Anteprima del libro "Modern Sex Magick - Segreti di Spiritualità Erotica - Vol. 3" di Donald Michael Kraig
La Magia Sessuale Polifocale
Dubito che abbiate mai visto un libro in cui vi si raccomanda di non leggere uno o due capitoli. Francamente, se avete trovato tutto ciò che ho scritto finora audace o addirittura scioccante, vi esorto a saltare questo capitolo e il prossimo. In questo capitolo comincio a presentare delle informazioni che, al di fuori di una piccola cerchia selezionata di maghi sessuali, vengono raramente date.
La maggioranza dei libri di magia sessuale è incentrato sulla magia sessuale masturbatoria o di coppia. Alcuni coraggiosi potrebbero addirittura accennare al lavoro con più di due persone. Spesso tali libri si focalizzano soltanto sulla Magia Sessuale Monofocale o entrano nel campo del Tantra, senza comprendere che c’è differenza tra il sistema di spiritualità fisica orientale e quello occidentale.
Non c’è niente di male a limitarsi alla magia sessuale masturbatoria o di coppia, ma a causa della miope prospettiva delle altre risorse, sempre più maghi sessuali trovano le vecchie tradizioni piuttosto limitanti. Ci sono molte altre possibilità, nella magia sessuale, oltre al lavoro con un’altra persona (fisica o non fisica) o da soli. La magia è una forma di sperimentazione. Il concetto stesso di sperimentazione è l’idea di espandere quello che già possiedi e conosci. Dopo tutto, se non desideraste espandervi e spingervi oltre, non ci sarebbe bisogno di sperimentare l’espansione di ciò che già capite e avete provato. La magia sessuale è anche una forma di sperimentazione, una forma che utilizza la sessualità come uno dei principali ingredienti. E, proprio come i più giovani, in ogni cultura e società, sperimentano l’evoluzione della propria sessualità, così anche alcuni maghi sessuali sperimentano con i limiti della magia sessuale.
Ci sono pochissime informazioni sulle forme più sperimentali di magia sessuale. Questo può sembrare strano, ma c’è una buona ragione. Nella società occidentale, la maggioranza delle persone pensa che il sesso serva solo a dare piacere o che sia soltanto un aspetto della vita di coppia. Con l'invecchiare e l'adagiarsi nei propri schemi, molte persone sviluppano una paura della sperimentazione sessuale. Scrivere di sesso per altri scopi è quasi un tabù e potrebbe provocare l’ira delle persone che, in linea generale, sembrano di mente aperta. Allora perché abbiamo questo atteggiamento?
Sebbene ne abbia già parlato, sarebbe utile ripetere alcune delle mie precedenti osservazioni. Che vi piaccia o meno, la società occidentale è stata contrassegnata dall’idea cristiana secondo cui “il sesso è male” e gli organi sessuali sono sporchi e sgradevoli. Questo concetto si basa sulle idee di Sant’Agostino, che a sue volta si basò sugli scritti di San Paolo della Bibbia cristiana. Le idee di Paolo erano in realtà un’amplificazione delle opinioni dell’antico filosofo greco Aristotele.
Ciò può stupire alcune persone, ma Paolo non prese quest’attitudine dall’ebraismo. Fu solo con Maimonide (tardo XII secolo) che l’ebraismo trovò un forte difensore di Aristotele; ma i mistici che l’ebraismo ritiene importanti non sono mai stati d’accordo con lui. Nella versione pubblicata di The Holy Letter [La Sacra Lettera, libro ampiamente citato nel Volume I, N.d.T.], l’autore chiede (nel tipico stile cabalistico) come sia possibile che l'atto sessuale o gli organi sessuali siano considerati brutti, cattivi o sgradevoli, visto che siamo stati creati da Dio e, quindi, creati per fare sesso...
Il solo insinuare ciò equivarrebbe a dire che Dio ha fatto qualcosa di imperfetto e di male, e che questo è qualcosa che - secondo il libro - Dio non farebbe. Il libro si riferisce anche ad Aristotele come al “greco maledetto”.
