Approfondimenti video
Descrizione
"Gli Zombie Hanno il Culo Pesante", scritto a 4 mani da Max Formisano e uno zombie che sta tornando umano, Mingo De Pasquale, ti aiuterà a non farti contagiare dai tanti zombie che si aggirano famelici nel mondo.
E se già sei uno zombie? Niente paura, la maggior parte della popolazione è già stata contagiata, addirittura dall’infanzia, e fa parte del mondo zombesco.
Ma si può guarire…
La gran parte delle persone, oggi, si limita a sopravvivere anziché prendere attivamente il controllo della propria vita.
La maggior parte della gente non fa che lamentarsi e si limita a fare il minimo indispensabile… tutti zombie!
Grazie a questo piccolo libro zombesco impari che gli zombie:
- non imparano dagli errori;
- sono schiavi delle abitudini;
- sono interessati solo a se stessi;
E ancora:
- non hanno obiettivi ben definiti;
- vivono nel passato, cullandosi nei rimpianti e nei rimorsi;
- non evolvono...
Sei stato contagiato anche tu? Questo libro, ironico e divertente, fa proprio al caso tuo! Si legge in una manciata di ore ma ti spinge a riflettere sul serio!
Scopri subito quali sono le linee guida per tornare a essere umano!
Il libro contiene lo speciale “Come si diventa zombie e come impedire a tuo figlio di diventarlo!”
"Voglio sottolineare che quando sei zombie, non sei consapevole di esserlo. Ti adegui a quello che fanno gli altri, a quello che fa la società, a quello che fa la massa. [...] sembrano uguali a noi, mentre non lo sono. Il loro deterioramento è interiore, possono vivere guardando, ad esempio, 24 ore su 24 il cellulare, con la testa bassa, ipnotizzati dallo smartphone, perennemente connessi ai social. Guardatevi intorno... riconoscerete senz'altro questi zombie. Sono tutti coloro che incontriamo ogni giorno, per strada, nel portone, nell'ascensore. Forse, se ci guardassimo allo specchio, scopriremmo di esserlo anche noi". Mingo, dal 1° capitolo de "Gli Zombie Hanno il Culo Pesante".
Indice
Ringraziamenti
- Gli zombie non pensano
- Gli zombie si fanno fermare dalla paura
- Gli zombie si sentono superiori
- Gli zombie si sentono inferiori
- Gli zombie ti vogliono mangiare
- Gli zombie giudicano
- Gli zombie non riposano
- Gli zombie sono interessati solo a se stessi
- Gli zombie hanno il culo pesante
- Gli zombie hanno il culo leggero
- Gli zombie non hanno mai tempo
- Gli zombie se ne fregano di talenti e passioni
- Gli zombie non hanno obiettivi importanti
- Gli zombie sanno solo quello che non vogliono
- Gli zombie non vogliono pagare il prezzo
- Gli zombie hanno i paraocchi
- Gli zombie... non è mai colpa loro
- Gli zombie vivono nel passato Bonus extra
Bonus extra
Come si diventa zombie
Gli zombie non si evolvono
(Linee guida per tornare a essere umani)
Gli autori
Max Formisano
Mingo De Pasquale
Dettagli Libro
Editore | Uno Editori |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 80 - 14x20cm |
EAN13 | 9788833800042 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Approfondimenti
Gli zombie hanno il culo pesante
«Non conosco niente di più incoraggiante che l’innegabile capacità dell’uomo a elevare la sua vita con uno sforzo consapevole».
Henry David Thoreau
Max: Qui ci riferiamo a tutti i “non viventi” che si lamentano, si giustificano, rassicurano che un giorno faranno o smetteranno di fare qualcosa... ma quando si tratta di passare all’azione, hanno veramente il culo pesante! Tanti iniziano a prendere lezioni di qualche strumento musicale, s’iscrivono a un corso di lingue o in palestra, iniziano un corso di sviluppo personale.
Continua a leggere l'estratto del libro "Gli Zombie Hanno il Culo Pesante".
Autori
Mingo De Pasquale da 30 anni si occupa di tv, teatro e cinema, con un forte talento per la satira sui tempi bui che stiamo vivendo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
3,75 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
38% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
13%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Scorrevole e satirico, ma rende l'idea di cosa si vive e con chi si è in contatto ogni giorno... Carino
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Non il miglior testo di Max Formisano! Riprende i concetti espressi magistralmente in "Se solo potessi" , li espone in un modo un po' diverso, ma alla fine il concetto è sempre lo stesso: sei tu il conducente del veicolo chiamato vita; datti una mossa!
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
libro piuttosto deludente, non mi è piaciuto per niente. ricevuto in regalo, non mi sento di consigliarlo. uno editore buono ma questo libro no. il giardino sempre consigliato.
Stefanialia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro in regalo dal Giardino dei Libri,che non avrei acquistato spontaneamente perche' prevenuta. Invece e' quel libro che non ti aspetti,e che fa pensare.
Juri
Acquisto verificato
Voto:
Libro piccolissimo ma dai contenuti utilissimi. Piacevole lettura che si riesce a finire in qualche ora con spunti di automiglioramento.