SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 10 min

Cosa fare per evolvere come imprenditore?

Cosa fare per evolvere come imprenditore?

Scopri come digitalizzazione, formazione e gestione del tempo possano farti evolvere come imprenditore leggendo l'anteprima del libro di Roberto Castaldo.

Evoluzione dell’imprenditore

«Questo definisce l’imprenditore e l’imprenditorialità - l’imprenditore cerca sempre di cambiare, reagisce al cambiamento, e lo sfrutta come un’opportunità».
Peter Ferdinand Drucker

Ti sei mai chiesto come si diventa imprenditore in Italia?

Lo si diventa, di solito, in uno di questi quattro modi:

  1. “Per eredità”: mio padre imprenditore mi dice, “Vieni in bottega”, e così inizio a “imparare il mestiere”.
  2. “Per ribellione”: lavoro in un’Azienda e decido di andarmene perché mi sento sfruttato e mi metto in proprio “clonando” l’Azienda che ho lasciato.
  3. “Alla Steve Jobs”: ho un’Idea rivoluzionaria, mi sento motivato da tanta passione e creo la mia startup in garage per contenere i costi di produzione, o la pizzeria.
  4. “Per monomandato”: accetto, su proposta di una grande Azienda (ad esempio la Fiat), di aprire un’Azienda solo per produrre qualcosa di cui l’Azienda necessita (ad esempio, il bullone che serve sulla Fiat Panda).

Forse può sembrare qualcosa di “romanzato”, ma se diamo uno sguardo alle statistiche - una delle risorse fondamentali per fare impresa - possiamo avere conferme molto interessanti.

Stando ai dati forniti dall’iSTAT, possiamo rilevare che:

  • Il 95% delle aziende italiane (4,1 milioni su 4,3) sono microimprese composte in media da meno di quattro dipendenti ciascuna.
  • Solo un’Azienda su tre è digitalizzata (come hai letto nel capitolo precedente) e ancora meno sono le aziende ingegnerizzate o managerializzate.

Che cosa voglio dire? Che dobbiamo distinguere tra digitalizzazione, ingegnerizzazione e managerializzazione:

  • la digitalizzazione è il processo tecnologico a supporto dei processi interni;
  • la managerializzazione è invece l’ingegnerizzazione della governance.

Detta più semplice: il solo fatto di dotarsi di tecnologie digitali non migliora i Risultati di un’Azienda in assenza di una strategia condivisa con i suoi quadri dirigenziali.

Inoltre, sempre secondo I’istat, la maggior parte delle nuove aziende che nascono non arrivano ai cinque anni di vita. Questo fenomeno è dovuto in parte alla spietatezza del mondo imprenditoriale, tantissime volte ricco di insidie e che chiede all’imprenditore di formarsi continuamente per non rischiare di restare indietro.

Mi capita spesso di notare che questo scenario genera negli imprenditori la paura di sentirsi “sotto attacco” e di non avere tempo, non riuscire a stare al passo con la tecnologia, non sapere a chi delegare, e sentire la minaccia della concorrenza che offre il prezzo sempre più basso.

Queste circostanze comuni portano spesso l’imprenditore a “rischiare ma non troppo” e a dover quasi sempre fare i conti con la perdita di tempo, di energie, d’idee e di relazioni per mancanza di pianificazione strategica e assenza di innovazione!

Magari non è il tuo caso, ma se hai mai avuto paura una volta come imprenditore o dovessi mai avere paura, sto per spiegarti qualcosa di molto interessante.

Per spiegarmi userò un’immagine, non per una scelta personale ma perché è stato riscontrato che gli elementi ludici accelerano il processo di apprendimento. Posso assicurarti che appena la userò ti si stamperà in testa e non ne uscirà più!

L’evoluzione dell’imprenditore oggi, richiede che venga fuori il supereroe!