Idee di sessualità
Quando Paolo sviluppò le sue idee sulla sessualità, Aristotele era ormai morto da oltre tre secoli. All’epoca a Roma c’erano molti gruppi religiosi, alcuni dei quali si focalizzavano sul celibato e sulla castità. È possibile che Paolo non conoscesse Aristotele e che abbia preso le sue visioni limitate sul sesso da alcune di quelle sette pagane. Infatti, molte delle idee cristiane che scaturirono dagli scritti di Paolo furono adottate da fonti non ebraiche, come si evince dagli splendidi libri di Hyam Maccoby, tra cui The Myth-maker: Paul and the Invention of Christianity [Il Creatore di Miti: Paolo e l’Invenzione della Cristianità, N.d.T.]. Devo supporre, comunque, che molte delle idee di Paolo si basassero sulle sue credenze personali, dato che le tradizioni pagane che vedevano la sessualità sotto una luce positiva e liberatoria erano la maggioranza. Ciò è evidente nel fatto che la maggior parte delle tradizioni pagane moderne ha atteggiamenti molto positivi nei confronti del sesso, il che indica che — sia dal punto di vista pratico che filosofico - esse non si rifanno a quelle poche sette che praticavano la castità, ma piuttosto alle (più numerose) religioni di fertilità pagana che abbracciavano, anziché rigettare, la sessualità.
A prescindere dalla vostra fede personale, il fatto è che la maggioranza delle persone cresciute nella società occidentale è stata influenzata dalla nostra de facto civilizzazione cristiana e dalle sue posizioni. Alcune di queste posizioni che si sono sedimentate nella nostra coscienza sono positive ma, nonostante certi cristiani lo neghino, ce ne sono anche di negative. Queste includono, nello specifico, un’etica anti-sesso, o almeno contro il libero godimento sessuale da parte di adulti responsabili.
Di conseguenza, alcune forme di espressione sessuale vengono guardate con stupore e sconcerto. Le persone che sono fuori dai “confini della società”, quelle che l’autore Colin Wilson chiama “Outsider”, negheranno spesso ciò che la società - senza una buona ragione - ritiene “buono”. Essi violeranno i tabù sociali, a volte superando di gran lunga i limiti sociali comuni. In tal modo, saranno loro a definire i propri limiti, anche se non rientrano nei normali parametri.
Cos’è, esattamente, un Outsider?
Cos’è, esattamente, un Outsider? Wilson descrisse l’Outsider come una persona che sfida i valori della cultura, come se ciò facesse parte di un processo di auto-esame. Un Outsider spesso sente che sta “vivendo al limite , cercando di stabilire le proprie regole per riuscire a vivere in ciò che è percepito come un mondo indifferente. Questa ricerca della verità aiuta un Outsider a muoversi nella vita con un certo orientamento, mentre gli altri vengono semplicemente trascinati, come tronchi in un fiume, dalla corrente del momento.
Ma sono proprio questi Outsider che hanno trasformato la società. Secondo Wilson, tra gli Outsider ci sarebbero personaggi come Albert Camus, Franz Kafka, Hermann Hesse, Vincent Van Gogh, George Bernard Shaw, William Blake e Friedrich Nietzsche. I loro scritti e la loro arte ci hanno influenzati tutti, direttamente o indirettamente.
Oggi, certi Outsider sperimentano con le droghe; alcuni con l’occultismo; qualcuno si rifiuta di lavorare per mantenersi; alcuni sperimentano con forme impopolari di musica e arte; alcuni Outsider contemporanei verranno ignorati - ovvero nessuno saprà mai di loro - mentre altri verranno considerati dei visionari. Come i personaggi sopraelencati, gli Outsider
dei giorni nostri potrebbero avere un impatto significativo e durevole sulla società.
Come m passato, alcuni Outsider sperimentano con il tabù chiave della società occidentale: il sesso. Negli anni ’50, molti vedevano (e per molti è ancora così) il sesso orale come un tabù. Gli Outsider lo sperimentavano, allargando i confini sociali. Oggi la maggioranza delle persone che vive in Occidente crede che il sesso orale sia un aspetto normale di ogni relazione sessuale. Questo confine sociale si è spostato per accettare una nuova norma.
