Descrizione
Lo Zen è l’arte che trascende la dualità e che, come afferma l’autore, "ci mostra di non avere bisogno di dialogo interreligioso, ma di un’umanità vera, che parta dall’occhio spalancato e vivo".
Il Koan ne è il cuore pulsante, paradosso in grado di indurre il risveglio, scuotendo come un tuono che scardina le certezze. Reiyo Zenji mescola la storia e la pratica del Koan fornendo un testo completo, in grado di intrigare sia il lettore esperto, sia quello che si avvicina a quest’arte per la prima volta.
Un antico Maestro Zen recitava: "Lo Zen è al di là delle religioni". Un’antica disciplina, quindi, che racchiude il potere di calmare gli animi e di reintegrare le divergenze e le asimmetrie.
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 224 - 14,5x22cm |
EAN13 | 9788887944600 |
Lo trovi in: | Zen |
Autore
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesco
Voto:
L'ho letto anche io e mi è piaciuto particolarmente. Accurata la parte storica, ancora di più quella incentrata sui koan. Un libro insomma curato in ogni aspetto con "precisione millimetrica". Ogni capitolo racchiude l'antica saggezza e la esprime in modo chiaro e esauriente.
Francesca
Voto:
Questo libro è bellissimo, solo che è impegnativo, rivolto principalmente a un pubblico "colto" ma non solo. La differenza è che chi non bazzica le strade dello Zen ci mettera un pò più di tempo a comprendere il senso di certe parole, ma quando l'avrà carpito non lo dimenticherà più.