EDUCAZIONE E FAMIGLIA   |   Tempo di Lettura: 1 min

Anteprima del libro "I Mandala dello Yoga - La Natura"

Anteprima del libro "I Mandala dello Yoga - La Natura"

30 posizioni yoga spiegate passo passo

Yoga e mandala: qualche consiglio ai genitori

Gli esercizi di yoga sono fra i più completi perché coinvolgono sia il corpo che la mente e lo spirito. Si può iniziare a praticare già dai 3 anni e non c?è un limite d?età: ci sono persone che lo praticano anche a 90 anni!

Lo yoga infatti:

  • coinvolge il corpo, il respiro, l?attenzione, la voce, l?equilibrio;
  • aiuta a correggere e curare i disturbi dell?attenzione e dell?apprendimento;
  • permette di sviluppare i polmoni, migliorare la circolazione sanguigna e avere maggiore energia;
  • mitiga disturbi come stress, ansia, depressione, rabbia e aggressività;
  • sviluppa la creatività;
  • sviluppa le proprie abilità e capacità;
  • permette di socializzare con altri bambini con un?attività non competitiva;
  • aumenta la propria autostima;
  • sviluppa la crescita interiore e la conoscenza di se stessi;
  • sviluppa i 5 sensi;
  • mantiene agili e in buona salute.

 

Unire mandala e yoga significa aumentare la concentrazione e il rilassamento.

Se praticate insieme queste due discipline permettono di avere benefici a 360°, unendo il divertimento a un?attività benefica.

I bambini si possono quindi divertire a usare questo albo in tanti modi diversi: possono leggere la storia che accompagna i mandala, colorare i disegni con i loro colori preferiti e fare le diverse posizioni dello yoga seguendo le chiare e semplici spiegazioni riportate dietro a ogni disegno.

I Mandala dello Yoga - La Natura

Posizione della canoa

Data di Pubblicazione: 2 ottobre 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...