Ore 00
Min. 00
Sec. 00
Diretta streaming "Risvegliarsi fuori dalla caverna – Ted's Style Talks" – Dal 4 all'8 ottobre 2023

  Clicca per ingrandire

Diretta streaming "Risvegliarsi fuori dalla caverna – Ted's Style Talks" – Dal 4 all'8 ottobre 2023

23rd International Eurotas Gathering

Pierluigi Lattuada , Ervin Laszlo , Amit Goswami , Lama Michel Rinpoche , Roger Walsh , Stanley Krippner , Erica Francesca Poli

  • Novità
  • Prezzo: € 240,00

    Articolo non soggetto a sconti

RISVEGLIARSI FUORI DALLA CAVERNA – TED'S STYLE TALKS23rd International Eurotas Gathering Il raduno internazionale Eurotas si svolge quest'anno in Italia, in Toscana, dal 4 all'8 ottobre 2023, e... continua

Ti è piaciuto questo articolo? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Quantità:

  Salva nella lista dei preferiti

0541 340567

Descrizione

RISVEGLIARSI FUORI DALLA CAVERNA – TED'S STYLE TALKS
23rd International Eurotas Gathering

Il raduno internazionale Eurotas si svolge quest'anno in Italia, in Toscana, dal 4 all'8 ottobre 2023, e comprende numerose attività, tra cui incontri, conferenze e workshop. Le presentazioni dei Ted's Style Talks, in particolare, sono fruibili in diretta streaming, compresa la tavola rotonda di apertura, acquistando il presente biglietto.

Quando: Da mercoledì 4 ottobre a domenica 8 ottobre 2023

Orario 4 ottobre: 18:00-20:00

Orario 5, 6, 7 e 8 ottobre: 10:00-13:30

Modalità: Diretta streaming

Dove: San Vincenzo (LI) – Garden Toscana Resort

Organizzato da: Eurotas – Global Transpersonal Network


Prezzo Diretta streaming (comprensivo di tutte le giornate): 240,00 €  (iva inclusa)

Il biglietto in presenza, che fornisce l'accesso a tutti gli eventi dal vivo, è invece acquistabile direttamente sul sito eurotas2023.com/it


Presentazione

 

L’umanità sta affrontando i problemi della post-modernità, dall’inquinamento, dall’uso dell’acqua e dalle migrazioni, alla globalizzazione, alla mancanza di tempo, alla velocità, alla perdita di contatto con sé stessi, alla digitalizzazione, al riscaldamento globale, all’estinzione delle specie, alla finanza globale, all’inflazione informativa, all’importanza personale, all’ipertrofia della razionalità, alla competizione.

La coscienza consensuale mediata dall’informazione di massa, attraverso la mente duale e il pensiero razionale, cerca una soluzione nel mondo materiale, una scelta che sembra essere giunta a un punto morto. Allo stesso tempo, apparentemente invisibile, una visione diversa è sopravvissuta ai millenni, fin dagli albori dell’umanità attraverso i canti degli sciamani, le scritture dei saggi, le medicine della foresta, i miti delle diverse tradizioni e le parabole dei maestri recita il suo messaggio di risveglio. La buona notizia è che, come il Re Nudo della favola, sempre più occhi chiari e sguardi innocenti sono in grado di riconoscerla e ascoltarla.

Sono sempre di più gli eroi in viaggio che hanno intrapreso e stanno intraprendendo il cammino del risveglio per uscire dalla caverna delle identificazioni con le ombre proiettate sulla parete dai falsi bisogni dell’Io.

Da un punto di vista scientifico, un nuovo paradigma è a disposizione di chiunque voglia mettersi in viaggio consapevole che la materia è la manifestazione concreta del flusso di coscienza, fondamento di tutto.

