Descrizione
Qual è la differenza tra marketing che non funziona e marketing che vende? Qual è la chiave per diventare leader della propria categoria e azzerare la concorrenza? È il brand positioning, la strategia per individuare il messaggio che differenzia il proprio prodotto dai concorrenti e lo rende la scelta preferita.
Uno strumento nato per la grande azienda, ma che oggi, soprattutto grazie a Internet, diventa la leva con cui anche la piccola e media e impresa può ottenere il massimo anche con investimenti di marketing contenuti.
In un mercato dominato da un eccesso di offerta, di informazioni e di pubblicità, e in cui Internet ha completamente cambiato i comportamenti e le abitudini del consumatore, questo libro ti guida a:
- Definire il contesto competitivo
- Trovare la tua idea differenziante
- Testare la validità dell’idea
- Creare e mettere in atto il tuo brand positioning.
Basandosi su oltre venticinque anni di esperienza con le piccole e medie imprese italiane, l’autore spiega come usare il brand positioning (dall’idea ai materiali di comunicazione), con un approccio pratico e molti casi concreti italiani. Un vero e proprio manuale pratico del brand positioning pensato per l’imprenditore, i consulenti e i liberi professionisti alla ricerca di una strategia “zero concorrenti”.
Dalla prefazione di Jack Trout coautore di Positioning:
"Condivido i suggerimenti pratici di questo libro, che insegna come mettere concretamente in atto i concetti del positioning. È il testo più vicino a un manuale sul positioning che possa capitare di leggere."
Indice
Prefazione di Jack Trout
Introduzione
Che cosa imparerai in questo libro
Perché questo libro è unico
Dalla teoria alla pratica
Come è organizzato questo libro
Ringraziamenti
Capitolo 1 - Che cos'è il brand positioning
- Nella testa del cliente
- Che cosa significa brand
- Che cosa significa positioning
- Che cos’è un mercato
- Perché fare brand positioning
Capitolo 2 - Parliamo di marketing
- Perché oggi si parla molto più di marketing
- Che rapporto c’è tra marketing e brand positioning
- Perché il marketing è la cosa più importante che puoi fare per il tuo business
- Perché il brand positioning è la cosa più importante per il tuo business
- Le strategie di marketing sbagliate che il brand positioning risolve
Capitolo 3 - Brand positioning e personal branding
- Che rapporto c’è tra personal branding e brand positioning
- Come imprenditore devi fare personal branding?
Capitolo 4 - Leader Only
- Brand positioning e piccole imprese
- Business e clienti da Carosello a Facebook
- Il modello di marketing Leader Only
Capitolo 5 - Come fare brand positioning
- Step 1: Definisci il contesto
- Step 2: Trova l’idea differenziarne
- Step 3: Testa la validità dell’idea differenziarne
- Step 4: Scrivi il Brand Positioning Statement
- Un esempio in pratica
Capitolo 6 - I casi
- SilenzioCasa: come diventare leader dell’isolamento acustico domestico
- Milai: come lanciare la “lotta integrata alla muffa”
- Fidagel: una nuova categoria di pesce surgelato
- Camperis: brand positioning e copywriting per creare un leader
- Leader Produzione: come un consulente ha usato il brand positioning
- Novagreen: da business indifferenziato a nuova categoria
- Pascoli Molisani: come il brand positioning ha funzionato in un mercato “commodity”
- Alfio Bardolla: la creazione e il lancio di Alfio Bardolla Training Company
- Egg Finance: diventare il leader di mercato restando focalizzati sul brand positioning
- Airone Barbecue: come trasformare una comunicazione “tecnica” in una “che vende”
- Entriage: il brand positioning per guidare la strategia aziendale nei servizi avanzati
- Tribeke: quando il brand positioning rende semplice vendere un’idea rivoluzionaria
- Kalos: come un consulente di marketing applica il brand positioning a un business locale
Chi ha inventato il brand positioning
- Un colloquio con Jack Trout
Bibliografia
Next Stop
Dettagli Libro
Editore | Roi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 175 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788894217223 |
Lo trovi in: | Marketing |
Posizione in classifica: | 7.145° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Personal Branding:
""In futuro, ognuno sarà famoso in tutto il mondo per quindici minuti."
Andy Warhol
Se usi Facebook, ti capiterà spesso di trovare dei video in cui qualcuno parla di questo e quello (spesso su argomenti a sfondo business) tenendo una specie di lezioncina volante gratuita.
Ti è capitato di vederne? Sono esempi di “personal branding”. Probabilmente il primo a parlare di personal branding è stato.
Lo scrittore statunitense Napoleon Hill, che nel suo famoso libro Think and Grow Rich spiegava come vendere le proprie idee per far carriera e sviluppare il proprio business.
Anche Al Ries e Jack Trout in Positioning parlano di come usare."
