Scopri come ottenere il massimo rendimento dalla tua intelligenza superiore sviluppando l’intuizione attraverso l'anteprima del libro di Joy Martina.
La mente intuitiva è un dono sacro
“La mente intuitiva è un dono sacro. La mente razionale è un servo fedele. Abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.”
Albert Einstein
Einstein aveva ragione, almeno secondo “Forbes Magazine”. Nota nel settore dei media a livello internazionale per essere sempre sul pezzo, la rivista “Forbes” tiene il mondo aggiornato sui nuovi sviluppi. Conosciuta soprattutto perché tratta di lavoro, investimenti e tecnologie, si occupa anche di temi più personali, quali la leadership e lo stile di vita. Se Forbes scrive: “L’intuizione è la più alta forma di intelligenza”, tutti i leader nel mondo degli affari gli prestano attenzione.
A ogni modo, anche quelli che non hanno mai sentito parlare di “Forbes” usano l’intuizione ogni giorno. Di fatto, le loro stesse vite sono modellate dall’intuizione.
Uno scettico potrebbe obiettare: “Hai letto un po’ troppi oroscopi. Come può l’intuizione umana modellare la vita di qualcuno?”. La risposta è semplice: l’intuizione è responsabile di innumerevoli idee e innovazioni che hanno plasmato il mondo. Il mondo di ciascuno di noi.
L’Indicatore di personalità di Myers-Briggs considera l’intuizione come una delle quattro principali unità di misura, e in questo senso Obama, Zuckerberg, Einstein ed Elon Musk hanno avuto un punteggio alto. La verità è questa: coloro che hanno plasmato il nostro mondo hanno sfruttato al massimo la propria intelligenza più elevata. Chi vuole dare forma al futuro deve fare lo stesso. A dirla tutta, è la nostra stessa sopravvivenza a dipendere dall’intuizione umana.
Ne parleremo in modo più approfondito più avanti. Per ora vediamo come puoi usare l’intuizione per cambiare la tua vita.
Introduzione all’intelligenza superiore
Pronto per continuare? Sono qui per aiutarti a ottenere il massimo rendimento dalla tua intelligenza superiore sviluppando l’intuizione. All’inizio della mia carriera ho incontrato un certo scetticismo in merito alle mie competenze. Ho fatto l’abitudine agli sguardi divertiti. Quando mi venivano richieste consulenze in ambito lavorativo, i dirigenti più educati in genere ignoravano o respingevano i miei consigli. I meno educati mi prendevano apertamente in giro. Più tardi quelle stesse persone hanno agito in base ai miei suggerimenti, facendo grandi passi avanti nelle loro attività.
Non è che non vedessero il valore dei miei consigli. Lo vedevano; semplicemente non riuscivano a contemplare l’uso dell’intuizione. Poi, quando i clienti hanno iniziato a essere entusiasti e io ho cominciato a guadagnare più dei miei amici impiegati in azienda, la gente ha mostrato interesse verso il mio lavoro, incominciando a trovarci “qualcosa” che superava le consulenze di altri professionisti del settore.
Quel “qualcosa” andava ben oltre la mia intuizione, ed era la possibilità di attingere a se stessi. E questo ciò che faccio: insegnare alle persone come sviluppare la propria intuizione e, durante il percorso, accedere al proprio genio innato. Per fare questo, mi concentro sull’aiutarle a chiarire le credenze che le limitano, in modo che possano tirare fuori il massimo della felicità.
Vedi, la felicità e l’intuizione vanno di pari passo. Per provare la vera felicità, quella che viene dal profondo, dobbiamo essere sintonizzati con la nostra parte più autentica. I 5 Passi del libro sono pensati proprio per questo scopo e per rafforzare l’intuizione.
Oggi, quando entro in una sala riunioni, anziché da sguardi perplessi vengo accolta con grande rispetto. Sviluppando una forte intuizione, anche tu puoi ottenere il rispetto dei tuoi colleghi, della tua squadra, della tua famiglia e della tua comunità. Inoltre, affinando l’intuizione, puoi guadagnare un rispetto sempre maggiore di te stesso, aumentando la fiducia nelle tue capacità.
Intuizione come forma di intelligenza
Tutti noi abbiamo sentito parlare dell’intuizione femminile. Ciò di cui dovremmo parlare più spesso è l’intuizione degli uomini in generale. Dell’intuizione umana. Dell’intuizione come forma di intelligenza.
In passato “l’intuizione delle donne” veniva tenuta in bassa considerazione. A noi donne viene detto di fidarci della nostra intuizione, eppure gli uomini non sempre ci prendono sul serio quando esprimiamo ciò che essa ci indica. Fortunatamente le cose stanno iniziando a cambiare. Più riusciamo a riconoscere il valore dell’intuizione, più saremo aperti a riceverne la saggezza.
Una volta accettato il fatto che l’intuizione è una funzione dell’intelligenza dal grande potere, sorgono diverse domande ovvie.
- Come facciamo a sviluppare la nostra intuizione?
- Che ruolo ha l’intuizione nella risoluzione dei problemi?
- Come facciamo a sapere che ci possiamo fidare della nostra intuizione?
- Cosa succede se la nostra intuizione è sbagliata?
- L’intuizione è alla portata degli uomini come lo è delle donne?
- L’intuizione può essere insegnata a scuola?
- Che dire del pensiero razionale e della logica?
- Come possiamo sfruttare al meglio la “più alta forma di intelligenza” per il bene comune?
Prima di rispondere, ho ancora una domanda. Una volta preso atto che l’intuizione è la più alta forma di intelligenza, non ti piacerebbe sapere come usarla per diventare padrone del tuo mondo? Immagino che la risposta sia “certamente sì”.
Data di Pubblicazione: 24 gennaio 2019