ARTICOLI VARI   |   Tempo di Lettura: 7 min

Che cos'è il marketing?

Che cos'è il marketing?

Scopri come realizzare soluzioni di marketing di cui essere orgoglioso leggendo l'anteprima del libro di Seth Godin.

Il marketing è ovunque intorno a noi

Dai vostri primi ricordi fino all’attimo prima di aprire questo libro, siete stati sommersi dal marketing. Avete imparato a leggere dai loghi ai lati delle strade e trascorrete il vostro tempo e spendete i vostri soldi in risposta a ciò che i professionisti del marketing hanno investito per piazzarvi di fronte. Il marketing rappresenta, più di un lago o di una foresta, il panorama delle nostre vite moderne.

Poiché siamo stati esposti così a lungo al marketing, lo diamo per scontato. Come il pesce che non percepisce l’acqua, non riusciamo a capire cosa realmente accade e non ci rendiamo conto di come ci cambi.

E il momento di utilizzare il marketing per fare qualcos’altro. Per migliorare le cose. Per generare il cambiamento che vi piacerebbe vedere nel mondo. Per far crescere il vostro progetto, certo, ma innanzitutto per servire le persone a cui tenete.

La risposta a quasi ogni interrogativo che riguarda il lavoro è proprio quella alla domanda: “Chi potete aiutare?”

Questo è il marketing

  • Il marketing si prefigge di ottenere di più. Più quote di mercato, più clienti, più lavoro.
  • Il marketing è orientato al miglioramento. Un servizio migliore, una comunità migliore, risultati migliori.
  • Il marketing crea cultura. Status, appartenenza e persone come noi.
  • Soprattutto, il marketing è cambiamento.
  • Cambiate la concezione culturale e cambierete il vostro mondo.
  • Chi si occupa di marketing fa sì che il cambiamento avvenga.
  • Ognuno di noi svolge attività di marketing e ognuno di noi ha la capacità di mettere in atto più cambiamenti di quanti immagini. L’opportunità e l’obbligo che abbiamo è quella di realizzare soluzioni di marketing di cui essere orgogliosi.

Quanto è alto il vostro girasole?

Questo è ciò a cui la maggior parte della gente sembra interessarsi. Quanto è importante un brand, qual è la sua quota di mercato, quanti follower online ha. Troppi addetti al marketing passano la maggior parte del proprio tempo a gestire l’esibizione pubblicitaria, cercando di diventare un po’ più grandi.

Il fatto è che i girasoli alti hanno un apparato di radici profondo e complesso. Senza di esso, non sarebbero mai cresciuti tanto in altezza.

Questo è un libro sulle radici. Parla dell’ancorare profondamente il vostro lavoro ai sogni, ai desideri e alle comunità di coloro ai quali vi proponete di mettervi a disposizione. Parla del migliorare le persone, realizzando un lavoro di cui possiate essere fieri. E parla dell’essere un elemento motore del mercato, invece di essere semplicemente guidati da esso.

Possiamo realizzare un lavoro che conta per le persone a cui interessa. Se siete come la maggior parte dei miei lettori, non penso che lo fareste in altro modo.

Non si commercializzerà da solo

Le idee migliori non vengono subito adottate. Ci sono voluti anni perché anche le coppe di gelato guarnite e il semaforo prendessero piede.

Questo perché le migliori idee richiedono cambiamenti significativi. Contravvengono allo status quo e l’inerzia rappresenta una forza potente.

Perché c’è molta confusione e molta diffidenza. Il cambiamento è rischioso.

E perché spesso vogliamo che gli altri vadano avanti per primi. Il vostro lavoro più generoso e perspicace ha bisogno di aiuto per trovare le persone a cui è destinato. E il vostro lavoro di maggior successo si diffonderà perché l’avete progettato per farlo.

Il marketing non è solo vendere detersivi

Quando tenete un ted Talk, fate marketing.

