Descrizione
Olio essenziale puro di Achillea (Achillea millefolium): antinfiammatorio, analgesico, lenitivo, cicatrizzante, digestivo, colagogo, coleretico, antiallergico.
Ottenuto per distillazione della pianta in fiore.
Chemotipo: Camphre, 1,8-Cineolo
Nota: cuore
Profilo biochimico caratterizzante: monoterpeni 30% (alpha-pinene, beta-pinene, camphene, sabinene); sesquiterpeni(camazulene 10%); chetoni (canfora 10%); ossidi (1,8-cineolo 10%); esteri (acetato di crysantenile 10%); alcoli 10% (linalolo, borneolo).
Indicazioni generali:
- Trattamento dei disturbi del climaterio e della sindrome premestruale.
- Dismenorrea e amenorrea.
- Spiccata azione depurativa sul sangue, ottima azione preventiva e curativa su quasi tutti i disturbi circolatori che si spinge fino alla prevenzione dell’infarto.
- Detox ad ampio spettro, per una disintossicazione profonda dell'organismo.
- Particolarmente efficace nel trattamento delle patologie della pelle quali eczemi, psoriasi e dermatiti.
- Efficace su ustioni, piaghe, ferite, lacerazioni e bruciature anche gravi.
- Potente analgesico e antinfiammatorio osteoarticolare.
- Manifestazioni allergiche.
- Insufficienza digestiva ed epatica.
- Efficace digestivo e antifermentativo, adatto in caso di colite e sindrome del colon irritabile.
Effetto della fragranza
Per tutte le implicazioni psicologiche della menopausa, contro sbalzi d’umore, depressione, irritabilità. Nel trattamento dell’anoressia, stimola l’appetito.
Utilizzi in cosmetica
Indicato nelle creme per il viso e il corpo, ha un effetto riequilibrante ed elasticizzante. Bagni di vapore per la pelle, conferisce luminosità al viso. Impacchi con olio di calendula in caso di arrossamenti e irritazioni provocati da cosmetici e trattamenti intensivi. Per i capelli deboli distribuire alcune gocce sul cuoio capelluto, frizionare delicatamente per favorire l'assorbimento e lasciare in posa per almeno mezz'ora prima di lavare i capelli con uno shampoo neutro vegetale. L'essenza di achillea aggiunta alla crema per le mani è un rimedio ben noto in caso di screpolature.
Curiosità
Efficacissimo in caso di ferite e tagli, miscelare con miele o olio vegetale alcune gocce di essenza e applicare direttamente sulle zone colpite, più volte al giorno secondo i casi.
Avvertenze e controindicazioni
Non usare in gravidanza, allattamento, sotto i 6 anni e nei soggetti epilettici. Questo olio è generalmente non irritante, non sensibilizzante e non tossico.
Dettagli Prodotto
Produttore | Essenthya - Oli Essenziali professionali |
Formato | Prodotto - 5 ml. |
Lo trovi in: | Oli Essenziali |
Posizione in classifica: | 1.580° nella classifica Prodotti ( Visualizza la Top 50 prodotti ) |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo prodotto?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
BUONISSIMO!! Utilizzo questo olio essenziale come aroma terapia, beneficiando del suo profumo unico e particolare. Nel tempo ho saputo che viene utilizzato come rimedio contro la depressione e durante il ciclo, ma non ne ho esperienza diretta.
Emanuela
Acquisto verificato
Voto:
Volendoci bene e continuando ad acquistare ed usare i prodotti naturali tipo l’olio di achillea, il nostro corpo si mantiene sano e in equilibrio. Da fare periodicamente per mantenersi in forma.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
che dire è stato amore a prima annusata, di un blu intenso ha un profumo rilassante e meraviglioso.. l'ho usato accuratamente diluito in olio per lenire dermatite da contatto ed è stato molto efficace.
Maria Lanzone
Acquisto verificato
Voto:
L'intensità di blu e il profumo del vero azulene di cui l'achillea è molto ricca, è davvero un tesoro di Madre Natura. Il suo effetto antinfiammatorio è immediato