A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
La glicerina ha un forte potere umettante e idratante, protegge la pelle e i capelli dalla disidratazione. Proprietà: umettante, idratante, addolcente. Modalità di utilizzo: Ideale per tutti i...
continua
La glicerina ha un forte potere umettante e idratante, protegge la pelle e i capelli dalla disidratazione.
Proprietà: umettante, idratante, addolcente.
Modalità di utilizzo: Ideale per tutti i tipi di pelle, soprattutto per le pelli secche e disidratate. Si usa in preparazioni quali creme e latti idratanti, lozioni struccanti, gel doccia, shampoo, balsami labbra.
Percentuale di utilizzo: 1-10% creme viso, 1-10% bagnodoccia-shampoo-creme corpo.
Ingredienti: Glycerin (origine 100% vegetale.)
Farsi da soli e con poca spesa prodotti naturali per l'igiene e la cura personale si può! Creare con le proprie mani un prodotto di cui sappiamo esattamente la composizione, ne conosciamo la qualità e virtù, non solo è una enorme soddisfazione per noi, ma un grosso beneficio per tutti. Ecco perché La Saponaria mette a disposizione le materie prime per l'autoproduzione di saponi e cosmetici naturali.
Buona marca , ho provato ad usarla sul corpo miscelata con crema, ma non mi ha soddisfatta. Sicuramente usero' altri prodotti perche' trovo che siano con pochi ingredienti e chiari.
È la prima volta che ho comprato la glicerina vegetale, per la sua azione idratante, la uso in associazione con gli oli essenziali e devo dire che è ottima per idratare le punte dei capelli
Ho acquistato la glicerina vegetale per poter sperimentare la produzione di cosmetici fai da me in questo caso. La uso in aggiunta alle creme e anche come maschera per i capelli.
la uso aggiunta alla mia crema per il corpo, così rende la mia pelle più morbida e vellutata.. tutti j prodotti "la saponaria " hanno un ottimo rapporto qualità prezzo
L'ho acquistato per emulsionare le creme autoprodotte, ma anche aggiunto a vari oli per nutrire la pelle particolarmente secca e disidratata, tipo la psoriasi.
Ottimo prodotto della Saponaria lo utilizzo per vari usi.. anche per creare profumo naturale . prodotto ben imballato e arrivato molto velocemente. Grazie
Ottimo prodotto a un ottimo prezzo grazie al giardino dei libri che oltre testi stupende rivende questi prodotti naturali utilissimi io lo uso negli impacchi per capelli
Un additivo molto utile nell’autoproduzione. Questo di “la saponaria” è davvero buono. Da aggiungere nei detergenti o nei prodotti per capelli per dare la giusta idratazione. Occhio alle dosi per non rendere la soluzione appiccicosa.
Ho usato la glicerina per fare delle creme per il viso e corpo. Sono soddisfatta del risultato. La glicerina é un ingrediente importante per la qualitá delle creme.
La Saponaria e' davvero una garanzia nella qualita' dei suoi prodotti: materie prime di origine vegetale! E' cosi continuano i miei esperimenti per creazione cosmetiche fai da te: questo prodotto e' decisamente un must. Grandi proprieta' idratanti ed addolcenti, antiossidanti e secondo me l' umettante per eccellenza nelle preparazioni di creme, lozioni, detergenti, filtri solari, creme viso, saponi e anche shampoos e dentifrici!!! Molto spesso la glicerina viene utilizzata per questi prodotti ma non sempre e' di origine vegetale e di qualita'! Questa ditta e' davvero una garanzia quando si cercano prodotti eco-friendly e cruelty-free di qualita' e made in Italy!!!
E' bello poter scegliere gli ingredienti che comporranno i miei cosmetici. E la saponaria mi offre questa possibilità a un prezzo contenuto. L'ho inserita nelle creme e nel dentifricio che autoproduco. Il prodotto funziona bene. Piccola pecca è la bottiglietta in plastica. Preferirei il vetro magari con un contagocce? Prodotto consigliato.
Ho acquistato la glicerina vegetale per la preparazione delle creme fai da te. Insieme ad altri ingredienti di origine naturale, aiuta molto.Grazie Giardino dei libri per la vasta gamma di prodotti che mettete a nostra disposizione.
Ho acquistato diversi prodotti della La Saponaria , e mi ritengo estremamente soddisfatta. Ben confezionati , ad un prezzo assolutamente accessibile e soprattutto di indubbia qualità ed efficacia. La glicerina è molto utile per svariati usi di cosmesi e cura della pelle. Ottima anche come ingrediente per la produzione di dentifricio naturale fatto in casa.
Con i prodotti La Saponaria si va a colpo sicuro... questa glicerina l' ho inserita in un dopobarba made home per mio cognato,in uno spray anti zanzare con ottimi risultati,quindi la consiglio .
Ottima glicerina vegetale de La Saponaria. Io la mescolo alla crema mani, una noce di burro di karitè e ad alcune gocce di olio di Argan per ottenere un impacco nutriente e super idratante per mani secche e scepolate. Lo spalmo prima di andare a dormire, mettendo poi i guantini di filo.
Ottimo rapporto qualità prezzo. La consiglio a chi spignatta... consiglio i prodotti di questa ditta che offre prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi.
