dilaniato da guerre civili, violenze, massacri, deportazioni di massa. Fu lo spirito Zen a trasformare le tecniche brutali della guerra in arti che avevano come fine non l'efficacia bellica, ma la ricerca di sé, il perfezionamento interiore di chi le praticava.

La spada, l'arco e le frecce si trasformarono da strumenti di morte in supporti della meditazione. Il combattimento divenne puramente spirituale e il nemico fu individuato in se stessi, nelle illusioni dell'ego che impediscono all'uomo di vedere la sua reale natura, e che si devono distruggere.

In virtù di questa influenza nacque il Bushido, insieme di principi morali, codice d'onore e disciplina cavalleresca che ha come fine il perfezionamento delle qualità fisiche e morali dell'uomo: il coraggio, la semplicità e la frugalità, la lealtà e la giustizia, la generosità e il disprezzo della morte.

Le arti marziali "non sono teatro, né sport, né spettacolo. Il loro segreto è che in esse non esiste né vittoria, né sconfitta. Non si può vincere, né essere vinti".

Dettagli Libro

Editore SE Edizioni
Anno Pubblicazione 1995
Formato Libro - Pagine: 100 - 10,5x19,5cm
EAN13 9788867237760
Lo trovi in: Zen

Autore

Taisen Deshimaru è nato il 29 novembre 1914 in Giappone, nella provincia di Saga, Il nonno paterno insegnava judo ai samurai e quello materno era dottore in medicina orientale. Il padre era un uomo d'affari e fu sindaco della città, e fu la madre, fervente buddhista, a dargli l'istruzione religiosa. Giovanissimo, Deshimaru incontra il maestro Kodo Sawaki, il cui insegnamento si rifa a quello di Dogen, vale a dire alla fonte stessa dello zen. Dopo aver studiato all'università di Yokohama, Deshimaru occupa un posto di responsabilità nelle attività minerarie della società Mitsubishi,... Continua a leggere la Biografia di Taisen Deshimaru

Dello stesso autore:

Lo Zen Passo per Passo

€ 14,25 € 15,00

La Pratica della Concentrazione

€ 16,15 € 17,00

Il Vero Zen

€ 11,40 € 12,00

Autobiografia di un Monaco Zen

€ 18,05 € 19,00

L'Anello della Via

€ 10,45 € 11,00

Domande a un Maestro Zen

€ 9,50 € 10,00

Recensioni Clienti

5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni

  • 5 Stelle

    100%
    100%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Antonio

  Acquisto verificato

Voto:

Beh ! Non c'è che dire; questo libro spiega esaustivamente l'antica "tradizione" Zen delle arti marziali. Per chi è appassionato, consiglio (sempre delle edizioni SE la piccola enciclopedia) "Lo Zen e la cerimonia del Tè"; "L'arte di disporre fiori" e "Il vero Zen" ^_^

Antonio

  Acquisto verificato

Voto:

Beh ! Non c'è che dire; questo libro spiega esaustivamente l'antica "tradizione" Zen delle arti marziali. Per chi è appassionato, consiglio (sempre delle edizioni SE la piccola enciclopedia) "lo Zen e la cerimonia del Tè"; e "L'arte di disporre fiori" ^_^

Caricamento in Corso...