Descrizione
Studi recenti hanno dimostrato che il DNA e le nostre cellule sono in diretta comunicazione con le emozioni che proviamo rispetto alle nostre esperienze di vita e all'atteggiamento che abbiamo verso di esse.
Le terapie del suono sono state a lungo studiate come un modo per rilassarsi e ripristinare la salute tanto che per secoli le culture di ogni tradizione hanno usato la musica per migliorare il benessere e l’umore.
Psicology of Music in uno studio recente ha selezionato e sperimentato alcune musiche classiche, dimostrando che attraverso l’ascolto di questi brani aumenta l’attività dei geni coinvolti nell’apprendimento e nella memoria, e allo stesso tempo si riduce l’attività dei geni implicati nella neurodegenerazione.
Lo studio aiuta a spiegare i numerosi effetti sul cervello della musica, che ha un notevole potere nell’aumentare la memoria e le prestazioni cognitive, nonché un ruolo fondamentale nelle nostre emozioni.
Ricercatori, terapisti, compositori della Spa Music Institute hanno voluto approfondire questo tipo di ricerca analizzando l’effetto di questi brani classici che posseggono nella scrittura compositiva alcuni aspetti altamente benefici ed hanno creato una playlist di 8 brani.
I Brani studiati e scelti accordati sulle frequenze del DNA a 432 Hz hanno un potere straordinario sulla fisiologia umana grazie appunto alla forma che accoglie informazioni coerenti alle leggi della creazione universale.
Il gruppo di lavoro ha creato "DNA 432 Hz Therapeutic Classic Piano", lo ha fatto in collaborazione con alcuni pianisti internazionali come: Annabelle Blanche, Walther Short, Yuja Zhong, Judit Weber e ospite d’eccezione Rino Capitanata.
Le armonie sono state studiate con cura e aiutano a rallentare la frequenza cardiaca dell’ascoltatore, riducendo la pressione sanguigna abbassando i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
I brani musicali sono accordati sulle frequenze di 432 Hz, la differenza sostanziale con la normale accordatura a 440 Hz è molto semplice, ma fondamentale: il suono a 432 Hz è collegato al chakra del cuore, il chakra del sentimento, diversamente la frequenza a 440 Hz lavora sul chakra del cervello ed il controllo mentale.
L'album dimostra la grande abilità di questi versatili interpreti di comunicare le proprie emozioni facendo intraprendere all'ascoltatore un intenso viaggio fatto di note scritte da i piu' importanti compositori classici, queste note ci donano momenti speciali e intensi di benessere.
La bellezza delle melodie accordate a 432 Hz, accompagnate dalle onde del lago di Garda, ammaliano con dolcezza e trasmettono una tranquillità sublime, ma allo stesso tempo donano un forte senso di soddisfazione, ideale per accompagnare le incombenze quotidiane senza restarne imbrigliati, consigliato come sottofondo per momenti d'amore, per meditare, per ritrovare il nostro equilibrio interiore, per creare la giusta atmosfera a momenti di condivisione, ma anche per accogliere intuizioni e programmare le nostre attività con la giusta ispirazione.
Le musiche sono state registrate in surround e accordate a 432 Hz, allo scopo di dare un nuovo tipo d’ascolto a questi brani classici collocando l'ascoltatore al centro della scena sonora, offrendo quindi la possibilità di un maggior realismo poiché in natura il suono raggiunge l'ascoltatore da ogni direzione.
In questa epoca di costante bombardamento psicologico, la scienza parla chiaro: se vuoi che il tuo corpo e la tua mente durino, devi dare la priorità a periodi di relax.
L'ascolto di questo CD genera emozioni che danno risposte chimiche positive al nostro DNA e alle nostre cellule.

