SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 7 min

Come sbloccare il potere della mente

Come sbloccare il potere della mente

Scopri come governare il tuo modo di pensare e aumentare la tua consapevolezza e capacità di imparare leggendo l'anteprima del libro di Tara Swart.

La Fonte

La Fonte è quella risorsa meravigliosa, complessa e sofisticata che è il nostro cervello: tutto, non solo la corteccia e la sua capacità di prendere decisioni, pianificare e analizzare i dati. Il vero potenziale del cervello risiede nella capacità di fondere ciò che pensiamo con ciò che sentiamo, cioè con ciò che ci dice l’istinto e con ciò che percepiamo attraverso il corpo: corteccia e sistema limbico insieme. Questo crea un’esperienza di vita di cui possiamo prendere pieno possesso, un’esperienza colma della fiducia nella nostra straordinaria capacità di attraversare le difficoltà.

La vita non è fatta di paure e di mezze misure, di «se» e di rimpianti. Ognuno di noi ha nel proprio cervello la capacità di vivere pienamente, con coraggio, libero dalla vergogna e dalla tristezza. Grazie alle conoscenze provenienti dalla mia cultura d’origine, dalla medicina moderna e dalle neuroscienze, ho imparato che, se riusciamo ad avere accesso a tutte le nostre potenzialità cerebrali, possiamo vivere la vita in modo radicalmente diverso da come abbiamo fatto finora.

Uno dei princìpi cardine della Fonte è imparare a essere consapevoli dei circuiti neuronali e degli schemi di funzionamento del nostro cervello, che determinano le nostre reazioni inconsce agli stimoli e agli avvenimenti, come ad esempio perdere la pazienza o chiuderci in noi stessi, consolarci con il cibo o chiedere aiuto.

Diventare più consapevoli delle nostre reazioni e dei nostri comportamenti può aiutarci a migliorare il modo in cui reagiamo alle sfide che la vita ci pone davanti. La consapevolezza del nostro stato mentale e di quello degli altri è ciò che governa le interazioni sociali più complesse: la capacità di comprendere gli stati mentali altrui è chiamata «teoria della mente», ed è ciò che usiamo per interpretare, capire e prevedere le azioni delle persone che ci circondano.

I vantaggi di saper comprendere le motivazioni alla base delle azioni altrui sono ovvi; i disturbi dello spettro autistico sono un esempio estremo dell’incapacità di farlo. Se sapremo usare la neuroplasticità e l’agilità cerebrale per imparare a pensare con la totalità del nostro cervello, decifrare il comportamento degli altri diventerà ancora più facile, e potremo farlo in moltissime situazioni e in ogni tipo di rapporto.

Sviluppare la metacognizione, o la capacità di «pensare il pensiero», e diventare «consapevoli della propria consapevolezza» invece di affidarsi al pilota automatico è uno dei principali obiettivi della Fonte. La metacognizione è una funzione della corteccia prefrontale (PFC), e il prefìsso meta significa «oltre». La corteccia prefrontale monitora i segnali sensoriali provenienti da altre aree e utilizza i circuiti di feedback per governare il pensiero, aggiornando in maniera costante il cervello su ciò che sta avvenendo nel mondo esterno. La metacognizione comprende il controllo della memoria, l’autoregolazione, la coscienza e la consapevolezza di sé: abilità fondamentali per governare il nostro modo di pensare e aumentare la nostra consapevolezza e capacità di imparare e di cambiare.

Il mio programma, articolato in quattro fasi e pensato per aiutarvi a risvegliare il cervello ed esprimere tutte le vostre potenzialità, è il risultato di lunghi anni di ricerche sul funzionamento cerebrale dal punto di vista psichiatrico e neuroscientifìco, unite alle ultime scoperte nel campo delle scienze cognitive. A tutto ciò si aggiunge una giusta quantità di elementi legati all’esoterismo e alla spiritualità. Vedremo, alla luce delle conoscenze neuroscientifìche, come «creare» un futuro diverso: scoprirete come funziona la legge dell’attrazione e imparerete ad allenare il cervello a «manifestare» i vostri sogni.

