ALIMENTAZIONE   |   Tempo di Lettura: 6 min

150 Estratti e Succhi di Frutta e Verdura - Anteprima del libro di Giuseppe Cocca

Smoothie e succhi - cosa sono e in cosa differiscono tra loro

Smoothie e succhi - cosa sono e in cosa differiscono tra loro

Per centinaia di anni nelle culture mediterranee e orientali sono state consumate bevande a base di purea di frutta che ricordano quelli che noi chiamiamo frullati; basti pensare ai licuados dell'America Latina, a tutti gli altri drink analcolici a base di frutta ghiacciata, ai cremolati e ai sorbetti conosciuti in tutto il mondo. Nel corso del XX secolo, con la diffusione del frigorifero e con l'invenzione del frullatore, si sono diffuse bevande fresche, invitanti e colorate a base di frutta, che hanno dato il via ai contemporanei smoothie. Queste bevande oggi sono divenute molto popolari grazie alla reputazione che hanno acquisito come super drink dietetici, purificanti, energizzanti e idratanti, reputazione non sempre meritata a causa dell'utilizzo di ingredienti sconsigliabili. Un conto infatti sono gli smoothie ipercalorici, con aggiunta di zuccheri e condimenti processati di ogni genere che hanno ben poco di salutare e anziché contribuire a reintegrare i liquidi persi peggiorano i livelli di disidratazione, e un conto sono gli smoothie raw food preparati con ingredienti freschi, crudi e naturali.

Esistono diverse categorie di smoothie raw food: i classici alla frutta dai colori e sapori gloriosi (berry smoothie, pineapple smoothie ecc.) e i green smoothie detox, che si distinguono dai frullati comuni, perché contengono una discreta quantità di verdure verdi (spinaci, vari tipi di lattughe, broccoli in foglia ecc.) oltre ad altri ingredienti come frutta e ortaggi e perché non includono glutine e nessun prodotto di origine animale, quindi né lattosio né albumina ecc. Queste bevande sono le favorite in un programma di disintossicazione, essendo consumabili come pasto. Si tratta, infatti, di alimenti completi di fibre e di tutte le sostanze nutritive. Consentono quindi di accrescere in modo facile e gustoso la razione quotidiana di verdure.

I green smoothie detox, grazie al loro contenuto di clorofilla, I pigmento verde capace di catturare l'energia solare e ricco di proteine e minerali, apportano ossigeno agli organi e agevolano il processo di guarigione da malattie e infezioni. Consumare abbondanti quantità di clorofilla significa "inondare di sole le cellule del corpo, fornendo l'ossigeno necessario per j una buona salute.

Gli smoothie possono essere bevuti in qualsiasi stagione e si preparano molto rapidamente con un semplice frullatore a bicchiere attraverso un processo di miscelazione accurata di tutti ; gli ingredienti. Sono lisci e vellutati e hanno una buona consistenza cremosa ottenuta dall'impiego di addensanti naturali I e/o di cubetti di ghiaccio. Se gli smoothie alla frutta prendono il colore dall'ingrediente principale, i green smoothie di solito prendono il colore della verdura verde ma, a seconda del tipo e della quantità di frutta aggiunta, possono avere tinte diverse: marrone, con l'aggiunta di frutta rossa come le fragole, verde chiaro con l'aggiunta di frutta gialla come l'ananas ecc.

Queste straordinarie bevande verdi aiutano a controllare il peso e gli attacchi di fame dato che sono molto sazianti. Sono indicate per tutti, particolarmente per coloro che non riescono a consumare a pasto la giusta razione di verdure o, se le consumano, lo fanno frettolosamente senza masticare a dovere, ossia fino a ottenere una consistenza cremosa che permetta di ricavare dalle verdure tutti i loro benefici. Frullare gli ingredienti è di grandissimo aiuto perché questo processo dà risultati difficilmente ottenibili con la sola masticazione: spezza le pareti delle cellule, che sono costituite essenzialmente di cellulosa molto difficile da decomporre per l'organismo, così da poter consentire una digestione più facile e un'assimilazione migliore dei principi nutritivi in esse contenuti.

I succhi sono liquidi estratti da uno o più vegetali. Il processo di estrazione a freddo del liquido richiede una speciale macchina di spremitura: l'estrattore di succo. I succhi sono bevande non integrali, prive di fibre e di facilissima digestione.

I green smoothie detox e i succhi verdi sono a buon titolo un vero concentrato di benessere ed energia che permettono di sfruttare al massimo le primizie a disposizione stagione dopo stagione e di mischiare e abbinare frutta e verdura in modo creativo a beneficio della salute. Inoltre rappresentano un modo efficacissimo per ridurre notevolmente il consumo di sale e di oli (d'oliva e di semi) nella dieta quotidiana. Le verdure, infatti, generalmente poco appetibili scondite, diventano assai gustose amalgamate con la frutta.

Attrezzatura - Frulatore a bicchiere

È ideale per la preparazione degli smoothie. Le dosi elevate di prodotti ortofrutticoli che consente di consumare supera ampiamente la perdita dei nutrienti dovuta all'effetto del suo utilizzo. Permette infatti di assumere, in una volta sola, una gran quantità di frutta e verdura, aiutando la masticazione e facilitando la digestione.

I frullatori che meglio si prestano alla preparazione degli smoothie sono quelli ad alta velocità tipici del raw food e non soggetti a un surriscaldamento come quelli comuni. La potenza del loro motore fa sì che le lame non debbano essere necessariamente affilate, perché la loro velocità permette di triturare in ogni caso. Inoltre, per loro stessa natura, questi frullatori riescono a triturare perfettamente le verdure crude anche senza aggiunta di acqua o altri liquidi.

Estrattore di succo o centrifuga

L'estrattore è l'ideale per preparare i succhi, infatti, a differenza della centrifuga, pressa e non taglia, quindi estrae il succo senza creare calore, non avendo lame vorticanti che surriscaldano le vitamine. Inoltre, caratteristica fondamentale per preparare i green succhi, estrae la clorofilla dalle foglie verdi senza alcuna difficoltà. Il suo meccanismo simile allo spremiagrumi fa sì che siano salvaguardati tutti i principi nutritivi degli ortaggi.

La centrifuga utilizza la forza centrifuga e genera più calore e frizione dell'estrattore. Provoca una leggera ossidazione dei nutrienti a causa del passaggio dell'aria nel succo.

Macinino elettrico

Si rende indispensabile in assenza di un frullatore per raw food per macinare i semi.

Questo testo è estratto dal libro "150 Estratti e Succhi di Frutta e Verdura".

Data di Pubblicazione: 3 ottobre 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...