Il Natale è alle porte e ancora non hai pensato ai regali? Niente panico: se regali un libro fai la scelta giusta. Ci sono almeno 10 ottimi motivi per regalare libri a Natale: scopriamoli insieme!
- Perché regalare libri a Natale? Ecco 10 ottimi motivi!
- Il Natale è alle porte: S.O.S regali
- 1 – Un libro si incarta facilmente
- 2 – Con un libro non hai bisogno del biglietto d’auguri
- 3 – Un libro è un regalo di classe senza spendere una fortuna
- 4 – Non devi azzeccare la taglia e non va mai fuori moda
- 5 – Non servono batterie o accessori vari e non vanno montati
- 6 – Un libro trasmette un messaggio
- 7 – Regalare un libro è regalare un’esperienza
- 8 – Un libro consente di creare dei ricordi
- 9 – Un libro non è mai solo un libro…
- 10 – Un libro è per sempre
Perché regalare libri a Natale? Ecco 10 ottimi motivi!
Il Natale è alle porte: S.O.S regali
Anche quest’anno, come ogni anno, in questo periodo si respira l’atmosfera del Natale. Le città si vestono a festa con le luminarie, gli addobbi, le vetrine dei negozi che rilucono di decorazioni rosso, oro e argento. Per non parlare delle case, nelle quali si cerca l’angolino giusto per inserire l’albero o il presepe, mentre le cucine diffondono il profumo di arancia, chiodi di garofano e cannella.
Non c’è dubbio, il Natale è un momento di grande magia che invita al raccoglimento, ma anche alla condivisione: è tempo di cene e pranzi in famiglia, film e cartoni animati, tombole e… regali da scartare!
Eh sì, i regali: regali sotto l’albero, regali scambiati a mano il giorno stesso di Natale, regali custoditi pazientemente per giorni e regali scartati senza indugio, regali che illuminano lo sguardo e aprono il viso a un sorriso sincero e regali che deludono (ma sempre si tenta di dissimulare con una frase di circostanza). E ancora regali riciclati, regali dimenticati e regali che invece durano nel tempo.
Fare i regali per alcuni è una tradizione piacevole, ma per molti (me compresa, lo ammetto) coincide con un momento di stress. Non a caso, si sente spesso parlare della corsa ai regali di Natale. E il pensiero va subito ai centri commerciali intasati, alle file chilometriche alle casse (perfino quelle automatiche!), alla lotta per accaparrarsi gli ultimi cofanetti regalo… e così, ogni anno, ci si maledice per non essersi organizzati per tempo e aver lasciato l’acquisto dei regali all’ultimo minuto.
Il risultato? La scelta ricade su oggetti per lo più scontati e banali, per nulla coerenti con la persona alla quale sono destinati o, peggio ancora, si finisce per riciclare quel vecchio regalo ancora mezzo incartato che è rimasto a prendere la polvere dall’anno prima.
Ma niente panico, se anche quest’anno sei arrivato a dieci giorni dal Natale senza aver fatto alcun regalo ho la soluzione per te: non esitare, a Natale regala un libro (o anche due, tre, quattro…!).
Un libro, si sa, è una soluzione regalo perfetta per qualsiasi occasione, ma regalare un libro per Natale ti risolve anche qualche problemino. Vediamo insieme 10 buoni motivi per regalare un libro a Natale (molti dei quali suggeriti dal sito americano Bustle).
Non scandalizzarti se partiamo da motivazioni un po’ “leggere” (ma comunque più che valide): se scorri la lista arriviamo anche a quelle più serie!
1 – Un libro si incarta facilmente
Sì, perché anche incartare i regali gioca la sua buona parte nel mettere alla prova la pazienza: vuoi mettere dover incartare un libro, che quasi sempre ha una bella forma rettangolare, e dover incartare, che so, una candela, un vaso o un qualsiasi altro oggetto dalla forma irregolare o non abbastanza rigido? Realizzare confezioni regalo a regola d’arte è per pochi (perfezionisti, parlo con voi), ma incartare un libro senza fatica è per tutti!