L’approccio transpersonale, che offre strumenti e metodi per padroneggiare l’esperienza interiore degli stati di coscienza e degli stadi di pensiero, suggerisce una via d’uscita basata su competenze chiave quali: partnership, creatività, competenze emotive, connessione con il Sé, tolleranza dell’incertezza, servizio, interconnessione, fluidità, padronanza degli stati di coscienza, esperienza archetipica, disponibilità al cambiamento, fiducia, ascolto, consapevolezza, auto-osservazione, disidentificazione.


Quando guardiamo i problemi del mondo, possiamo sentirci scoraggiati e senza risposte. Insieme possiamo fare qualcosa, essere agenti attivi per il cambiamento. Il desiderio non è sufficiente, il tempo può essere poco, ma noi siamo qui, a fare del nostro meglio. Impegnandoci a offrire le nostre risorse, le nostre azioni concrete per rendere il mondo migliore.


PROGRAMMA

MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE

18:00-19:00

– Lectio Magistralis: Risvegliarsi (Lama Michel Rinpoche)

Lama Michel Rinpoche è nato in Brasile nel 1981 e ha iniziato il suo percorso nel Buddhismo quando, all’età di cinque anni, ha incontrato T.Y.S Lama Gangchen Tulku Rinpoche (che lo riconoscerà poi come figlio spirituale) e, a otto anni, è stato riconosciuto come un tulku, ovvero la reincarnazione di un lama tibetano. A soli dodici anni ha deciso di seguire la formazione monastica tradizionale, andando a vivere e studiando per dodici anni in un monastero nel sud dell’India e nei successivi dieci anni, recandosi annualmente, nell’università di Tashi Lhunpo in Tibet per completare la sua formazione accademica e monastica. Per buona parte della sua vita, Lama Michel ha seguito Lama Gangchen durante le sue missioni di predicazione del Dharma in Occidente e i suoi pellegrinaggi tra i luoghi sacri. Oltre all’Albagnano Healing Meditation Centre, è direttore spirituale di decine di centri della tradizione NgalSo nel mondo e responsabile di otto fondazioni. Dal 2014 offre migliaia di ore di insegnamenti sulle piattaforme di diversi social media e sul canale YouTube NgalSo.

19:00-20:00

– Presentazioni Online: Eredità Transpersonale Parte 1  (Fadiman James, Louchakova Schwartz Olga, Walsh Roger, Krippner Stanley)

James Fadiman è un ricercatore, autore e docente americano. È stato uno dei fondatori della rivista Transpersonal Psychology e co-fondatore di Institute of Transpersonal Psychology. È stato anche il presidente di Association for Transpersonal Psychology. James Fadiman ha conseguito la laurea presso l’Università di Harvard e il dottorato di ricerca presso Università di Stanford. Ha svolto diversi incarichi di insegnamento, consulenza, formazione, consulenza, e posizioni editoriali. Ha pubblicato diversi libri accademici, libri professionali, un libro di self-help, un romanzo, e una serie di video Drugs: the children are choosing per la televisione nazionale. James Fadiman è stato coinvolto nella ricerca psichedelica per più di sessant’anni, il nell’ultimo decennio scoprendo e specializzandosi sul microdosaggio. Attualmente sta scrivendo un libro, All about Microdosing, per chiarire e consolidare i nuovi usi e metodi emergenti in tutto il mondo.

