Descrizione
Mala Navaratna con Pietre Semipreziose
I Navaratna (9 gemme) sono preziosi gioielli tipici della cultura dei paesi Orientali. Il nome di questo tradizionale mala è composto dalla parola “Nava”cioè “Nove” (numero) e “Ratna” cioè “Gioiello”, mentre “Mala” significa “Ghirlanda”, in lingua sanscrita. Le 9 tipologie di pietre che compongono il Navaratna rappresentano i 9 pianeti nell'astrologia vedica siderale.
Nell'antica tradizione indiana, i Navaratna sono veri e propri portafortuna, in grado in influenzare positivamente le energie dei pianeti. Inoltre, questi splendidi mala allontanano le energie negative, proteggendo chi li indossa.
Le 9 gemme agisco a contatto con la pelle, portando buona salute, tranquillità nella vita e felicità. I Navaratna possono essere collane, anelli, ciondoli e bracciali, tutti composti da pietre preziose.
Caratteristica di ogni singola pietra:
- Rubino: Sole (Manikkam or Manek). In grado di donare forza e coraggio.
- Perla: Luna (Moti). Regala sostegno al cuore (sia come organo che a livello sentimentale)
- Diamante: Venere (Heera o Vairam). Utile contro la debolezza emotiva; dona concentrazione e pace.
- Smeraldo: Mercurio (Marakatam o Panna). Utile contro problemi cutanei dovuti a pizzichi di insetti e morsi di animale.
- Corallo Rosso: Marte (Moonga). Aiuta la memoria ed allontana possibili futuri malanni.
- Pietra di Cannella o Hessonite: Rahu – Nodo lunare ascendente (Gomedh). Protegge dagli spiriti maligni.
- Zaffiro Giallo: Giove (Pukharaj). Utilizzato nelle pratiche energetiche.
- Zaffiro Blu: Saturno (Neelam). Rappresenta il colore dell'Illuminazione, ed aiuta nel momento di devozione.
- Occhi di Gatto: Ketu – Nodo lunare discendente (Vaiduryam). Elimina incertezze e paure.
I gioielli Navaratna sono in grado di bilanciare gli effetti dei pianeti in continuo movimento, evitando possibili effetti negativi. In alcuni testi ayurvedici è noto che il corpo umano è composta da 9 principali componenti (Dhatu): pelle, carne, capelli, sangue, ossa, midollo, grasso, seme e forza vitale. Le 9 pietre del Navaratna, non sono corrispondono ai pianeti astrali, ma anche ai 9 punti del corpo umano.
I gioielli Navaratna vanno ogni tanto ricaricati (e ripuliti) energicamente. Di solito si usa lasciarli immersi in acqua salata per una notte, risciacquarli il giorno dopo e metterli sotto al sole ad asciugare.
Dettagli Prodotto
Produttore | Inner Life |
Formato | Prodotto - Lunghezza: 31 cm circa |
Lo trovi in: | Collane |