SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 10 min

Cosa faresti se potessi realizzare l'Impossibile?

I 7 Passi per Realizzare l'Impossibile - Joe Vitale - Speciale

Cosa faresti se potessi realizzare l'Impossibile? Scopri i sette passi per realizzare ciò che desideri, leggendo l'anteprima del nuovo libro di Joe Vitale.

Cosa faresti se potessi realizzare l'Impossibile?

Qual è la tua passione?

La tua passione è differente dalla mia. Magari ti piace collezionare francobolli, correre maratone, coltivare pomodori, giocare coi gattini o scalare montagne. Le nostre differenze rendono bello il mondo e danno la possibilità ai commercianti di avere qualcosa da vendere. In breve: segui la tua passione e il mondo seguirà te.

Questo è il cuore dei miei insegnamenti. Lo ripeto nei miei libri, audio, corsi, film e conferenze, online o dal vivo. Decenni fa ho scoperto che quando seguo la mia passione, qualsiasi essa sia, mi porta verso la felicità e spesso anche verso la ricchezza.

Ti potrei raccontare numerose storie di come le mie passioni mi hanno portato profitto. Te ne racconto solo una: agli inizi degli anni ‘90 ero ossessionato da Bruce Barton di cui volevo sapere tutto. Probabilmente non l’avete mai sentito nominare, ma la mia ricerca su questo esperto di marketing, autore e businessman famoso mi ha spinto a scrivere uno dei miei libri più importanti "The Seven Lost Secrets of Success".

Non immaginavo che la mia passione mi avrebbe portato un tale incredibile guadagno mentre scrivevo il libro e facevo ricerche. Sapevo solo che “qualcosa” mi spingeva a prendere carta e penna.

La stessa cosa mi accadde quando lessi l’autobiografia di P.T. Barnum. Qualcosa dentro di me si è “risvegliata” e ho iniziato una ricerca ossessiva per leggere ogni cosa disponibile sul leggendario impresario circense. Durante questo processo ho scoperto storie sui suoi spettacoli fantastici a cui partecipavano persone veramente altissime, bassissime, animali selvaggi e naturalmente l’uomo forzuto.

Quella passione mi ha spinto a scrivere il libro, "There's a Customer Born Every Minute", sui 10 segreti per essere ricchi, famosi e immortali.

Quando ero un bambino la mia passione (una delle tante), era la magia. Volevo diventare Harry Excello - il nome d’arte che mi scelsi - un grande mago che seguiva le orme di Harry Houdini. Il mio interesse mi spinse, quando ero adolescente, a vedere uno spettacolo di un circo itinerante che venne vicino alla mia cittadina, Niles, Ohio.

 

sette-passi-realizzare-impossibile-joe-vitale-libro

 

Mi offrii volontario per quel giorno per aiutare il circo e mi venne affidato il compito di montare e smontare i tendoni, per poco non venni schiacciato da un elefante, e incontrai il mago, il mangiatore di coltelli e l’uomo forzuto.

Chiesi subito loro se potessero firmarmi gli autografi, ne furono onorati e accettarono volentieri. Non credo nessuno avesse mai chiesto loro degli autografi prima. Mi affascinava l'ambiente del circo, ma quello di diventare un mago professionista non era il mio percorso.

Invece lo era diventare un autore grazie a molti accadimenti che guidarono la mia passione e accesero un fuoco in me.

Non avrei mai immaginato che una delle mie passioni in età avanzata sarebbe diventata l'allenamento da uomo forzuto, la vecchia arte di piegare chiodi, viti, barre, ferri di cavallo e altro ancora.

I più grandi in questo campo rompevano catene con la forza del petto, si sdraiavano e lasciavano passare automobili sopra il loro corpo, piegavano monete con i denti, con le dita, trainavano machine legate ai loro capelli e molto altro che nemmeno avrei mai immaginato.

Non mi interessavano le cose estreme, ma la base. Semplici prove di forza che mi sembravano sovrumane. Volevo sapere come fosse possibile.