Quando chiedete un aumento al vostro capo, fate marketing. Quando raccogliete fondi per il parco giochi locale, fate marketing.

E sì, quando al lavoro cercate di far crescere il vostro reparto, anche quello è marketing.

Per molto tempo, nell’epoca in cui marketing e pubblicità venivano considerati la stessa cosa, il marketing era riservato ai vice-president con un budget a disposizione.

Ma adesso è per voi.

Il mercato decide

Avete costruito qualcosa di straordinario. Dovete guadagnarvi da vivere. Il vostro capo sollecita un incremento delle vendite. Quella no-profit che vi sta a cuore, un’organizzazione importante, ha bisogno di raccogliere fondi. Il vostro candidato va male nei sondaggi. Volete che il capo approvi il vostro progetto...

Perché non funziona? Se creare è il fine, se scrivere, dipingere e costruire è così divertente, perché ci interessa anche essere trovati, riconosciuti, pubblicati, trasmessi o comunque commercializzati?

Il marketing è l’atto di far accadere il cambiamento. Fare è insufficiente. Non avrete esercitato un impatto finché non avrete cambiato qualcuno.

Cambiato il modo di pensare del capo.

Cambiato il sistema scolastico.

Cambiato la domanda del vostro prodotto.

Potete farlo creando tensione emotiva e poi alleviandola. Stabilendo norme culturali. Osservando i ruoli che attengono allo status e aiutando a cambiarli (o a mantenerli).

Prima, però, è necessario che comprendiate tutto questo. Poi, dovete scegliere di lavorare con gli esseri umani per aiutarli a trovare ciò di cui sono in cerca.

Come capire se avete un problema di marketing

Non siete abbastanza occupati.

Le vostre idee non si diffondono.

La comunità che vi circonda non è quella che potrebbe essere. Le persone a cui tenete non ottengono tutto quello in cui riponevano le speranze.

Il vostro candidato politico ha bisogno di più voti, il vostro lavoro non è gratificante, i vostri clienti sono insoddisfatti...

Se vedete un modo per migliorare le cose, allora avete un problema di marketing.

La risposta a un film

Il regista e showrunner Brian Koppelman usa l’espressione “la risposta a un film”, come se un film fosse un problema da risolvere.

Certo, perché lo è. È il problema di “sbloccare” lo spettatore (oppure il produttore, l’attore o il regista) per ottenerne l’adesione. Per far sì che si apra a voi. Per avere la possibilità di raccontare la vostra storia e poi, soprattutto, perché questa storia lasci un segno.

Esattamente come un film è un problema da risolvere, lo è la storia del vostro marketing. Deve trovare risonanza negli ascoltatori, dire loro qualcosa che aspettavano di sentire, qualcosa cui sono propensi a credere. Deve invitarli a un viaggio in cui potrebbe verificarsi un cambiamento. E poi, se avete aperto tutte queste porte, deve risolvere il problema, mantenere la promessa.

Avete un interrogativo di marketing ed è possibile che ci sia una risposta.

Solo se la cercate, però.

Commercializzare il vostro lavoro è una protesta in vista del miglioramento

Dicono che il modo migliore per protestare sia migliorare le cose.

E difficile farlo se non potete diffondere la notizia, non potete condividerne le idee o non potete essere pagato per il lavoro che fate.

Il primo passo per migliorare le cose è fare cose migliori.

Tuttavia, il miglioramento non dipende solo da voi. Il miglioramento non può accadere nel vuoto.

Miglioramento è il cambiamento che vediamo quando il mercato adotta ciò che offriamo. E miglioramento ciò che accade quando la cultura recepisce il nostro lavoro e migliora. È miglioramento quando facciamo diventare realtà i sogni di coloro per cui ci impegniamo.

Chi si occupa di marketing migliora le cose facendo accadere il cambiamento.

La condivisione del vostro percorso verso il miglioramento si chiama marketing e potete farlo. Tutti possiamo.

Data di Pubblicazione: 19 febbraio 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...