ALIMENTAZIONE   |   Tempo di Lettura: 2 min

3 Ricette di Frutta per la Tua Salute

Frutta = Salute - Anteprima del libro di Marco Giai-Levra e Cucina BioEvolutiva

LASAGNE FRUTTARIANE

Le lasagne classiche, tipico piatto italiano, qui sono reinterpretate in chiave fruttariana facile e veloce.

ATTREZZATURA

  • Frullatore o mixer
  • Mandolina

Opzionali:

  • Pelapatate
  • Coppapasta rettangolare

INGREDIENTI PER 2 PORZIONI

Perle lasagne:

  • 2 zucchine campane

Per il sugo:

  • 4 pomodori da sugo
  • 50 g di pomodori essiccati e reidratati

Per la béchamel:

  • 1 avocado
  • 1 peperone giallo

PREPARAZIONE

Lasagne

Con il pelapatate togli la buccia alle zucchine.

Con la mandolina taglia le zucchine a fette sottili e mettile da parte.

Sugo

Frulla assieme i pomodori freschi e quelli essiccati. Filtra il sugo, nel caso si presentasse troppo acquoso, e mettilo da parte.

Passa alla preparazione della béchamel.

Béchamel

Frulla la parte più bianca della polpa dell'avocado con il peperone ben mondato e tagliato a pezzi.

Assemblaggio del piatto

Poggia il coppapasta nel piatto. Componi le lasagne alternando zucchine (alle quali puoi aggiungere la parte verde della polpa dell'avocado), sugo e béchamel. Fai più strati fino a raggiungere il bordo del coppapasta. Chiudi l'ultimo strato con il sugo e servi subito.

SPAGHETTI START

Spaghetti ideali per iniziare la dieta fruttariana.

ATTREZZATURA

  • Affettaverdure a spirale
  • Pelapatate
  • Mixer

INGREDIENTI PER 2 PORZIONI

  • 4 zucchine
  • 6 pomodori
  • 1 avocado

PREPARAZIONE

Con il pelapatate priva le zucchine della buccia (se vuoi un risultato simile ai classici spaghetti*), quind con l'apposito attrezzo ricava gli spaghetti.

Frulla i pomodori con l'avocado.

Con la crema ottenuta condisci gli spaghetti.

  • Puoi utilizzare le bucce scartate per altri piatti o frullati.

PACCHERI AL PO

Un piatto gustoso che visivamente rispecchia la tradizione italiana ma che offre in più il vantaggio di essere preparato con i soli frutti dell'orto.

ATTREZZATURA

  • Mixer
  • Grattugia

INGREDIENTI PER 2 PORZIONI

Per la pasta:

  • 160 g di Paccheri (v. ricetta "Pasta corta e lunga di frutti-ortaggio")

Per la salsa:

  • 6 pomodori maturi
  • 12 pomodori essiccati non ammollati
  • 20 olive 100% naturali, raccolte mature, lavate ed essiccate (es.: olive di Nyons)
  • 2 mele 

PREPARAZIONE

Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere la salsa.

In un contenitore unisci la salsa ai paccheri e amalgama. Lascia riposare il tutto per qualche minuto, in modo che i paccheri si ammorbidiscano e assorbano il condimento.

Se credi, scalda la pasta a bagnomaria (temperatura max 42 °C).

Prima di servire, grattugia la mela a scaglie sui paccheri, utilizzando i fori più grandi della grattugia.

Questo testo è estratto dal libro "Frutta = Salute".

Data di Pubblicazione: 1 ottobre 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...