Descrizione
Miriam è un braccialetto magnetico realizzato con perle di Shungite di tipo 2 delle dimensioni di 9 mm ciascuna.
Tra un componente e l'altro c'è un distanziale in originale Vetro di Boemia (i migliori distanziali in vetro al mondo, oltre a quelli giapponesi, sono prodotti in Repubblica Ceca).
Questo articolo è costituito da un filo in acciaio di uso gioielleria dello spessore di 0,45 mm ed è composto da una treccia di 19 fili; in capo e in coda il filo è avvolto su un passafilo metallico e quindi bloccato da uno schiaccino con doppia chiusura a pinza il quale è ricoperto da una elegante coppetta metallica scura.
Una piccola catenella fissata ai due lati della chiusura impedisce che il braccialetto scivoli via in caso il magnete dovesse accidentalmente sganciarsi.
Il filo è poi agganciato ad una chiusura magnetica placcata colore rodio-inox per mezzo di anellini brisé in acciaio, cioè un anello spiralato tipo quello dei portachiavi.
La Shungite è tutta uguale?
No, il potere della Shungite dipende dalla quantità di carbonio e silicati ivi contenuta.
Ricordiamo che la shungite trova la sua particolarità/specificità/rarità nel fatto che è l'unica sostanza al mondo ad avere gli atomi disposti in una molecola fullerenica (appunto fullerene, tipo un pallone da calcio con 60 o più atomi).
La molecola fullerenica della Shungite è composta di carbonio.
Per comodità si distingue in 4 tipologie:
- Shungite 1 o Elite
Contiene il 90-98% di carbonio e silicati (98-99% di carbonio-fullerene), è estremamente rara, ed è caratterizzata da un'aspetto semi-metallico. Infatti è di colore nero-argento ed è leggera. E' la più pregiata, tanto che è l'unica che può essere utilizzata per purificare l'acqua, ed è definita anche qualità argento, cristallina o meteoritica. Purtroppo è una pietra stratificata pertanto non è lavorabile. - Shungite 2
Contiene il 60-90% di carbonio e silicati (minimo 28% di carbonio e carbonio-fullerene, più altre sostanze tra cui magnesio, zolfo, alluminio ecc...) E' quella più utilizzata per la purificazione di ambienti e per la protezione dall'inquinamento elettromagnetico. E' una pietra lavorabile pertanto viene utilizzata per la realizzazione di ciondoli, piastre per cellulare e solidi geometrici (cubi, piramidi, sfere). - Shungite 3 e 4
Contiene il 30-50% di carbonio e silicati, sono le più economiche ma i loro effetti sono molto blandi.
Confezioni
Tutti i prodotti sono scelti a mano, confezionati uno ad uno, etichettati con il codice a barre e con la dichiarazione di percentuale minima di carbonio totale contenuta in ciascun prodotto.
Il colore della Shungite
Il colore originale della Shungite non è il nero, ma il grigio scuro. Quando acquistate un prodotto lavorato di Shungite tipo-2 (pendente, sfera, piramide, collane, bracciali ecc.) il più delle volte ricevete un prodotto lucido e nero.
Questo colore è dato dall'effetto di lucidatura che viene applicato alla pietra; tuttavia a seguito di sfregamento potrete osservare un effetto meraviglioso.
Dettagli Prodotto
Produttore | Shungite International |
Formato | Prodotto - Circa 23 cm - Sfere 9 mm |
EAN13 | 9490008001573 |
Lo trovi in: | Shungite |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo prodotto?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Un bel braccialetto.!!.ho dovuto restringerlo perchè troppo largo rispetto il mio polso e l'operazione è risultata facile.Io lo consiglio. !!!