2 – Con un libro non hai bisogno del biglietto d’auguri
Hai presente il classico bigliettino d’auguri che non sai mai bene dove infilare e che spesso finisci per appoggiare sul regalo o fermare con un pezzetto di scotch o un nastrino, sperando non si stacchi? Beh, regalando un libro il problema è risolto: usa la prima pagina bianca per scrivere la tua dedica accompagnata dalla data e puoi star sicuro che il bigliettino non finirà nella spazzatura assieme alla carta dei regali (per sbaglio, intendiamoci!)
3 – Un libro è un regalo di classe senza spendere una fortuna
Regalando un libro fai sempre la tua figura, non c’è dubbio, e allo stesso tempo non devi spendere grosse cifre. Come si dice? Poca spesa, massima resa.
4 – Non devi azzeccare la taglia e non va mai fuori moda
Se scegli di regalare un libro non hai l’impiccio di dover scegliere la giusta taglia, e soprattutto i libri non passano mai di moda (hai mai pensato al perché i classici si chiamano classici?) e non rischiano di rimanere in fondo a un armadio: l’anno prossimo, puoi starne certo, non passeranno di moda i libri con la copertina rossa!
5 – Non servono batterie o accessori vari e non vanno montati
Il libro è “pronto all’uso”: ti basta aprirlo e… iniziare a leggere! Niente scocciature di batterie non incluse nella confezione, accessori integrativi che ti dovrai comprare da solo, magari spendendo una fortuna, o libretti delle istruzioni su come montarti il tuo regalo… almeno a Natale, vuoi mettere il piacere di godersi semplicemente il proprio regalo, senza nessun altro pensiero?
6 – Un libro trasmette un messaggio
Quando regali un libro, raramente è una scelta casuale. Solitamente, infatti, regali un libro che hai già letto e desideri condividere per la bellezza della storia che racconta, per gli insegnamenti che ne hai tratto, per i consigli e gli spunti che ti ha donato e che hanno cambiato in meglio la tua vita. Oppure leggi la quarta di copertina e capisci che quel libro fa proprio al caso di una certa persona che conosci, magari perché può aiutarla a superare un momento difficile (e allora le regali speranza), oppure perché può ispirarla, intrattenerla, divertirla…
7 – Regalare un libro è regalare un’esperienza
Hai presente l’espressione “viaggiare con la fantasia”? Il libro è ciò che per eccellenza ti concede un tale privilegio: rimanendo nella tua stanza puoi esplorare terre selvagge o città ipertecnologiche, viaggiare nel tempo o immergerti nelle profondità dell’animo umano. Non è questo un buon motivo, fosse anche l’unico, per regalare un libro?
8 – Un libro consente di creare dei ricordi
Proprio perché leggere un libro è come vivere un’esperienza, una volta terminata la lettura di un buon libro avrai costruito dei ricordi, proprio come accade per ciò che vivi nella vita di tutti i giorni. E i bei ricordi, si sa, fanno bene all’anima!
9 – Un libro non è mai solo un libro…
…ma un mondo intero! Un libro è la storia che racconta, i suoi personaggi, i luoghi che descrive, il tempo in cui è ambientato: molto più che un semplice oggetto! Ogni volta che ti immergi tra le sue pagine abbandoni momentaneamente la realtà per calarti in un microcosmo differente, stimolando costantemente il tuo cervello e la tua immaginazione!
10 – Un libro è per sempre
Altro che obsolescenza programmata! Un libro rimane nel tempo, e anzi, con il tempo acquista ancora più valore. Da piccola, adoravo curiosare nella libreria dei miei genitori o, meglio ancora, in quella dei miei nonni: ogni libro mi sembrava un tesoro tutto da scoprire, le sue pagine ingiallite depositarie di messaggi senza tempo.
*****
Che ne dici, sono riuscita a convincerti a regalare un libro ad amici e parenti per questo Natale ormai imminente? Sul nostro sito puoi cercare i libri per categoria (ce ne sono tantissimi), curiosare tra le ultime novità e beneficiare di tante offerte e sconti vantaggiosi!
Che aspetti a scegliere i tuoi regali di Natale sul Giardino dei Libri?
"Istituire biblioteche e librerie è come edificare granai pubblici, ammassare riserve contro un imminente inverno dello spirito."
Marguerite Yourcenar, scrittrice francese
Data di Pubblicazione: 17 dicembre 2022