Olga Louchakova-Schwartz è una filosofa, una religionista comparata e una ricercatrice interdisciplinare con una formazione in psicologia transpersonale, medicina e neuroscienze. La sua formazione comprende il Vedanta, il Kundalini Yoga, la spiritualità cristiana ortodossa (esicasmo), il paganesimo e il sufismo turco. È professoressa emerita dell’Istituto di psicologia transpersonale (1992-2016). Il suo programma di salute pubblica e spiritualità Hridayam® è stato creato nella clandestinità spirituale russa (1987-1992) e ha raggiunto più di 5.000 persone in tutto il mondo per il recupero dei traumi. Prima del 1992, come scienziata dell’Accademia delle Scienze dell’URSS, ha sviluppato nuovi test diagnostici per le malattie autoimmuni del sistema nervoso. Attualmente è presidente fondatore della Society for the Phenomenology of Religious Experience, professore di filosofia della religione presso la Hult International Business School, professore clinico presso l’Università della California a Davis e docente aggiunto presso la Jesuits School of Theology di Berkeley. Autrice molto nota, ha scritto più di 250 articoli e capitoli di libri. I suoi due libri, The Problem of Religious Experience: Case Studies in Phenomenology (editore, Springer 2019) e Image and Imagination in Phenomenology of Religious Experience (Bautz, 2023, con Martin Nitsche) hanno inaugurato la fenomenologia dell’esperienza religiosa come campo di studi speciale nella filosofia della religione. È l’editore fondatore della nuova collana Phenomenologies of Religious Experience (Lexington). Attualmente sta lavorando al libro Husserl and Suhrawardi: Reappraising Apodicticity, che sarà pubblicato da Lexington Books nel 2023.

Roger Walsh MD, Ph.D. DHL è professore emerito di psichiatria, filosofia e antropologia presso l’Università della California. La sua ricerca si concentra su temi quali la meditazione, il benessere psicologico, la saggezza e le nostre crisi globali. Tra i suoi libri ricordiamo Essential Spirituality: The Seven Central Practices to Awaken Heart and Mind, The World of Shamanism e The World’s Great Wisdom. Le sue ricerche e i suoi scritti hanno ricevuto oltre venti premi nazionali e internazionali, mentre il suo insegnamento ha ricevuto un premio nazionale e sei premi universitari. È studente, ricercatore e insegnante di tradizioni contemplative e Lama autorizzato del buddismo tibetano. Con John Dupuy, è co-conduttore del podcast Deep Transformation: Self-Society-Spirit con ascoltatori in oltre 130 Paesi, www.deeptransformation.io. Le sue carriere più curiose includono l’essere stato un acrobata del circo e una carriera estremamente breve e di scarso successo come cabarettista. Per ulteriori informazioni, consultare www.drrogerwalsh.com

Stanley Krippner, Ph.D., è un pioniere nello studio della coscienza, avendo condotto ricerche per oltre 50 anni nelle aree dei sogni, dell’ipnosi, dello sciamanesimo e della dissociazione, spesso da una prospettiva transculturale e con un’enfasi sui fenomeni anomali che sembrano mettere in discussione i paradigmi tradizionali. Ha ricoperto incarichi di facoltà presso la Akamai University, la Fordham University, la Kent State University, la New York University, la Saybrook University, la Sofia University e il California Institute for Integral Studies. Ha ricevuto premi alla carriera dalla Parapsychological Association, dall’International Association for the Study of Dreams e dalla Society for Humanistic Psychology. Krippner è membro dell’American Psychological Association, che nel 2002 gli ha conferito il premio per i suoi contributi allo sviluppo internazionale della psicologia. È coautore del pluripremiato libro Personal Mythology e coeditore del pluripremiato libro Varieties of Anomalous Experience, e ha pubblicato oltre 1.000 articoli con revisione paritaria.

 

GIOVEDÌ 5 OTTOBRE

10:00-11:00
– Trasformare il mondo basato sull’ego in un mondo basato sul cuore (Blin Bernadette)
– Che mondo vogliamo lasciare alle prossime generazioni? (Biechonski Jure)
– Il risveglio della gestione per una nuova Terra: far nascere un futuro antico. Homo Spiritualis sulla Terra. Il tempio dei popoli (Hess U. Regina)

11:15-12:15
– Reset psico-spirituale (Azomoza Irma)
– Esplorare la natura selvaggia della sessualità: un viaggio di potenziamento e guarigione (Fous Galen)
– Psicologia dell’anima: il sé in transizione (Birnbaum Liora)
– Relazioni sessuali e l’energia sessuale nella vita degli esseri umani (Karpathiou Mihail)