Anni fa per un colpo di fortuna pranzai con Dennis Rogers, il più famoso uomo forzuto vivente dei nostri tempi. Durante quell'incontro storico piegò una chiave a mezzaluna davanti ai miei occhi. La tengo ancora come portapenne sul mio tavolo in cucina.

Poi piegò un chiodo e un ferro di cavallo senza sforzo. Arrotolò persino una padella davanti a chef e camerieri che rimasero a bocca aperta, sembrava qualcosa di impossibile. Fece tutto questo a mani nude, semplicemente proteggendo le mani con uno straccio per non ferirsi.

 

sette-passi-realizzare-impossibile-vitale-libro

 

Ero in estasi e immediatamente mi venne il desiderio di comprendere come fosse possibile piegare il metallo a mani nude. Dennis Rogers mi riportò alla mente la mia fantasia da bambino di diventare Superman e fare cose apparentemente impossibili. E se invece qualcosa di questo personaggio dei fumetti fosse possibile? E se esistesse la “vera magia” nel mondo?

Dennis mi spinse ad allenarmi con lui, dicendomi che le prove di forza che mi avrebbe insegnato sarebbero state eccezionali per aprire i miei seminari. Ci pensai ma non ero certo che passare sei mesi a imparare a piegare un bullone fosse utile per il mio pubblico.

Inoltre, ogni qualvolta Dennis piegava qualcosa la sua adrenalina pompava, le mani tremavano e respirava come un cavallo da corsa. Non potevo immaginarmi a fare le mie presentazioni esausto e senza fiato prima di iniziare a parlare. Quindi lasciai il sogno dell’uomo forzuto in quel ristorante.

In ogni caso rimasi in contatto con Dennis. Una volta venne a una presentazione di un mio libro. Colsi l’occasione per filmarlo mentre piegava un ferro di cavallo e quello divenne uno dei miei video più popolari che abbia mai postato su Youtube.

In quell'occasione riaffiorò il mio desiderio di sapere come faceva Dennis a fare quelle cose ma non avevo intenzione di fare nulla a riguardo. Per il momento.

Più avanti, settembre 2015, Dennis annunciò un weekend di allenamento a Austin, Texas, un workshop della Oldetime Strongman University a pochi chilometri da casa mia. Decisi di andare, anche solo per imparare i trucchi degli uomini forzuti. Non avrei mai immaginato che quella decisione avrebbe cambiato la mia vita per sempre.

Questo è ciò che scrissi sul mio blog, mrfire.com, l'11 settembre prima dell'evento:

 

libro-sette-passi-realizzare-impossibile-joe-vitale

 

Prima dell'evento di Austin, Texas

L'origine delle prove di forza dell'uomo forzuto risale alla preistoria, forse fino ai tempi in cui l'uomo delle caverne sollevava massi per proteggere le sue caverne.

Il primo personaggio di cui si ha memoria è probabilmente Milo da Crotone, un antico lottatore greco vissuto attorno al 558 a.C.

Il suo allenamento era semplice: cercare un giovane vitello e sollevarlo.

Il giorno successivo cercarne uno più pesante e sollevarlo.

Il giorno dopo uno più pesante ancora e sollevarlo.

Era una prima routine di esercizi oggi chiamata caricamento progressivo. Ma questo è ciò che appare oggi a noi di quell'antico greco, lui non gli aveva dato un nome, sapeva solo che così facendo diventava più forte.

Le prove di forza vennero eseguite durante tutta la storia dell’uomo fino al circo e sul palco di Vaudeville nel 1800.

Col passare del tempo le prove di forza vennero suddivise in categorie come sollevamento pesi e bodybuilding.

 

sette-passi-realizzare-impossibile-joe-vitale

 

Io ammiro gli uomini e le donne che utilizzano l'intenzione e la forza per raggiungere qualcosa che alla maggior parte di noi sembra impossibile.

