Ti potrebbero interessare...
Descrizione
In “Music from Azerbaijan” i talentuosi musicisti del Sari Gelin Ensemble regalano all’ascoltatore uno splendido esempio della raffinata cultura musicale azera. Le melodie di strumenti tradizionali come liuto tar, kamanche, violino a quattro corde, l’oboe balaban ed il tamburo naqara, invitano l’ascoltatore ad intraprendere un viaggio in un luogo esotico e poco conosciuto, con l’aiuto di un dettagliato libretto ricco di preziose informazioni.
L’Azerbaijan, ex repubblica sovietica situata tra Europa ed Asia, ha sempre rappresentato un ponte tra oriente ed occidente. Tutta la storia spirituale di questo paese è attraversata dal sincretismo, dalla tendenza cioè a conciliare elementi culturali, filosofici e religiosi appartenenti a culture diverse: questo permise allo Zoroastrismo (dottrina dell’Iran preislamico che combina elementi monoteistici e dualistici) di coesistere con Giudaismo, Cristianesimo ed Islamismo.
La principale forma musicale azera è il mugam, caratterizzata da ricche melodie e scale ritmiche con sofisticate parti vocali tratte dalla poesia classica. L’arte del mugam implica eccezionali capacità da parte degli interpreti: il musicista (sazende) deve sapere a memoria tutto il repertorio mugam, mentre il cantante (khanende) deve avere un’estensione vocale non inferiore alle due ottave e deve conoscere la poesia classica.
Dettagli CD
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!