Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Domus B5 è il più pratico, leggero ed economico essiccatore della famiglia Biosec. Realizzato in solido materiale plastico per alimenti, Biosec Domus è l'essiccatore più conveniente per l'uso domestico.
Perfetto per chi cerca un essiccatore domestico di piccole dimensioni, efficiente e conveniente. Con Biosec Domus chiunque può conservare in modo semplice ed economico frutta, ortaggi e funghi direttamente in casa.
Caratteristiche tecniche:
- tunnel di essiccazione in materiale plastico
- 5 cestelli in materiale plastico
- potenza massima 480W
- dimensioni esterne 27x27x45 cm
- capacità indicativa 2/3 kg
Contenuto della confezione:
- motore con sistema elettronico Dryset Pro
- tunnel di essiccazione in materiale plastico
- 5 cestelli in materiale plastico
- manuale d’uso e guida all'essiccazione
L'essiccatore è progettata per generare una flusso orizzontale continuo d'aria calda, in modo da raggiungere in equal modo tutti i cestelli all'interno: grazie a questa tecnica l'essiccazione avviene in modo omogeneo.
La ventola è dotata di resistenza elettrica regolabile con termostato, per dare la possibilità di gestire direttamente il consumo di energia che comunque rimane limitato anche alla massima potenza. L'aria entra nell'essiccatore e viene scaldata e distribuita dal gruppo termo-ventilante, attraversa tutti i livelli dei cestelli e ne esce raccogliendo l'umidità generata dal prodotto in essiccazione.
Gruppo motore Biosec con sistema a programmi elettronici Dryset Pro.
Caratteristiche tecniche:
- sistema elettronico Dryset Pro
- potenza massima 480W
- dimensioni 26,5x26,5x9 cm
Con il sistema a programmi elettronici Dryset Pro potrai scegliere il programma che fa per te direttamente nel panello di controllo.
I Programmi Dryset Pro:
- P1- Automatico: è il programma più semplice e versatile.
- P2- Funghi e fette sottili.
- P3- BioCrudista: studiato appositamente per chi che segua un’alimentazione crudista, o che in generale salvaguardi al massimo le qualità organolettiche ed i principi nutritivi dei prodotti trattati.
- P4- Superhot 68°: è il programma più caldo,per chi ha bisogno di un'essicazione rapida.
- P5- Pasta: programma realizzato specificamente per il trattamento della pasta fresca.
- P6- Economy: dedicato a chi presta particolare attenzione ad ecologia e portafogli, o a chi ha sempre mille elettrodomestici in funzione.
- P7- Silenzioso: è il programma più adatto alla notte o a tutti coloro che utilizzano Biosec in luoghi di lavoro, per mantenere il rumore al minimo.
- I più esperti possono inoltre cimentarsi con la modalità Manuale.
Dettagli Prodotto
Produttore | Tauro Essiccatori |
Formato | Prodotto - 27 x 45 cm; profondità 27 cm |
Lo trovi in: | Strumenti per Cucinare Sano |
Approfondimenti
L'essiccazione è un metodo naturale di conservazione degli alimenti basato sull'eliminazione dell'acqua contenuta nei prodotti. Un prodotto essiccato rimane inalterato a lungo, mantenendo intatte proprietà nutritive e caratteristiche organolettiche, e si presta quindi ad una conservazione a lungo termine. Il cibo essiccato non subisce alcun intervento di tipo chimico o meccanico, né l'aggiunta di conservanti o di altre sostanze artificiali.
Il processo di eliminazione dell'acqua priva i microrganismi decompositori dell'elemento fondamentale per la loro azione e, in definitiva, ne blocca l'attività. La mancanza di liquidi inibisce lo sviluppo di microbi e previene l'ossidazione dei cibi.
Cosa si può essicare:
- frutta: mele, pere, banane, fragole, cachi, fichi, prugne, pesche, kiwi, uva, ananas, arance, ecc.
- ortaggi: pomodori, melanzane, peperoni, peperoncini, zucchine, fagiolini, sedano, spinaci, carote, cipolle, zucche, ecc.
- funghi: porcini, chiodini, finferli, ecc.
- carne e pesce: cavallo, manzo, maiale, lavarello (anche detto coregone), agone, missoltini ecc.
- pasta: tutti i tipi di pasta fresca
- erbe aromatiche: rosmarino, basilico, prezzemolo, timo, salvia, menta, erba cipollina, iperico ecc.
- fiori: camomilla, rosa, zagara, zafferano, ecc.
- e tutto quello che vi passa per la testa! Polline, pasta di sale, pasta di zucchero, meringhe, lavori decorativi, ecc...
4 semplici passi per essiccare
- Tagliare il prodotto a fette, consigliamo di non superare il centimetro di spessore, considerate anche il grado di acquosità. In alcuni casi, come le albicocche, sarà sufficiente aprirlo a metà.
- Appoggiare il prodotto nei cestelli, evitare di far accavallare le fette una sopra l'altra, una volta disposte le fette, inserite il cestello nell'essiccatore.
