Ti potrebbero interessare...
Descrizione
Registrato nel palazzo della cultura di Aswan (Egitto), "Music of the Nubians", terzo volume della fortunata serie "Music of Islam", è interpretato dalla famosa Aswan Troupe for Folkloric Arts. Originamente formato da appassionati impegnati ad allietare matrimoni e feste private, il gruppo si è presto sviluppato diventando molto conosciuto ed iniziando a partecipare a vari festival. Questo album regala all'ascoltatore l'ottima musica nubiana interpretata con gli strumenti tradizionali usati per accompagnare i canti e le danza come oud (liuto), tabla e tar (tamburo). Il canto tipico nubiano è basato sull'alternanza di un cantante solista e di un coro, ma lo spettacolo è reso ancora più suggestivo da intricati schemi di battute di mani e piedi che tengono il ritmo della musica.
Lungo la valle del Nilo si estendeva un tempo la Nubia, sede di un'antica civiltà che fu purtroppo distrutta dal progetto degli Egiziani di arginare le rive del fiume. Il loro territorio venne inondato, la gente perse tutto quello che aveva e fu costretta a spostarsi: oggi, nonostante gli sforzi dei Nubiani di far sopravvivere la propria cultura, persi gli antenati, e la lingua che non è più usata, di questo fiero popolo del Nilo ci rimane solo la musica a testimoniarne la straordinaria civiltà.
Dettagli CD
Etichetta Discografica | Celestial Harmonies |
Formato | CD - 69 minuti - 14x12,50 |
EAN13 | 0137113142294 |
Lo trovi in: | World |
Autore
David Parsons, musicalmente attivo sin dagli anni '60 è fra i più apprezzati compositori elettronici. Tastierista e produttore neozelandese David Parsons ha sviluppato una passione per la musica indiana nata dopo aver assistito ad un concerto del grande maestro Ravi Shankar: da quel momento Parsons ha iniziato a fare continui viaggi in India, registrando performances di molti artisti locali.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!