Il corpo è saggio ed è in grado di guarire se stesso. Quali sono gli elementi chiave dell'autoguarigione? Continua a leggere per scoprirlo.
Come aiutare il corpo a guarire?
Tutti noi, o quasi tutti, abbiamo vissuto problemi di salute, malattie e dolori fisici, mentali ed emotivi, e tutti vorremmo che queste esperienze ci fossero estranee.
La maggior parte di noi vorrebbe vivere una vita diversa, senza sofferenze, con più energia, sentendosi meglio.
Ma è possibile? Non è troppo tardi per provarci? Sì, è possibile. E non è troppo tardi.
Ma dove cercare le risposte? Le risposte sono nel nostro stesso corpo. Questa è la verità.
Il nostro corpo ha una capacità congenita di curare se stesso, un sistema incredibile di auto-riparazione che ci accompagna ogni giorno, ed esistono metodi e tecniche per potenziare questo funzionamento e migliorare la sua efficacia.
Tuttavia, la maggior parte delle persone non si accorge di questa incredibile potenzialità del corpo, soprattutto perché la medicina tradizionale ha fatto ben poco per sfruttarla e incoraggiarla, sostenendo invece: "la salute viene da fuori e non da dentro".
Le 3 parti dell'autoguarigione
Parte I: Guarire il fisico. L’attivazione delle capacità di auto guarigione del corpo inizia dall’alimentazione e dagli integratori, dall’attività fisica e da modifiche positive dello stile di vita. Nella prima parte di questo approfondimento, scoprirai gli strumenti per compiere i cambiamenti necessari a supportare e amplificare le capacità innate del tuo corpo.
Parte II: Guarire le emozioni. I pensieri e i sentimenti negativi possono provocare dolori e malattie che scompaiono rapidamente quando modificate le cause. La guarigione delle tue emozioni ti permette di raggiungere il sollievo dallo stress, un profondo rilassamento, un flusso energetico positivo, un livello di energia maggiore e focalizzato che ti permette di alleviare i dolori, aumentare la fiducia in te stesso e il tuo benessere in generale.
Parte III: Guarire lo spirito. Molti pensano che la salute sia una questione soprattutto fisica e al limite emotiva, ma in realtà è anche intensamente spirituale. Se riesci ad approfondire le tue radici spirituali iniziando una ricerca personale nella fede, o semplicemente sentendoti vicino alla natura, aiuterai te stesso a guarire.
Una malattia può anche aiutarti a risvegliare la tua spiritualità e favorire la crescita spirituale. La tua spiritualità, a sua volta, può sostenere e rafforzare la tua capacità di guarire da solo, a volte in modo quasi miracoloso. Se vivi la malattia in modo positivo e consapevole, promuovi la tua guarigione.
L'auto guarigione avviene quando riusciamo ad allineare tutti le nostre parti: fisiche, emotive e spirituali.
Il potere di guarire se stessi
Ciascuno di noi è unico e diverso dagli altri - fisicamente, emotivamente e spiritualmente - e tutti noi abbiamo necessità uniche per la cura della nostra salute.
Idealmente, dovremmo essere curati secondo la nostra individualità, ma la scienza medica tende a curare la malattia seguendo protocolli e terapie standard, anziché focalizzandosi sulla singola persona.
Vogliamo curare il sintomo, e non pensiamo che forse deve essere curata la sua causa.
Inoltre, spesso deleghiamo il nostro potere decisionale al medico. Questo ci rende dipendenti da lui e mina la nostra responsabilità individuale di raggiungere e mantenere la salute.
La dipendenza da terzi non è la migliore strada possibile verso la salute e l'autoguarigione. Al contrario, è nostra responsabilità essere custodi e protettori della nostra salute.
Avere cura di sé: il segreto della guarigione
Un numero sempre crescente di persone si chiede: esiste un modo migliore per restare in salute? Esiste un modo migliore per tornare sani? Non c’è qualcosa di meglio? Le risposte sono sì, sì e sì. Ci sono tante scelte di vita che aiutano il tuo corpo a curarsi da solo.
Ecco qualche esempio:
- Il movimento fisico guarisce. All’inizio può essere difficile, ma più cammini e più cominci a sentirti bene, pieno di energia.
- Il sonno guarisce. Una notte di buon sonno rigenera l'organismo.
- Un giusto peso corporeo guarisce. Se sei soprappeso, una modifica della tua dieta e la perdita dei chili di troppo miglioreranno immediatamente la tua salute.
- Gli abbracci guariscono. La scienza ha dimostrato che un semplice abbraccio rallenta il battito cardiaco, riduce la pressione e accelera perfino una convalescenza. Tutto con un semplice abbraccio!
Il corpo è progettato per funzionare perfettamente. Contiene un'infinita saggezza ed enormi risorse che, nelle giuste condizioni, vincono le malattie, prolungano la vita e, letteralmente, fanno miracoli.
Come stimolare l'autoguarigione?
La guarigione è molto di più del recupero della salute. Ѐ uno stile di vita che ci riempie di energia e determinazione per farci superare i momenti difficili. Ma come ci arriviamo, esattamente? Dobbiamo cercare di raggiungere tutti e tre i livelli della guarigione...
Innanzitutto c’è il livello fisico, normalmente quello che ci interessa più direttamente. Certamente una guarigione avviene a livello fisico, ad esempio quando un osso si salda o una ferita si chiude. Otteniamo la guarigione anche quando mangiamo correttamente, prendiamo integratori e facciamo esercizio fisico.
Poi c’è il livello emotivo, che parte dal pensiero. Il pensiero porta a provare emozioni, e razionalità ed emotività sono strettamente collegate tra loro. Se abbiamo pensieri negativi, anche le nostre emozioni saranno negative: paura, tristezza, frustrazione ed ansia.
Il livello spirituale è il terzo: a questo livello entriamo in contatto, in modo significativo, con quello che riteniamo sacro. La spiritualità, ottenuta attraverso la preghiera o l’apprezzamento della natura, dà alla vita un significato e uno scopo, ci collega a qualche cosa più grande di noi.
Se mi sento spiritualmente equilibrato, sono in grado di ammirare le montagne, un tramonto o le onde dell’oceano e apprezzarne la profonda bellezza. Oppure sono portato a chiedermi che cosa posso fare per gli altri.
Per molti di noi, la spiritualità significa il contatto con il divino, attraverso la preghiera, la meditazione, o semplicemente la pace che proviamo in noi e attorno a noi.
La speranza guarisce
La speranza è una forza risanatrice interiore.
Per attivarla, racconta la tua storia, ascolta il tuo corpo, risveglia dentro di te un atteggiamento positivo e lascia andare quello che non ti serve più.
La speranza ti aiuta a ritrovare le tue priorità, a pensare al futuro e ad aprirti alla gioia e alla serenità.
La guarigione è un processo continuo. Non finisce al termine della malattia. Guarisci sempre, a tutti e tre i livelli, se resti focalizzato su ciò è meglio per il tuo corpo, la tua mente e il tuo spirito.
Data di Pubblicazione: 23 maggio 2024