- Accendere l'essiccatore con l'apposito interruttore e regolate l'intensità di calore attraverso la manopola.
- Attendere che l'essiccatore faccia il suo dovere, le tempistiche variano da prodotto a prodotto, a fine pagina potete consultare una tabella riassuntiva delle essiccazioni più comuni.
I tre principi dell'essiccazione
Spessore, gioca un ruolo importante durante l'essiccazione perché più la fetta è sottile e meno impiega ad essiccarsi, invece con una fetta più spessa otteniamo un prodotto più gustoso ma è richiesto più tempo; raggiungete il giusto compromesso in base ai propri gusti. Consigliamo di non superare 1 centimetro di spessore.
Acquosità, alcuni prodotti contengono più acqua rispetto ad altri e di conseguenza richiedono più tempo per essiccarsi, un fattore sul quale non possiamo agire ma da considerare durante l'essiccazione.
Umidità, l'ambiente può incidere sui tempi di essiccazione, è preferibile un ambiente secco con una temperatura stabile per non allungare i tempi di essiccazione.
Naturale : L'essiccazione è una tecnica che riesce a conservare proprietà organolettiche e nutritive del prodotto, il cibo essiccato non subisce nessun trattamento chimico o meccanico. Durante il processo di essiccazione viene eliminata solo l'acqua contenuta nel prodotto, in questo modo viene bloccato l'attivazione di microorganismi decompositori, viene impedito lo sviluppo di microbi o muffe e prevenuta l'ossidazione.
Perchè essiccare?
Naturale : L'essiccazione è una tecnica che riesce a conservare proprietà organolettiche e nutritive del prodotto, il cibo essiccato non subisce nessun trattamento chimico o meccanico. Durante il processo di essiccazione viene eliminata solo l'acqua contenuta nel prodotto, in questo modo viene bloccato l'attivazione di microorganismi decompositori, viene impedito lo sviluppo di microbi o muffe e prevenuta l'ossidazione.
Ecologico: Gli essiccatori vengono costruiti facendo attenzione all'impatto ecologico. Per il loro funzionamento bastano corrente elettrica e aria. Il gruppo termo-ventilante è progettato in modo da ridurre al massimo i consumi; potete agire sullo spessore per ridurre ulteriormente i tempi e consumi.
Economico: La conservazione degli alimenti ha sempre un costo non indifferente, basti pensare alle conservazioni tradizionali in cellefrigo, sott'olio, sotto'aceto e sotto sale, che, oltre ad avere un costo aggiuntivo, tendono ad alterare i sapori e le proprietà nutritive. Grazie all'essiccazione potrete offrire a tutta la famiglia prodotti fuori stagione, senza dover ricorrere al caro mercato dei prodotti importati.
Semplice: Un processo semplice e intuitivo, non serviranno grossi manuali o possedere conoscenze tecniche, basta prendere la mano con spessori e tempi di essiccazione e il tutto sembrerà un gioco da ragazzi.
Vi illustriamo solo alcuni dei prodotti che si prestano all'essiccazione, tuttavia vi invitiamo a essiccare in base delle esigenze e date spazio alla vostra fantasia e tutto quello che vi passa per la testa! Polline, pasta di sale, pasta di zucchero, meringhe, lavori decorativi, ecc...
Funghi: porcini, chiodini, finferli, ecc.
Frutta: mele, pere, banane, fragole, cachi, fichi, prugne, pesche, kiwi, uva, ananas, ecc.
Erbe aromatiche: rosmarino, basilico, prezzemolo, timo, salvia, menta, erba cipollina, ecc.
Carne: e pesce cavallo, manzo, maiale, lavarello (anche detto coregone), agone, missoltini ecc..
Ortaggi: pomodori, melanzane, peperoni, peperoncini, zucchine, fagiolini, sedano, spinaci, zucche, ecc
Fiori: camomilla, rosa, zagara, ecc.

Recensioni Clienti
4,71 su 5,00
su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
100%
-
4 Stelle
0%
-
3 Stelle
0%
-
2 Stelle
0%
-
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo prodotto?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Fabrizio
29 novembre 2017
Acquisto verificato
Voto:
L'essiccatore Biosec Domus B5 è uno degli essiccatori con il miglior rapporto qualità prezzo: è leggero, facile da usare e permette di essiccare con grande precisione e con ottimi risultati ogni sorta di cibo. Possiamo sbizzarrire la nostra fantasia e osare sperimentare in tutta tranquillità. Consigliato a tutti coloro che desiderano provare un nuovo metodo di conservazione dei cibi e per poter cucinare gli alimenti tenendo sotto controllo la temperatura. Di grandissima utilità!