12:30-13:30
– Se la psicologia transpersonale appartiene alla 4a onda della psicologia, come può il Rainbow Effect influenzare la 5a, 6a e 7a onda? (Mcmullin Lindy)
– Futuro della scienza, psicologia transpersonale e psicoterapia. approccio dell’autore. risultati della ricerca (Mianie Diukarev, Mikhail Mykhailo)
– Il percorso fitomedico come via sacra di sviluppo transpersonale (Pozo Morales Paulina Andrea)
– 101 applicazioni della coerenza cardiaca (Robert Louis)

VENERDÌ 6 OTTOBRE

10:00-11:00
– Aprirsi alla grazia (Beddington-Behrens Serge)
– La struttura della psiche attraverso gli stadi di sviluppo e gli stati di coscienza (Ganti Bence)
– Benessere transomatico: integrare e sostenere il benessere personale e transpersonale (Marovic Zana)

11:15-12:15
– La trasformazione totale (Capriles Elias)
– Giustizia universale e leggi umane – Ius Positum (Corrias Linda, Bonalanza Marco Giacomo)
– Una comprensione integrata della relazione tra piano fisico e piano psichico (Calabrese Giovanna)
– L’azione politica come testimonianza etico-spirituale: il “guerriero di psiche” scende in campo! (Bertali Marco)

12:30-13:30
– La carriera dello psicoterapeuta come “viaggio iniziatico” o viaggio dell’eroe (Solé Galofre Magda)
– Il potenziale degli stati espansi di coscienza, in psicoterapia transpersonale, indotti dall’ipnosi (Pinto Simoes Mario)
– Un piccolo momento di illuminazione (Indane ingrida)
– L’uso terapeutico della pratica sciamanica per la demenza (Schmitz Steven)

(Il resto del programma è in arrivo)

 

Note tecniche Biglietto "Diretta streaming"

Il link per accedere alla diretta streaming viene comunicato il giorno prima e nuovamente un’ora prima dell’inizio dell’evento (oppure al momento di acquisto del biglietto, se l’acquisto è fatto successivamente alla diretta). Il link viene inviato alla mail usata per l’iscrizione. Per maggiori informazioni scrivere a: eventi.anima@gmail.com

La registrazione della diretta rimane disponibile per sempre per tutti coloro che l’hanno acquistata. Se per qualche motivo non si può partecipare alla diretta o si deve interrompere la visione, si può vederla in seguito per tutte le volte che si desidera.

 

Domande frequenti e risposte dell’organizzatore (Anima Edizioni)

# Se acquisto la diretta streaming ma per qualche motivo non riesco a vederla… posso poi vedere il corso nei giorni successivi?
Potrai vedere la registrazione per sempre. Dopo il montaggio il video sarà disattivato e messo in vendita come video-corso e, nel tuo caso, avendo già acquistato la diretta, riceverai un accesso free per accedere al video-corso in streaming.

# Dopo aver visto il corso in streaming una volta, posso rivederlo?
Potrai vedere la registrazione per sempre. Dopo il montaggio il video sarà disattivato e messo in vendita come video-corso e, nel tuo caso, avendo già acquistato la diretta, riceverai un accesso free per accedere al video-corso in streaming.

# Devo avere una buona connessione per vedere la diretta streaming?
È importante avere una buona connessione che regga uno streaming e che durante la diretta sia poco disturbata da altri dispositivi che consumano banda (cellulari, pay tv, ecc…).

# Se mi dimentico di vedere la diretta, avrò diritto a partecipare gratuitamente a un evento successivo?
Il fatto di non usufruire di un evento acquistato non implica la partecipazione gratuita a un evento successivo. Il servizio è stato comunque regolarmente erogato da parte del fornitore.

# Se per qualche motivo non trovo la mail con il link per vedere l’evento in diretta streaming, come posso fare?
Contattaci il prima possibile scrivendo a eventi.anima@gmail.com o inviando un messaggio whatsapp al numero 338 890 6669.