Oggi, gli Outsider sperimentano con diversi tabù sessuali. Un tabù che sembra in procinto di sparire è la monogamia seriale (un partner dopo l’altro). Altri stanno provando i rapporti poligami. Altri ancora, che sono per natura eterosessuali, stanno sperimentando la bisessualità o l’omosessualità, mentre chi è per natura gay o lesbica sta provando la bisessualità o l’eterosessualità.
Attualmente, esiste un movimento noto come “polifedeltà”, ovvero le persone hanno più partner stabili contemporaneamente, ognuno dei quali è a conoscenza degli altri. Magari vivono tutti insieme, seguendo ciò che chiamano uno stile di vita “poliamoroso’. Ma non pensate di poter partecipare a ciò che crediate siano le loro “orge”. Infatti, è possibile che facciano sesso con un solo partner alla volta; magari hanno dei partner che amano, ma con cui non fanno mai sesso. Si tratta di relazioni profonde e durature, non di orge con persone appena conosciute. Naturalmente, se tutte le persone coinvolte in questa relazione vogliono fare un’esperienza sessuale di gruppo, anche questo è accettabile.
Outsider con più partner
Alcuni Outsider proveranno ad avere più partner contemporaneamente. Oggi, buona parte della società occidentale disapprova tutto ciò. Gli esempi di magia sessuale che coinvolgono più persone - nonché i libri che descrivono tali pratiche - sembrano sporchi e oscuri piuttosto che spirituali, scientifici in senso magico e amorevoli. Probabilmente si basano su un’opera che descriveva un rituale (in realtà si trattava di un rito simile alla modalità dell’Anello Duofocale) che richiedeva di uccidere un animale e spargerne il sangue su una sorta di CAD [Coppia d Amore Duofocale — vedere Volume II, N.d.R.] e un altro rituale in cui, apparentemente, ogni coppia partecipante veniva uccisa con una lancia, la quale veniva conficcata nei loro corpi uniti. Non sono favorevole al primo rituale né concordo con l’interpretazione letterale del secondo, e quindi non ne parlerò più di quanto abbia già fatto.
Per molte persone, il pensiero di fare sesso con più partner simultaneamente potrebbe essere una bella fantasia, ma non gradirebbero viverla davvero. Alcuni uomini hanno scoperto che non riescono a eccitarsi in questa situazione, oppure che si eccitano talmente tanto da eiaculare quasi immediatamente. Alcune donne che, nella fantasia, sembravano aperte all’idea di un rapporto multiplo, hanno reagito negativamente quando hanno ricevuto una vera e propria proposta, anche se sarebbe loro piaciuto fare sesso, individualmente, con le persone coinvolte.
Spesso le persone trasformano quello che personalmente non apprezzano in qualcosa di oggettivamente negativo. Di conseguenza, dicono: “Avere più partner contemporaneamente è sbagliato”, anche se loro stesse hanno avuto molti partner, sebbene uno alla volta.
Quindi, alcune delle persone che leggeranno questo capitolo (e ancora di più il prossimo) potrebbero trovarlo offensivo. Il modo migliore per evitare di offendersi è non leggerlo affatto.
Lasciate che vi ricordi che non solo non siete obbligati a fare ciò che leggerete in questo capitolo o nel successivo, ma non siete obbligati a fare nessuna delle pratiche di quest’opera. Se provate un forte fastidio anche solo leggendo cose sulla magia sessuale con più partner contemporanei, allora vi consiglio di passare direttamente al capitolo tre. La mia unica richiesta è la seguente: proprio come nessuno dovrebbe scartare o insultare le attività sessuali che voi intraprendete volontariamente con un altro adulto consenziente, allo stesso modo dovreste permettere a chi segue altre pratiche di farlo (se tutte le persone coinvolte sono adulti consenzienti). Niente coercizione. Niente intimidazione. Mai coinvolgere nessuno che non sia un adulto, legalmente, fisicamente, eticamente, mentalmente e moralmente.
Questo testo è estratto dal libro "Modern Sex Magick - Segreti di Spiritualità Erotica - Vol. 3".
Data di Pubblicazione: 16 marzo 2018