Analizzeremo il potere della visualizzazione alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e scoprirete cosa accade nel cervello quando scegliete di pensare positivo. Imparerete a utilizzare le bacheche delle azioni per mettere a fuoco gli obiettivi e costruire una vita che rispecchi in modo autentico le vostre necessità e aspirazioni più intime. Il risultato sarà un cocktail potente che darà nuova energia ai vostri pensieri e alle vostre motivazioni e vi aiuterà a liberarvi della negatività.

La Fonte dentro di noi

Questo libro è un manuale di vita che unisce scienza e spiritualità secondo un approccio aperto e pratico. Voglio aiutarvi a risvegliare il vostro cervello e sbloccarne tutte le potenzialità, così che possiate vivere la vita che realmente desiderate, disattivare il pilota automatico e prendere le decisioni necessarie per diventare delle persone migliori. Tutti siamo frenati da pensieri e comportamenti negativi, da una serie di abitudini che ci rendono la vita più facile ma non ci aiutano a sentirci felici e da alcune emozioni che limitano le nostre scelte: ma se queste cose influiscono sulla vostra vita al punto da condizionarla profondamente, allora dovete trovare il modo di superarle. Questa è per voi l’occasione di comprendere le vostre necessità e i vostri desideri più profondi e smettere di accettare passivamente la vita per cambiarla attivamente.

Date un’occhiata alle affermazioni qui sotto e chiedetevi in quali vi riconoscete. Se leggendole vi ritrovate ad annuire, allora questo libro è ciò che fa per voi.

Relazioni

  • Mi preoccupo più degli altri che di me stesso.
  • Difficilmente riesco a costruire rapporti equilibrati e sospetto che ci sia uno schema ricorrente dietro i problemi che tendono a ripresentarsi nella mia vita e a minacciare la mia felicità a lungo termine.
  • Ho sofferto così tanto in passato da aver completamente rinunciato all’idea di poter incontrare qualcuno di speciale.
  • Mi accontenterei di qualunque tipo di relazione pur di non rimanere solo o ritrovarmi a passare da un appuntamento all’altro.
  • Ho disperatamente voglia di incontrare qualcuno per non essere l’unica persona senza figli del mio gruppo di amici.
  • Mi sento intrappolato in una relazione lunga e infelice e non vedo una via d’uscita.
  • Non riesco a fare nuove amicizie e non mi sento in sintonia con il mio vecchio gruppo di amici. Non so come uscirne.
  • Vorrei trovare un compagno e costruire una famiglia, ma mi sento impotente.

Lavoro

  • Ogni volta che devo prendere una decisione mi tormento.
  • So di essere bravo a fare qualcosa, ma forse non sto esprimendo tutte le mie potenzialità.
  • Non ho mai chiesto un aumento né una promozione.
  • Faccio un lavoro noioso che però mi consente di pagare le bollette.
  • Ho una visione rigida di ciò che so o non so fare e mi sono rassegnato al fatto che sia così.
  • Sono talmente stanco e demotivato che a volte fatico ad alzarmi dal letto.
  • Ho un sacco di idee su cosa mi piacerebbe fare nel mio lavoro, ma non so come realizzarle.

Realizzazione personale

  • «Mai», «sempre» e «devo» sono le parole dominanti nei miei pensieri.
  • Vorrei avere un controllo maggiore sulla mia vita.
  • Mi sento privo di obiettivi e ho paura che la vita mi passi accanto.
  • Sono sopraffatto da emozioni estreme e contraddittorie.
  • La percezione che ho del mio aspetto e del mio corpo è fortemente legata allo stato d’animo in cui mi trovo.
  • A volte provo fastidio nei confronti delle persone - persino dei miei amici - che fanno una vita migliore della mia.
  • Quando parlo della mia vita agli altri, cerco sempre di abbellirla un po’, perché sotto sotto sono convinto che non sia un granché.
  • Vorrei lanciarmi in una nuova avventura, viaggiare, fare qualcosa di diverso, ma continuo a rimandare.

Se vi riconoscete in alcune di queste affermazioni, allora comprendere come funziona la neuroplasticità vi consentirà di cambiare il vostro modo di pensare e liberarvi dei vecchi schemi. Grazie a questo libro, scoprirete quali sono i vostri sogni e i vostri veri obiettivi per il futuro e imparerete a costruire una vita che rispecchi i vostri veri ideali.

Data di Pubblicazione: 19 novembre 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...