Marco De Veglia
Autore

Marco De Veglia è esperto di tecniche sofisticate di marketing quali CRM (Customer Relationship Management marketing di relazione e fidelizzazione), Internet Marketing e Direct Marketing. Prima di occuparsi di marketing, ha lavorato per sette anni nell'informatica. Nel 2005 come partner e direttore marketing, ha lanciato la società di training finanziario Alfio Bardolla Training Company che in due anni è diventata leader del segmento della formazione personale.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,65 su 5,00 su un totale di 17 recensioni
-
5 Stelle
71% -
4 Stelle
24% -
3 Stelle
6% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Dario
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro per comprendere effettivamente cosa sia il brand positioning ed applicare le giuste strategie di marketing per far crescere e divulgare il proprio progetto fondato su se stessi. Ciò che veramente è importante è che non è uno "scopiazzamento" delle teorie dei formatori americani, che sicuramente saranno ottime ma funzionano per il pubblico statunitense dove tutto è enorme (abitanti e imprese) mentre si calano molto meno nel panorama italiano dove tutto è molto più piccolo, incluse la popolazione e le realtà aziendali. Pertanto si tratta di un'ottima guida che va contro corrente da applicare e tenere a mente nelle decisioni aziendali.
Giovanni
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro di Marco de veglia tratta in modo approfondito il positioning, anche per piccole e medie imprese di cui l’Italia è piena
Radu
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto pratico da leggere in un fiato che ti apri gli occhi sulle strategie di marketing che si adattano ai tempi nostri
Federico
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei migliori sul posizionamento che io abbia mai letto dopo I libri di Al Ries e Jach Trout, consigliatissimo, con esempi pratici e semplicissimi.
Gaspare
Acquisto verificato
Voto:
Un manuale pratico e ricco di contenuti utili per chi vuole creare e usare il proprio brand, dal perchè farlo al come farlo.
Cuzzola
Acquisto verificato
Voto:
Sono soddisfatto, ottimo servizio, molto comodo, vasta scelta e buona lettura. Marco Veglia è un grande esperto di Marketing. Consigliato.
David
Acquisto verificato
Voto:
A differenza dei classici libri sul posizionamento, molto teorici e adatti soprattutto ad aziende multinazionali, il libro Zero Concorrenti si addentra nella realtà della PMI (e anche nella micro) con casi studio e formule per mettere in pratica il brand positioning. In questo modo diventa più semplice definire la propria idea differenziante e far percepire la propria brand, leader di quella categoria.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Libro chiaro e di facile lettura anche per i non addetti. Perchè acquistarlo? - è stato pensato per le piccole e micro aziende - è operativo e non teorico, pieno di esempi e testimonianze - riguarda il mercato italiano
Angela
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto scorrevole nella lettura e chiaro nella spiegazione e soprattutto nell'applicazione pratica del "positioning". Adatto a tutti, anche a chi non ha conoscenza dell'argomento. L'applicazione pratica richiede tuttavia un buon grado di intuizione personale, per la quale non esistono formule preconfezionate.
carla
Acquisto verificato
Gianluca
Acquisto verificato
Voto:
Libro fantastico! Spiega perfettamente il concetto di positioning anche utilizzando esempi pratici. Basato sul libro Positiniong di Ries e Trout, quest'ultimo ne ha scritto anche la prefazione. Assolutamente da leggere!
Simone
Acquisto verificato
Voto:
Dopo aver letto i testi sacri sul brand positionig di Ries e Trout devo dire che Zero Concorrenti è davvero straordinario perché più vicino alla Pmi in quanto il brand positionig è un concetto solitamente applicato alle multinazionali e la bravura di Marco è data proprio dal fatto di riuscire ad adattare il posizionamento di marca nel nostro tessuto economico fatto per il 95% da pmi. Complimenti Marco non per nulla sei il maggior esperto in materia a livello nazionale
Pro Solid
Acquisto verificato
Voto:
Si legge tutto d'un fiato. Linguaggio semplice, ma concetti importantissimi da applicare alla propria azienda. Non va molto in profondità, anche perché i dettagli sono specifici di ogni singolo business.
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
5 stelle non bastano per farvi capire il valore aggiunto che può darvi questo libro. Per una microimpresa, come la mia family business , è oro colato. Finalmente un testo di brand positioning "applicato"! Consigliatissimo
Giancarlo
Acquisto verificato
Voto:
Ho personalmente conosciuto Marco alcuni anni fa (seppure via email). Grande professionista. Conoscevo già molti dei preziosi consigli presenti nel libro proprio perché, lo stesso Marco, me li aveva dispensati a suo tempo. Il libro è assolutamente da leggere. Ma attenzione: non basta leggerlo. Bisogna poi metterlo in pratica.