SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 8 min

Cambia il mondo grazie al Potere Indaco

Potere Indaco

Entra in contatto col tuo Potere Indaco e sfida le convenzioni del mondo, cambiandolo in positivo. Scopri di più leggendo il nuovo libro di Doreen Virtue.

Riconosci di avere una missione importante che solo tu puoi compiere

Nel corso della storia gli Indaco hanno affermato il proprio potere, come vedremo in questo libro. Hanno sfidato le convenzioni e hanno aperto strade inesplorate per arrivare a un cambiamento positivo. Molti hanno rischiato la vita o la reputazione, alcuni hanno persino sacrificato la vita per la loro missione.

La maggioranza degli Indaco è nata negli anni Settanta perché a quell’epoca il mondo aveva bisogno del Potere Indaco. In quegli anni il presidente degli Stati Uniti Nixon dovette dimettersi per via del suo coinvolgimento in uno scandalo politico. L'illusione collettiva che il comandante supremo fosse irreprensibile svanì in un lampo.

In quel brusco risveglio alla realtà, proprio a ridosso della guerra del Vietnam, le persone si sentivano tradite e diventarono ciniche. Gli anni Sessanta e Settanta furono un’epoca di enormi cambiamenti sociali, in cui si rivendicavano i diritti delle minoranze. Il consumo di droghe, la musica rock e l’amore libero erano i canali attraverso i quali gli adolescenti e i giovani adulti sfogavano le proprie frustrazioni.

Gli Indaco nati da questi genitori sono tra i membri della Generazione X, spesso definiti “scansafatiche” o “egocentrici”. “Generazione X” e “Indaco” si sovrappongono in parte ma con una distinzione, in quanto gli Indaco sono estremamente intuitivi mentre i ragazzi della Generazione X, anch'essi nati negli anni Settanta, non lo sono necessariamente.

 

risveglia-il-tuo-potere-indaco-libro-virtue

 

Chi sono i Bambini Indaco?

Doreen - Come ho avuto modo di spiegare in passato:

L'espressione “Bambini Indaco” si riferisce al colore indaco, una profonda tonalità di blu simile a quella del lapislazzuli o del tessuto denim. Il termine deriva dai colori dei chakra, o dell'energia. Ogni generazione sembra avere una coscienza collettiva, o uno scopo collettivo, se così vogliamo definirlo. Possiamo collegare la fase adulta di ogni generazione a un tema portante e al rispettivo chakra, con il suo colore corrispondente.

Per esempio, i nati negli anni Quaranta e Cinquanta, dopo la Grande Depressione e dopo la Seconda Guerra Mondiale, avevano il problema della sicurezza. Si sposavano in giovane età e mantenevano lo stesso posto di lavoro per tutta la vita. La felicità nella relazione di coppia o nella sfera professionale era secondaria rispetto alla sicurezza garantita dalla stabilità. Questo approccio è legato al “chakra della radice”, che è il centro energetico situato alla base della spina dorsale.

Ogni chakra ruota a una velocità diversa, a seconda delle tematiche associate a quel centro energetico. I chakra collegati a questioni materiali ruotano più lentamente di quelli legati a temi più spirituali.

Come forse saprai, quando la luce si muove lentamente è percepita con “colori caldi”, come il rosso, l’arancione e il giallo. Più veloci si muovono le onde luminose, più freddi sono i colori. Il viola è il colore della massima velocità ed è anche associato alle frequenze spirituali.

L'interesse per i fenomeni sensitivi è regolato dal sesto chakra, chiamato anche “il terzo occhio”. La rotazione di questo chakra genera tre colori: il bianco, il viola e soprattutto l’indaco.

I bambini nati dalla metà degli anni Settanta in poi sono spesso chiamati Bambini Indaco perché sono letteralmente “figli del raggio indaco”.

Sia i membri della Generazione X sia gli Indaco sono arrabbiati e in conflitto con il mondo. Gli Indaco, però, sono persone che sentono intimamente il dovere di fare qualcosa di concreto rispetto ai problemi che vedono.

Gli Indaco che conoscono il proprio potere personale usano i loro doni per portare cambiamenti positivi nel mondo. Puoi farlo anche tu studiando il Potere Indaco dentro di te e negli altri.

Quando entriamo in contatto con il nostro Potere Indaco e lo canalizziamo in modo costruttivo, diventiamo agenti del cambiamento:

  • registi di documentari;
  • inventori e innovatori;
  • leader, coach e insegnanti;
  • blogger, vlogger e commentatori sui social media;
  • attivisti;
  • artisti;
  • ambientalisti;
  • autori;
  • animalisti;
  • conferenzieri;
  • volontari per cause benefiche.

Sono infinite le possibilità di canalizzare la rabbia e la frustrazione in maniera positiva.

