Descrizione
Una scelta consapevole secondo natura.
Una miscela che utilisa microorganismi naturali geneticamente non modificati liberamente presenti in natura, prodotta atraverso un processo di fermentazione natyrale, potenziata con aceto di mele, malassa di canna da zucchero e alcool etilico.
E particolarmente indicata per eliminare il verificarsi di condizioni che supportano lo sviluppo di malatie fungine del terreno. E funzionale al reintegro dei microorganismi.
INCI: Batteri lattici, batteri, funghi fototrofi fermentativi, lievito, melassa di canna da zucchero biologica, acqua rivitalizzata, aceto e alcol etilico.
Modalità d'uso: il trattamento deve essere effettuato mediante nebulizzazione con atomizzatore o pompa a spalla (oppure con un semplice spruzzino per piccole piante). Da 1 a 4 applicazioni di 0.5%-1% (20-40ml / in d'acqua. Preparare sempre una soluzione nuova per ogni trattamento.
Consigli importanti:è consigliabile il trattamento in fase preventiva brnchè il prodotto risulti efficace anche in fase di infestazione delle malattie fingine del terreno.
Dettagli Prodotto
Produttore | Bio Natural Em |
Formato | Prodotto - 500 ml |
EAN13 | 8058150312384 |
Lo trovi in: | Articoli da Giardinaggio |
Approfondimenti
LINEA AGRICOLTURA
Con un uso continuativo e costante dei prodotti EM in agricoltura, si ottengono i seguenti benefici:
- si crea nel terreno una struttura grumosa e soffice
- che rende accessibili alle piante i macro ed i microelementi, normalmente per loro non disponibili
- si accelera il processo di umidificazione della sostanza organica contenuta nel terreno
- si rafforza la resistenza delle piante
- si favorisce l‘estrusione e la successiva distruzione di agenti patogeni e parassiti
- si disinfetta il terreno
- si attiva la decomposizione di sostanze tossiche, inclusi i pesticidi
- si stimola la produzione di antibiotici e di altri bio-principi attivi
- si attiva l‘estrusione di processi della putrefazione a spese della fermentazione
- si regolarizza il rapporto acqua-aria, aumentando così la capacità del suolo di trattenere l'acqua
- si neutralizzano gli effetti della siccità si ottimizza il rapporto fra carbonio ed azoto
- si produce un’uniforme, rapida germinazione dei semi
- si migliora il sistema delle radici
- si aumenta la resistenza alla siccità, ai parassiti e agli agenti patogeni
- si migliora la crescita e la vitalità delle piante
- si produce una forte e numerosa florescenza e crescita del frutto
- si producono alti rendimenti e frutti sani
- si migliora l’aspetto, il profumo, ed il sapore della frutta
- si diminuiscono i costi di produzione (diminuisce l’uso dei pesticidi e dei fertilizzanti chimici)
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!