# Se non ricevo il link della diretta streaming, ma non avverto nessuno perché mi dimentico, avrò diritto a usufruire gratuitamente di un evento successivo?
Il link viene inviato tramite un sistema automatico sulla mail con cui ti sei iscritto. Se non lo ricevi per qualche motivo (filtri spam o altro), puoi sempre contattarci scrivendo a eventi.anima@gmail.com o inviando un messaggio whatsapp al numero 338 890 6669. Una volta concluso l’evento, il servizio viene considerato erogato e non dà diritto a rimborsi o biglietti gratuiti per gli eventi successivi; potrai comunque visionare lo streaming della registrazione.

# Se acquisto la diretta streaming ma cambio idea, posso essere rimborsato?
Potrai ricevere il rimborso fino a quattro giorni prima dell’evento.

# Nel caso in cui l’evento sia annullato per cause di forza maggiore, posso essere rimborsato?
Sarà rimborsato il costo intero del biglietto. Non sono previsti ulteriori indennizzi (viaggi, hotel, ecc.).

 

Dettagli Diretta streaming

Organizzatore Anima Edizioni
Formato Diretta streaming
Lo trovi in: Spiritualità

Autori

Pierluigi Lattuada - Foto autore Pierluigi Lattuada è Direttore dell’Integral Transpersonal Institute di Milano, medico e psicoterapeuta. Ha un dottorato in Behavioral Studies e una specializzazione in psicologia clinica. Fondatore di Biotransenergetica. Direttore della Scuola di Psicoterapia Transpersonale di Milano, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca dal 2002. Direttore del Training in Transpersonal Counseling accreditato da AssoCounseling. Responsabile dell’Integral Transpersonal Psychology Program presso Ubiquity University. Presidente di EUROTAS, Global Transpersonal Network. Autore dal... Continua a leggere la Biografia di Pierluigi Lattuada
Ervin Laszlo - Foto autore

Ervin Laszlo - Fondatore e presidente del Club di Budapest, codirettore del World Wisdom Council, ha insegnato in varie università negli USA, in Europa e in Estremo Oriente: si occupa in particolare di teoria dei sistemi e teoria generale dell'evoluzione. Premio internazionale Mandir per la Pace (Assisi 2005), oggi vive in Toscana, ma continua a tenere conferenze in tutto il mondo. È autore o coautore di una cinquantina di libri.

Amit Goswami - Foto autore Amit Goswami è nato in India e ha conseguito il dottorato in Fisica nucleare teorica all'Università di Calcutta nel 1964. È stato professore di Fisica all'Università dell'Oregon fino al 1968; attualmente insegna all'lnstitute of Noetic Sciences, ail'Holmes Institute di Los Angeles, all'UNIPAZ in Brasile, alla Theosophical Society, all'Holma College of Holistic Studies in Svezia, al Sivananda International Yoga and Vedanta Centers. È autore di cinque libri, fra cui l'acclamato The Self-Aware Universe: How Consciousness Creates the Material World, che ha ricevuto elogi da Larry Dossey,... Continua a leggere la Biografia di Amit Goswami

Lama Michel Rinpoche, nato a San Paolo in Brasile il 2 luglio 1981, è stato riconosciuto da Lama Ganghchen Rinpoche e da molti altri grandi maestri come un ‘tulku’, la reincarnazione di un maestro buddhista tibetano. Ha scelto di rinascere in Brasile, non solo per beneficiare l’intero paese e l’America del Sud, ma tutta la società moderna.

Roger Walsh ha trascorso quasi un quarto di secolo nella ricerca e pratica delle più grandi tradizioni spirituali del mondo. È professore in psichiatria, filosofia e antropologia.

Erica Francesca Poli - Foto autore Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor, nonché perito per il Tribunale di Milano come psichiatra forense e criminologa. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP Institute e OPIFER (Organizzazione Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro), annovera un’approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico. Sempre in... Continua a leggere la Biografia di Erica Francesca Poli

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...