  • Julie Havelka fu una forte atleta molto competitiva, scrisse "Personal Best: How to Train for the Sport of Strongman". Nel libro rivela l'intensità della mente e dei muscoli necessaria per compiere prove di forza come alzare grosse pietre, ruote di trattore o piccoli cavalli.
  • Eugen Sandow (1867-1925), considerato il padre del moderno bodybuilding inizio la sua carriera come uomo forzuto di spettacolo. Come lui molti altri atleti fino ai giorni nostri tra cui Dennis Rogers.
  • Joe Holtum, nel 1800 avrebbe afferrato una palla di cannone sparata a mani nude. Ha perso un dito o due durante quegli esercizi ma è sempre stato molto popolare.
  • Infine una volta ho visto un video di Joe Vitale — sì, ha il mio stesso nome — un artista circense di New York che sollevava oltre 500 libbre con i denti.
  • Alcuni di questi primi uomini forzuti, come Joseph Greenstein, che aveva il nome d'arte di "Mighty Atom", si dedicavano alle prove di forza come via per l'evoluzione mentale e spirituale.

Gli autentici uomini e donne forzuti non si affidano a trucchetti per ottenere i loro risultati, vogliono impressionare innanzitutto se stessi prima che il pubblico.

Questa è una delle ragioni per cui frequenterò la Oldetime Strongman University Training di Dennis Rogers e Dave Whitley.

Voglio apprendere cose serve per diventare un moderno Ercole, capace di piegare viti, chiavi inglesi, padelle o chiavi della macchina, ma voglio farlo come una sorta di meditazione piuttosto che per esibirlo in pubblico. Vorrei utilizzare questa forza per la crescita del mio pensiero così che non abbia limiti.

Dennis mi disse, “Il campo di forza che io e David Whitley insegneremo è l'esposizione artistica di forza fisica. Lo dico perché devi sicuramente costruire il tuo fisico, in particolare il tuo centro e la tua presa, ma richiede anche una mente creativa e presentazione artistica.

“È l’arte della vecchia commedia e delle stelle di Coney Island. Uomini come Eugen Sandow, Siegmund Brietbart, Warren Lincoln Travis, e ‘The Mighty Atom'.”

Secondo l'autore e storico David Willoughby, “Fu Sandow che innalzò le prove di forza oltre l'esibizione di grugniti e le rese spettacolari e divertenti.”

 

sette-passi-realizzare-impossibile-libro-joe-vitale

 

Non si tratta dell'oggetto piegato, si tratta di usare la tua mente e i tuoi muscoli per ottenere risultati. Questa abilità non ha prezzo.

David Whitley disse, “È l'espressione fisica del potere della mente.”

Questo è il motivo per cui mi allenai con la “vecchia scuola” di bodybuilders, come il pluripremiato Frank Zane, che mi diede questo consiglio, “Osserva i tuoi pensieri. La maggior parte delle persone permette alla propria mente di convincerli che i loro muscoli non possono fare di più. Spingi oltre quella voce.”

Steve Reeves, il leggendario bodybuilder che interpretò Ercole nel film originale, disse che visualizzava i suoi muscoli crescere mentre si allenava. Arnold Schwarzenegger faceva lo stesso. Si tratta di muscoli contro cervello.

Dennis Rogers una volta mi disse che la maggior parte delle persone si arrendono proprio un attimo prima che la chiave inglese si pieghi. “Lasciano che la loro mente li convinca a desistere da quello che possono ottenere, ” mi spiegò.

David Whitley disse, “Tendiamo a pensare alla parte fisica come prima cosa, ma essere forti è qualcosa che va oltre la performance fisica del gesto e comprende l'intera persona. È un mezzo per scoprire, unificare ed esprimere il vero se stesso.

“L'essenza di essere un uomo forzuto, secondo me, è riconoscere e comprendere l'infinito potenziale della mente umana. L'abilità di piegare l'acciaio, strappare un mazzo di carte ecc... ha le sue radici dove hanno le loro radici tutte le grandi invenzioni o opere d'arte che si siano mai viste: l'immaginazione.”

Puoi notare come tutto questo sia rilevante per tutti gli aspetti della vita, non solo per la palestra o il palcoscenico. Si tratta di utilizzare la tua mente e il tuo corpo per realizzare le tue intenzioni e seguire le tue passioni. Si tratta di allenarsi in modo tale da superare i tuoi limiti e provare a te stesso e agli altri che veramente nulla è impossibile.

Data di Pubblicazione: 7 ottobre 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...