Hai presente Iron Man, quello degli Avengers? Probabilmente sì, ed è il supereroe che negli ultimi dieci anni ha rivoluzionato l’Idea stessa di supereroe. Superbo e sfrontato ma sicuramente geniale, intuitivo, creativo. Machiavellico all’occorrenza!

Mi piace pensare che siano queste le caratteristiche imprescindibili di un imprenditore di successo: Iron Man trasforma ogni ragionamento in un’azione eccezionale, fuori dal comune, innovativa e geniale. Ragiona fuori dagli schemi e non si adatta al mondo preconfezionato che gli viene servito, alle dinamiche - corrotte - di potere che schiacciano i suoi vicini.

Tony Stark, che diventa Iron Man in poco tempo, decide di pensare in maniera divergente, con dei principi saldi e con il vantaggio di una mente geniale, immediata, associativa, intuitiva che gli consente voli pindarici, calcoli istantanei e - perché no - un’armatura all’avanguardia pronta al combattimento. Per crescere sempre di più, decide di investire su se stesso e sulla tecnologia che alimenta, e migliora, la sua armatura robotica. Il vero imprenditore oggi deve indossare la propria armatura di Iron Man, fatta di Idee che devono tramutarsi in azioni.

Tu, quante risorse investi in Formazione, digitalizzazione e crescita personale per diventare un supereroe?

Un’altra grande ispirazione, di tutt’altro tipo e tutt’altra epoca, è un supereroe del calibro di Capitan America. Al di là della storia, della nascita e dell’ibernazione, Cap (come viene chiamato) incarna principi del tutto diversi e una prestanza fisica fuori dal comune, anche se frutto di un esperimento.

Cap è la mente organizzativa, strategica, riflessiva. In tutte le squadre, come in ogni Azienda, serve un eroe di questo tipo, uno che non corra a testa bassa verso il pericolo, o verso le novità, e che rifletta e pianifichi una strategia d’azione sia di attacco che di difesa. Ogni Azienda, ogni Business ha necessità di difendersi, di proteggere il proprio spazio e di non cedere terreno al competitor aspettando il momento giusto per sferrare un attacco, un’implementazione tecnologica, un miglioramento di stile, di comunicazione, di Formazione o di programmazione. Iron Man e Cap sono spesso in antitesi, nei film come nelle aziende, ma sono fondamentali: si bilanciano, si compensano e dal loro confronto/scontro nascono spesso novità e Idee che portano le nostre realtà aziendali a livelli differenti.

Certo, ci sarebbe molto altro da dire: bisogna essere anche reattivi, impetuosi, aggressivi come Hulk; meticolosi, precisi e osservatori come Occhio di Falco; abili e astuti come Black Widow... ho reso l’immagine? Ormai ti sarà chiaro che ho una grande passione per i Supereroi, quindi voglio concludere questa parentesi di apprendimento ludico con una tabella delle Competenze degli Imprenditori Avengers!

Imprenditori Avengers

Ora che hai l’immagine, mi farebbe piacere darti anche una descrizione del supereroe.

Che cosa intendo per supereroe?

Intendo il Talento che tutti noi abbiamo e che sprigioniamo per gestire al meglio le richieste della società, delle aziende, dei Clienti e per mettere la Competenza e la professionalità prima di qualsiasi altra cosa, prima di qualsiasi altro ragionamento.

Sia per sopravvivere che soprattutto per progredire, crescere e migliorare oggi è richiesto a ognuno di amplificare le proprie potenzialità, di perfezionare il proprio campo d’azione e di inserire nella propria squadra persone straordinarie che ti diano un’opportunità di confronto e di messa a frutto delle tue capacità. Adesso vorrei chiederti di nuovo...

Tu cosa stai facendo per evolvere come imprenditore?

Dal libero professionista alle piccole e medie imprese fino alle grandi aziende, chiunque sia immerso in un contesto lavorativo competitivo ha la necessità di migliorarsi, apprendere e costruire nuove opportunità.