...la uso in diverse combinazioni per il viso e capelli. Sul viso ho notato immediatamente ottimi cambiamenti. Per i capelli faccio degli impacchi prima di lavarli e devo dire che sono setosi, lucenti e sani e menomale ... hanno ricominciato a crescere. Insieme all'olio di oliva e miele da volume , insieme al succo di limone rimuove le impurità e la polvere e insieme all'aceto per capelli ingestibili. Che dire, per ogni tipo di capello. Io mi trovo benissimo. Non mi manca mai.
Buona e in buona quantità, comoda e utile nella formulazione di cosmetici fai da te ha svariati impieghi la dove occorre idratazione e la sua qualità di richiamare liquidi quindi rimpolpare e rigenerare.
Consistenza corposa e densa che ben si adatta ad essere utilizzata in aggiunta a prodotti per la detersione di corpo e viso, così da renderli ancora più nutrienti e rispettosi del film idrolipidico della pelle
Questo prodotto ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ne basta una quantità minima per donare un'ottima idratazione lasciando la pelle liscia, idrata a fondo con ottimo potere assorbente,consigliata a coloro che hanno sovente pelle screpolata e cercano un rimedio naturale ottenendo buoni risultati.
la glicerina unita ai miei soliti oli e magari a una goccia di sodio jaluronato diventa un toccasana per mantenere la sensazione di una pelle idratata. basta non esagerare con le dosi perchè in questo caso appiccica un pò.
Ma da dove si capisce che è biologica? sull'immagine non c'è scritto .... e neanche nella presentazione. A me sembra normale glicerina vegetale.
Gianna
Acquisto verificato
Voto:
Veramente buona. La uso per realizzare la pasta all'acqua o la metto direttamente sulla pelle screpolata. Ammorbidisce anche i gomiti, e non la trovo troppo untosa.
Ottimo rapporto qualità/prezzo, l'ho acquistata per vari utilizzi e mi sono trovata benissimo, ottima anche per le maschere viso o per potenziare la mia crema idratante abituale.
E' la seconda volta che acquisto questo prodotto, quindi non posso parlarne che bene. La uso sia pura, qualche goccia sulle mani, oppure con olio di mandorla per renderla meno viscosa e devo dire che le idrata a lungo.
Quanto amo questa glicerina!! Ormai la utilizzo per fare quasiasi cosmetico quali stick labbra, creme viso e corpo, detergenti, rende la pelle morbidissima. W la saponaria che offre la possibilità di fare cosmetici autoprodotti e naturalissimi!!
Utilizzo anche la glicerina vegetale per autoprodurre creme viso e non solo per idratare in profondità la cute senza aggredirla. Come altri prodotti della saponaria anche questo soddisfa le esigenze.
Glicerina vegetale. prodotto veramente utile ed di qualità. mi e' molto utile nel creare cosmesi fai-da-te. e' realizzato molto bene, la profumazione e gradevole. lo consiglio veramente, e' perfetto.
Anche questo prodotto merita il massimo dei voti. Non c'è che dire, La Saponaria sa bene quello che produce e la qualità si vede e si sente. Se non l'avete mai provata vi consiglio vivamente di farlo. Ormai non cambio più con nessuna altra marca, soprattutto con quella della farmacia, che nemmeno ho finito. Questa è un altra cosa! Ottima ottima ottima!
Ho preparato con questa glicerina diversi tipi di creme, sia per il viso che per le mani aggiungendo di volta in volta altri ingredienti. Mi sono trovata veramente bene
qualcuno sa dirmi come posso utilizzare la glicerina vegetale per farmi i fiori di bach senza utilizzare l'alcool??
Barbara
Che ricetta usi per farti il dentrificio in casa?
Martina Anna
Acquisto verificato
Voto:
Sono contenta di averla trovata sul Giardino dei Libri perché è specificato che è vegetale. L'ho cercata nelle erboristerie e nei negozi di prodotti naturali ma nessuno riusciva a procurarmela, perciò la prendevo in farmacia. La uso per le mani principalmente in inverno: qualche volta, quando sono particolarmente secche, la sera le "bagno" con la glicerina; certo, dormo con dei guanti di cotone, ma... provare per credere! Al momento, invece, mi faccio regolarmente il dentifricio naturale
ottimo per la preparazione di saponi, creme fatti in casa. Cercavo una glicerina vegetale, dal momento che se non è specificato potrebbe essere di derivazione animale, l'ho trovata qui finalmente!
ottimo prodotto , io la utilizzo sia come base per la pelle secca che per la realizzazione delle creme fatte in casa a a base di olio vegetale e cera d'api. lo consiglio
Buonissimo prodotto! L'ho sempre cercata e l'ho trovata nel vostro bellissimo negozio virtuale!
La uso molto spesso nelle mie creme e preparazioni cosmetiche casalinghe e devo dire che è
veramente buona, molto idratante per capelli e pelle e li lascia molto setosi. La consiglio a tutti
ma soprattutto a chi conosce la cosmesi fai da te e ha un pò di tempo e pazienza
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
mANUELA
Ma da dove si capisce che è biologica? sull'immagine non c'è scritto .... e neanche nella presentazione. A me sembra normale glicerina vegetale.