Cristina
9 aprile 2015
Acquisto verificato
Voto:
pasta fresca, sale di sedano, formaggi affumicati di soya, formaggi alle erbe, fatte essiccati e gia' finiti :-) stasera faro' crakers di semi di lino alla pizzaiola col programma crudista...ottimo acquisto sono soddisfatta :-D
Valeria
2 maggio 2014
Voto:
Ragazzi, non credevo davvero si potessero fare tante cose così con questo gioiellino! Io l'ho preso solo per essiccare la pasta ma l'ho usato molto di più per altre due cose: faccio un dado granulare vegetale che va letteralmente a ruba tra le mie amiche e ho imparato ad essiccare le fette biscottate anzichè bruciarle in forno...un successo! E' praticissimo perchè date le misure riesco a tenerlo in un angolo della cucina senza che ingombri troppo. Il rapporto qualità/prezzo è strepitosa perchè non solo in genere è il meno caro tra tutti gli essiccatori in commercio, ma qui al Giardino è al miglior prezzo in assoluto! E la qualità è davvero buona! Lo consiglio vivamente!
Marcello
9 marzo 2014
Acquisto verificato
Voto:
Spedizione velocissima e il prodotto conforme alla descrizione, ho aspettato di recensire dopo il primo utilizzo...ho provato ad essiccare i tortellini, li ho lasciati un pó troppo quindi il ripieno era troppo secco, ma tutto sommato sono venuti bene. A breve un'altra prova con tempo standard P5. Prodotto consigliato!!
Maria Grazia
2 gennaio 2014
Acquisto verificato
Voto:
Ho aspettato di utilizzarlo prima di scrivere una recensione. Mi sono trovata benissimo. Ho fatto il brodo granulare con il programma per crudisti e sono molto soddisfatta dell'acquisto. Sul sito del produttore ci sono moltissime ricette interessanti. Non sono un'esperta ma consiglio questo prodotto per la sua semplicità e robustezza.
Paola
19 luglio 2013
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato da 2 settimane questo essiccatore e sono veramente soddisfatta, non avevo idea di quante cose si possano fare e sperimentare! tanti programmi da utilizzare, timer e temperature selezionabili. ottimo con la frutta, buoni gli snack che si possono fare con le le zucchine e lemelanzane, per non parlare di tutte le ricette raw (con lo speciale programma crudista) che si trovano sui siti dedicati, un ottimo alleato nella cucina sana tradizionale, vegan e crudista!
4,71 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo prodotto?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Acquisto verificato
Voto:
L'essiccatore Biosec Domus B5 è uno degli essiccatori con il miglior rapporto qualità prezzo: è leggero, facile da usare e permette di essiccare con grande precisione e con ottimi risultati ogni sorta di cibo. Possiamo sbizzarrire la nostra fantasia e osare sperimentare in tutta tranquillità. Consigliato a tutti coloro che desiderano provare un nuovo metodo di conservazione dei cibi e per poter cucinare gli alimenti tenendo sotto controllo la temperatura. Di grandissima utilità!
Acquisto verificato
Voto:
pasta fresca, sale di sedano, formaggi affumicati di soya, formaggi alle erbe, fatte essiccati e gia' finiti :-) stasera faro' crakers di semi di lino alla pizzaiola col programma crudista...ottimo acquisto sono soddisfatta :-D
Voto:
Ragazzi, non credevo davvero si potessero fare tante cose così con questo gioiellino! Io l'ho preso solo per essiccare la pasta ma l'ho usato molto di più per altre due cose: faccio un dado granulare vegetale che va letteralmente a ruba tra le mie amiche e ho imparato ad essiccare le fette biscottate anzichè bruciarle in forno...un successo! E' praticissimo perchè date le misure riesco a tenerlo in un angolo della cucina senza che ingombri troppo. Il rapporto qualità/prezzo è strepitosa perchè non solo in genere è il meno caro tra tutti gli essiccatori in commercio, ma qui al Giardino è al miglior prezzo in assoluto! E la qualità è davvero buona! Lo consiglio vivamente!
Acquisto verificato
Voto:
Spedizione velocissima e il prodotto conforme alla descrizione, ho aspettato di recensire dopo il primo utilizzo...ho provato ad essiccare i tortellini, li ho lasciati un pó troppo quindi il ripieno era troppo secco, ma tutto sommato sono venuti bene. A breve un'altra prova con tempo standard P5. Prodotto consigliato!!
Acquisto verificato
Voto:
Ho aspettato di utilizzarlo prima di scrivere una recensione. Mi sono trovata benissimo. Ho fatto il brodo granulare con il programma per crudisti e sono molto soddisfatta dell'acquisto. Sul sito del produttore ci sono moltissime ricette interessanti. Non sono un'esperta ma consiglio questo prodotto per la sua semplicità e robustezza.
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato da 2 settimane questo essiccatore e sono veramente soddisfatta, non avevo idea di quante cose si possano fare e sperimentare! tanti programmi da utilizzare, timer e temperature selezionabili. ottimo con la frutta, buoni gli snack che si possono fare con le le zucchine e lemelanzane, per non parlare di tutte le ricette raw (con lo speciale programma crudista) che si trovano sui siti dedicati, un ottimo alleato nella cucina sana tradizionale, vegan e crudista!