Indice
ELENCO DEI BRANI:
Titolo | Autore | Esecutore | Tempo |
Gymnopedie | Satie | Capitanata | 6'14" |
Claire de Lune | Debussy | Annabelle Blanche | 10'35" |
Notturno, Op. 9 n.2 | Chopin | Judit Weber | 8'21" |
Al Chiaro di Luna, Op. 27 n.2 | Beethoven | Annabelle Blanche | 6'13" |
Arabesque | Debussy | Yuja Zhong | 3'56" |
Sonata, n.11 k 331 | Mozart | Walther Short | 14'35" |
Waltz, Op. 69 No. 1 | Chopin | Annabelle Blanche | 8'24" |
Sonata in C for Piano Duet, K 521 | Mozart | Yulia Zhong & Judit Weber | 7'56" |
Dettagli CD
Etichetta Discografica | Capitanart |
Formato | CD - 8 brani - 66 minuti |
Lo trovi in: | Musica per Rilassarsi |
Autore
Spa Music Istitute diretto da Mary Hoffer è una nuova frontiera dello star bene che opera attraverso l’armonia della musica e delle frequenze musicali. Ad occuparsene sono professionisti della musica, compositori, medici e psicologi.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,92 su 5,00 su un totale di 13 recensioni
-
5 Stelle
92% -
4 Stelle
8% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo cd?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
Meravigliosa raccolta di musica che aiuta la visione introspettiva o quanto meno ad isolarsi dalle indesiderate influenze emotive della quotidianità
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo CD. Lo ascolto tutti i giorni. Io sento molto il potere curativo di questa frequenza. Ho acquistato diversi CD a 432 Hz.
Erika
Acquisto verificato
Voto:
Un CD Meraviglioso che è davvero uno strumento da utilizzare per raggiungere il benessere. Lo ascolto e lo riascolto in continuazione.... si percepisce proprio un cambiamento nella propria condizione mentale, nello stato psicofisico e anche nell'energia dell'ambiente in cui la musica si diffonde. Meraviglioso davvero da donarsi e da donare.
Erika Lucia
Acquisto verificato
Voto:
Armonie rilassanti, molto piacevole da ascoltare nei momenti di quiete in cui ritrovare il proprio equilibrio interiore dopo una giornata impegnativa o faticosa.
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Mi piace moltissimo, carica ed energia e rilassamento contemporaneamente, approvato anche da un mio utente del centro trattamenti di riequilibrio energetico, che è un maestro violinista!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Musica veramente distensiva e piacevole. Durante il mio lavoro, spesso i pazienti mi chiedono "Mi metti su la musica per le cellule?"...
Michela
Acquisto verificato
Voto:
Un cd molto bello di un autore che è conosciutissimo da tanti. Molto bella l'idea di riprodurre bellissimi brani di musica classica in 432 hz.
Tommaso
Acquisto verificato
Voto:
I brani di musica classica scelti hanno incontrato il mio favore. I musicisti sono tutti di livello altissimo, l'accordatura è naturalmente a 432 hz, la frequenza che la scienza dice essere delle cellule e del dna. L'ordine dei brani è ok, ti accompagna in quasi un'oretta di terapia musicale dandoti anche il tempo per gustarti il cd a livello, diciamo, ludico ( come quando ascoltiamo musica prettamente commerciale ). Le onde del lago potevano forse essere registrate ad un volume un tantino più alto perché aggiungono valore a tutto il pregevole lavoro di produttore ed artisti. In questa oretta il tran tran quotidiano appartiene a un'altra dimensione. Le note si propagano come se il tempo non esistesse.
Storelli
Acquisto verificato
Voto:
Questo acquisto è stato un regalo ad un'amica che ama la musica classica, ed è stata piacevolmente sorpresa dalla sensazione di rilassamento che la musica le donava man mano che l'ascoltava. Quindi parafrasando il titolo, musica dal'effetto terapeutico, consigliato in ogni momento della giornata
Anna
Acquisto verificato
Voto:
celestiale! il senso di pace e di beatitudine ascoltando queste musiche in sottofondo sono benessere per l'anima e il corpo
Manuela Maria
Acquisto verificato
Voto:
CD piacevole e ascoltabile anche come sotto fondo mentre si lavora. Lo consiglio senza dubbio a tutti perché lo trovo rilassante.
Loredana
Acquisto verificato
Voto:
un cd che consiglio sia per una meditazione, ma anche per leggersi un buon libro o semplicemente un momento di relax, ma anche perchè no quando si fa altro
Sonia
Voto:
Il pianoforte e'il mio strumento....lo suono da quando avevo i 8 anni. Mi sono innamorata di questo cd perché parla al cuore e fa vibrare la nostra anima per riunirci e comprenderci nel lingaggio universale della musica attraverso brani che hanno fatto la storia dell'umanità. Registrato in surround e accordato a 432 Hz, l'ascolto risulta un nuovo modo di percepire la musica . Consigliato .