Descrizione
Braccialetto realizzato con sfere in shungite di 9 mm circa con distanziali (ciò che sta tra una sfera e l'altra) neri per l'armonizzazione energetica della persona dai campi elettromagnetici e per l'armonizzazione degli ambienti energeticamente turbolenti.
Un braccialetto in shungite è un armonizzatore efficace, comodo ed elegante da portare sempre con sè (salvo che quando si vuole dormire). Un braccialetto per armonizzare ed energizzare il corpo.
L'utilizzo della Shungite si è dimostrato utile:
- nei periodi di convalescenza, per ritrovare le forze perdute
- per rinforzare il sistema energetico e attivare le capacità di guarigione
- per le persone perennemente stanche e spossate nelle giornate di intensa e frenetica attività
- per stimolare e rafforzare le difese immunitarie in periodi di epidemie o cambiamenti di stagione.
La Shungite è tutta uguale?
No, il potere della Shungite dipende dalla quantità di carbonio e silicati ivi contenuta.
Ricordiamo che la shungite trova la sua particolarità/specificità/rarità nel fatto che è l'unica sostanza al mondo ad avere gli atomi disposti in una molecola fullerenica (appunto fullerene, tipo un pallone da calcio con 60 o più atomi).
La molecola fullerenica della Shungite è composta di carbonio.
Per comodità si distinguono 4 tipi di Shungite:
Shungite I o elite.
Contiene il 90-98% di carbonio e silicati (98-99% di carbonio-fullerene), è estremamente rara, ed è caratterizzata da un'aspetto semi-metallico. Infatti è di colore nero-argento ed è leggera. E' la più pregiata, tanto che è l'unica che può essere utilizzata per purificare l'acqua, ed è definita anche qualità argento, cristallina o meteoritica. Purtroppo è una pietra stratificata pertanto non è lavorabile.
Shungite II.
Contiene il 60-90% di carbonio e silicati (32-34% di carbonio-fullerene, più altre sostanze tra cui magnesio, zolfo, alluminio ecc...) E' quella più utilizzata per la purificazione di ambienti e per la protezione dall'inquinamento elettromagnetico. E' una pietra lavorabile pertanto viene utilizzata per la realizzazione di ciondoli, piastre per cellulare e solidi geometrici (cubi, piramidi, sfere).
Shungite III e IV.
Contiene il 30-50% di carbonio e silicati, sono le più economiche ma i loro effetti sono molto blandi.
Dettagli Prodotto
Produttore | Shungite International |
Formato | Prodotto - Circa 17 cm - Sfere 9 mm |
EAN13 | 9490100002003 |
Lo trovi in: | Shungite |

Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
33% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo prodotto?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Buioni Nadia
Acquisto verificato
Voto:
il braccialetto é molto bello, come nelle foto nello shop on line, ma i legami metallici che tengono insieme le sfere di shungite sono un po' deboli e, dopo poco tempo, si sono rotti...ohimé
Tilde
Acquisto verificato
Voto:
Molto carino e ben fatto. Ho acquistato anche gli orecchini in modo da fare un abbinamento completo.Onestamente non posso dire di avvertire benefici dal portare questi monili addosso.....li metto più' per scaramanzia che per altro. Molto diversa invecev la ensazione provata quando indosso il ciondolo e gli orecchini in shungite grezza tipo 1..,.sono certamente meno raffinati da un punto di vista estetico, ma con quelli si che sento un " formicolio energetico" scorrermi nel corpo!
Sabrina
Voto:
Ho acquistato questo bracciale almeno un anno fa; tra le tante, mi ha sorpreso con una protezione totalmente e piacevolmente inaspettata: quella da stanchezza causata da prolungata immersione in acque di piscine con relative sostanze chimiche addizionate.