C’è da chiedersi quindi: tu che cosa stai facendo per coltivare la tua Competenza nel migliore dei modi così da metterla a disposizione della tua Azienda, del tuo Business, della tua impresa o dell’impresa verso cui destini il tuo lavoro, il tuo tempo e le tue energie? Quanto tempo, denaro, energie hai sprecato nel restare fermo, senza investire in un reale miglioramento?

Perché, come risulta evidente dai dati, la strada per il successo è semplice: la digitalizzazione e la Formazione possono darti quella marcia in più.

E se hai ancora qualche dubbio a riguardo, lascia che ti racconti un po’ quello che è successo a un mio Cliente - numeri alla mano - di cui troverai il case history completo nei prossimi capitoli.

Si tratta di un giovane trentenne, un Cliente serramentista che seguo dal 2012 e che ha deciso di affidare la sua evoluzione come imprenditore alla Formazione e digitalizzazione con 4 m.a.n. Consulting e a oggi ha registrato un incremento del +500% di fatturato, ha assunto tre nuovi collaboratori, ha aumentato del 40% il valore medio per finestra e del +43% il numero di nuovi Clienti ogni anno.

Se ci è riuscito il mio Cliente serramentista, secondo te puoi riuscirci anche tu?

Io sono sicuro di sì, perché conosco le tre variabili dei tuoi processi decisionali: tempo, soldi ed emozioni.

Molti pensano che il tempo e le emozioni valgano meno del denaro. Sbagliato!

La risorsa più preziosa e democratica che abbiamo è il tempo! Sai perché? Alla mezzanotte di ogni giorno il tempo si azzera per tutti! Puoi recuperare i soldi, guadagnare di più ma non potrai mai comprarti più tempo!

Voglio servirmi di una citazione:

«Il tempo è un’emozione ed è una grandezza bidimensionale, nel senso che lo puoi vivere in due dimensioni diverse: in lunghezza e in larghezza. Se lo vivete in lunghezza, in modo monotono, sempre uguale, dopo sessantanni, voi avrete sessant’anni. Se invece lo vivi in larghezza, con alti e bassi, innamorandoti, magari facendo pure qualche sciocchezza, allora dopo sessant’anni avrai solo trent’anni. Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla».

Luciano De Crescenzo, nel famoso film 32 dicembre ci spiega in questo modo semplice, immediato, figurato cosa sia realmente il tempo e come spesso le nostre energie siano rivolte ad allungarlo, a tentare di comprarlo e piegarlo a nostro piacimento. Il fattore emozione è fondamentale nell’utilizzo reale e produttivo del tempo e dobbiamo lavorare per portare tutto questo in ambito aziendale.

Voglio farti un regalo, un piccolo esercizio che utilizzo nel mio corso LeadPerformance.

Nelle prossime righe puoi compilarlo tu.

Ti chiedo di rispondere sinceramente alle seguenti domande:

Valutazione Gestione del tempo

Se potessi allineare i Risultati con un intervento di Formazione e aumentare del 30% la capacità di gestione del tempo, tua e dei tuoi collaboratori, che benefìci potresti avere per il tuo Business? Cosa sei disposto a fare per ottenere questi benefìci?

Io, dopo anni di studio e di lavoro con i miei Clienti alle prese con i loro problemi di gestione del tempo, investendo personalmente una quantità di tempo ed energie notevoli, con rigoroso metodo scientifico ho creato il LeadPerformance per aumentare le tue capacità di gestione del tempo!

Bene, siamo arrivati alla fine del capitolo. In queste pagine sull’evoluzione dell’imprenditore ho voluto fare qualche salto per stimolarti e mostrarti come la digitalizzazione, la Formazione e la gestione del tempo possano supportati per evolverti come imprenditore di successo in un mercato che cambia continuamente. Questa è solo la punta dell’iceberg, nel prossimo capitolo entreremo nel dettaglio dell’impianto metodologico alla base della Formula PMI.

Data di Pubblicazione: 5 dicembre 2018

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...