Descrizione
Lo Zohar (Libro dello Splendore) è una fonte senza tempo di saggezza ed è la base della letteratura kabbalistica. Fin dalla sua comparsa, circa duemila anni fa, è stata la fonte primaria, e spesso l'unica, usata dai kabbalisti. Per secoli la Kabbalah è rimasta nascosta al grande pubblico, che si riteneva non fosse pronto per riceverla. Tuttavia, la nostra generazione è stata designata dai kabbalisti come la prima pronta ad acquisire i concetti contenuti nello Zohar.
Scritto con un linguaggio unico e metaforico, lo Zohar arricchisce la nostra conoscenza della realtà ed espande la nostra visione del mondo, ma non va letto in modo classico. Bisogna leggere e riflettere pazientemente e ripetutamente su ogni frase, per cercare di penetrarne il pensiero, per estrarne tutte le sfumature.
Anche se il testo ha un unico soggetto, la relazione con il Creatore, l'approccio ha varie angolature. Questo consente a ciascuno di trovare quella particolare frase o parola che aiuta a comprendere questa saggezza così profonda ed eterna.
Il professor Michael Laitman prosegue la divulgazione della saggezza della Kabbalah, proponendo qui la sua traduzione e il commento a estratti dello Zohar e del Commentario allo stesso di Rabbi Yehuda Ashlag. Il suo lavoro ha il grande merito di liberare lo studio dello Zohar da qualsiasi tentativo di ridurne il senso storico e spirituale profondo e di restituirlo nella sua effettiva complessità.
Dettagli Libro
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 544 - 14x22cm |
EAN13 | 9788807890567 |
Lo trovi in: | Qabbalah - Cabala |
Autore

Michael Laitman ha ricevuto il suo Dottorato in Filosofia e Kabbalah dall'Accademia Russa delle Scienze, e il suo Master in Cibernetica Medica dall'Università Politecnica di Stato di San Pietroburgo. Oltre ai suoi impegni scientifici, il Prof. Laitman è impegnato profondamente nello studio della saggezza della Kabbalah. Egli ha fondato il centro di ricerca Enei Baruch nel 1991, fondazione senza scopo di lucro che ha come unico fine insegnare e diffondere la saggezza della Kabbalah. Ha pubblicato oltre trenta libri, tradotti in più di dodici lingue e centinaia di articoli di Kabbalah.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nicola
Acquisto verificato
Voto:
libro bellissimo, un pò pesante, pieno di spunti per indagare sulle origini della religione ebraica, utile per chi vuole intraprendere il cammino nella cabbala
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Un testo indispensabile per chi voglia avvicinarsi allo studio della kaballah, sicuramente non facile per chi sia totalmente digiuno di ebraismo.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Libro "religioso" dello Zohar: linguaggio ovviamente complesso , ma delinea la tipologia di libro e di contenuto. Utile per la propria conoscenza personale e la propria crescita
Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Non contiene il testo integrale, non è in aramaico. Potrei solo consigliarla come lettura per conoscere ma non in modo approfondito
Cristina
Voto:
Difficile lasciare una recensione su un testo base della kabala. Sarebbe come scriveredella Bibbia. Resta una lettura imprescindibile. È un testo difficile, oscuro, pesante e incomprensibile a tratti. Però Laitman cerca di darne qualche spiegazione e noi la accogliamo. Grazie