 

risveglia-il-tuo-potere-indaco-libro-doreen-virtue

 

L'attivismo degli Indaco

Un esempio del nostro tempo è Julia “Butterfly” Hill che, negli anni Novanta, poco più che ventenne, visse due anni su un enorme albero alto 55 metri per impedire che venisse abbattuto. Riesci a immaginare quanto doveva essere forte la sua dedizione alla salvaguardia degli alberi per indurla a vivere su una piccola piattaforma sospesa tra i rami?

Nonostante le minacce di denuncia per disobbedienza civile o peggio, Julia tenne fede ai propri principi. Malgrado affrontasse ogni giorno i taglialegna arrabbiati che provavano a intimorirla, Julia rimase sull’albero. Nel frattempo, altri attivisti la aiutarono portandole provviste che venivano issate tramite corde, e la protesta richiamò l’attenzione dei media.

Alla fine dei 738 giorni, l'azienda che commerciava legname cedette e acconsentì a lasciare in vita l'albero che Julia aveva affettuosamente chiamato “Luna”. Da allora, Julia continua a canalizzare il suo Potere Indaco nell’ambientalismo, scrivendo libri o tenendo conferenze.

A volte l’ego tenta di convincerci che dovremmo essere più grandi o più istruiti per riuscire a fare la differenza in modo positivo. Julia è un esempio perfetto del fatto che chiunque, a qualunque età e senza una laurea specialistica, può diventare un leader.

È forse arroganza, o una forma distorta di pensiero magico, credere che un singolo individuo possa prendere posizione contro molti? La storia ci insegna che i pensatori originali sono stati dei pionieri capaci di determinare un cambiamento positivo.

Basti pensare a Martin Luther King, un precoce Indaco che spianò la via per la riforma contro il razzismo e la parità etnica. A ventisei anni King guidò un boicottaggio degli autobus a Montgomery, in Alabama, per protestare contro la segregazione; al tempo gli afroamericani dovevano sedersi in fondo ai mezzi pubblici. Non è incredibile a pensarci adesso? Allora, però, nessuno osava mettere in discussione il segregazionismo.

Nessuno, tranne il giovane dottor King e la sua cerchia di attivisti, compresa Rosa Parks, che era stata arrestata per aver rifiutato di cedere il posto a un passeggero di etnia caucasica.

Martin Luther King convinse altri afroamericani a partecipare al boicottaggio, così l'azienda dei trasporti avrebbe compreso quanti soldi avrebbe perso se avesse perseverato nella politica di segregazione. Non fu certo facile per gli attivisti mettere in atto la protesta, perché dovettero percorrere a piedi lunghe distanze per andare al lavoro e spostarsi in genere. Ma il dottor King chiese a tutti di non cedere finché non avessero ottenuto un trattamento equo da parte dell’azienda dei trasporti. E funzionò!

Dopo un anno di boicottaggio, la Corte Suprema degli Stati Uniti decretò che la segregazione sugli autobus era anticostituzionale. Martin Luther King e i suoi sostenitori avevano canalizzato la loro rabbia in modo costruttivo per affermare un principio.

 

risveglia-il-tuo-potere-indaco-libro

 

I doni degli Indaco

I Bambini Indaco, ora chiamati semplicemente gli “Indaco”, sono anime benedette del Cielo, come tutti, ma hanno uno scopo di vita collettivo, quello di portare cambiamenti positivi nel mondo grazie ai loro straordinari doni spirituali.

Per natura gli Indaco sono sintonizzati sull’energia eterica che li circonda. Molti genitori riferiscono che i loro Bambini Indaco hanno un'innata capacità di comunicare con gli angeli.

Inoltre, è ampiamente riconosciuto che i Bambini Indaco hanno naturali facoltà medianiche. Ciò significa che sono sintonizzati sulla comunicazione con le anime che un tempo erano incarnate in corpi umani e ora sono spiriti guida per l'umanità.

Charles - Un’altra straordinaria facoltà di cui sono dotati gli Indaco è il potere dell’istinto o del presentimento. Si accorgono se viene nascosta una verità. Sono sempre capaci di vedere tutti i risvolti di ogni situazione fino alle dinamiche di fondo.

Di solito è un processo automatico, che nella maggior parte dei casi non richiede loro alcuna intenzionalità: semplicemente, sanno quando qualcosa non va. Molti Indaco non si rendono conto di quanto altro potrebbero fare con il loro istinto se imparassero a compiere scelte più sane: a prendersi cura di sé e ad avere maggiore autostima, a smettere di tormentarsi e ad avere più fiducia in ciò che sono, non solo come persone ma anche come guerrieri dell'anima.

Quando eleviamo la nostra energia, le intuizioni diventano sempre più chiare e sempre più spontanee. È una dote che possiamo usare ogni giorno della nostra vita.

 

risveglia-il-tuo-potere-indaco-doreen-virtue

Data di Pubblicazione: 12 ottobre 2021

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...