SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 8 min

Le 8 lezioni della Scuola della Grandezza per eccellere nella vita

Le lezioni e gli insegnanti del libro "La Scuola della Grandezza" ti fanno trovare la grandezza in te.

Quali sono gli otto passi fondamentali per realizzare la grandezza nella tua vita? Scoprilo leggendo l'anteprima del libro di Lewis Howes.

"La grandezza è una condizione spirituale degna di esaltare l’amore, l’interesse e l’ammirazione; e la prova esteriore del possesso di grandezza è che esaltiamo l’amore, l’interesse e l’ammirazione." Matthew Arnold

Mi considero un atleta abbastanza bravo, ma ci sono legioni di atleti che sono migliori di quanto io non sarò mai. Shawn Johnson, la ginnasta olimpica, ha fatto più cose nello sport durante l’adolescenza di quante io ne potrei fare in tutta la vita. I miei affari sono andati molto bene, ma uomini come Angel Martinez, CEO del miliardario marchio di scarpe Deckers, ed il collega Tim Ferriss, imprenditore lifestyle ed angel investor, di certo non possono che guardare la mia ricerca dal loro specchietto retrovisore. Non parlo quindi solo della tipica grandezza che può essere misurata e valutata secondo uno standard universale; parlo della grandezza di esplorare, raggiungere e mantenere il tuo potenziale - ossia, il genere di grandezza individuale ed unica di cui tutti siamo capaci.

La grandezza, quella che ho imparato da persone come Shawn, non è solo “tenere in mano una medaglia d’oro in cima al podio.” È quella che ispira le persone, che fa condividere un messaggio, che fa credere ci sia un fondo di verità in quel cliché: è il viaggio, non la destinazione, a dover essere concepito come ricchezza e come momento di adulazione. Esistono infatti milioni di modi per essere grandi e milioni di aspetti della vita in cui essere grandi. La maggior parte di questi non fanno riferimento ad una medaglia o ad un cospicuo assegno. Considera questa lista:

  • Essere un genitore
  • Essere un artista
  • Essere generoso
  • Essere un leader
  • Essere un innovatore
  • Essere un sostenitore
  • Essere in salute
  • Essere un imprenditore
  • Essere d’aiuto

Tutti questi sono sogni fantastici in cui la grandezza è un obiettivo nobile e perseguibile. Coloro che sono diventati grandi in uno qualsiasi di questi sogni - indipendentemente dalle targhe sulle pareti e dalle spilline sui loro mantelli - sono persone da cui noi tutti dobbiamo imparare. In questo libro apprenderemo le lezioni di persone che sì, sono salite su podi - letteralmente e metaforicamente - ma le quali erano anche brave in queste cose: hanno rappresentato la grandezza in molti aspetti della loro vita, e possiamo applicare la loro strategia alla nostra.

Come mi disse Shawn, “Essere grande significa essere orgoglioso di te stesso, felice di ciò che sei, consapevole di aver lavorato per qualcosa e di aver fatto del tuo meglio. Questa è la grandezza.” È nutrire la personalità e le abitudini che non solo portano al successo ma che aiutano anche a superare qualsiasi ostacolo o avversità. È elevarsi oltre le profondità della disperazione e utilizzare la consapevolezza, la gioia e l’amore per guidare i tuoi sogni. È una progressione attraverso una serie di lezioni - otto aree di interesse e di miglioramento continuo.

1. Crea una visione

La maggior parte dei grandi atleti descrivono la loro capacità nel visualizzare il risultato che desiderano ottenere in una competizione. Sanno cosa vogliono e dove vogliono arrivare. Fa parte della loro tecnica come qualsiasi altro aspetto dell’allenamento. Come disse il famoso insegnante di recitazione Lee Strasberg, “Se non possiamo comprendere la possibilità della grandezza, come possiamo sognarla?” Ora, qual è il tuo sogno?

2. Trasforma le avversità in opportunità

È difficile trovare la storia di qualcuno che ha ottenuto la grandezza senza aver affrontato qualche tipo di avversità significativa. Quando guardi con più attenzione, ti rendi conto che questa avversità in realtà li ha aiutati, perché li ha indirizzati nel cammino verso una forma di grandezza unica ed individuale. Quali sfide affronti e come puoi usarle per sviluppare la grandezza?

3. Coltiva una mentalità da campione

Cosa serve per diventare un campione, e come vede un campione il mondo che sta cercando di conquistare? Visualizzazione, meditazione, consapevolezza ed intelligenza emotiva sono strumenti che ti aiutano a capire chi sei e dove sei in un preciso momento della tua vita e ti permettono di trovare gioia ed appagamento ogni giorno. È qui che la grandezza mette le radici. Come si fa a vedere il mondo attraverso gli occhi di un campione?

4. Sviluppa l’ingegno

Tutti affrontiamo degli ostacoli e sembriamo avere una quantità inverosimile di roba da fare. Molti restano bloccati da questo muro, ma ciò che separa i grandi dagli altri è che i primi rimpiccioliscono il muro ad una barriera e la trasformano in qualcosa che riescono a scavalcare. E anche molto importante non smettere mai di darsi da fare, anche dopo aver raggiunto un obiettivo. Da dove arriverà il tuo ingegno e la tua energia?

5. Padroneggia il tuo corpo

Nessuno sceglie il corpo in cui nasce, ma quasi tutti hanno la capacità di crescere e mantenere le loro risorse fisiche ben oltre l'immaginabile. Sta tutto nel pensare come un campione, allenarsi come un campione e nutrirsi come un campione. Tu ti stai prendendo cura di te stesso?

6. Pratica abitudini positive

Quante ore ci vogliono esattamente per raggiungere la maestria e la grandezza? Non si tratta di un numero, ma grandi cose possono accadere se si pratica una determinata abilità ripetutamente. Costruirsi abitudini positive è fondamentale per raggiungere gli obiettivi desiderati. E credere fermamente in qualcosa che possa supportare queste abitudini, che sia la religione o la comunità o la famiglia, è un ingrediente fondamentale nella ricetta per la grandezza. Quali abitudini positive puoi aggiungere alla tua quotidianità?

7. Costruisci una squadra vincente

Non puoi raggiungere la grandezza da solo, punto. Il successo è un processo condiviso. Prerequisito fondamentale sarà trovare il mentore o coach giusto da sfruttare al meglio. Proprio come costruirsi un team di collaboratori, impiegati, sostenitori e fan. Il successo sta tutto nello sviluppare e coltivare relazioni salutari e fruttifere - non solo con i propri colleghi d’attività ma anche con coloro che possono realmente sfidarti - in tutti gli aspetti della vita. Con chi ti devi alleare?

8. Aiuta il prossimo

Quando si parla di grandezza, trofei, anelli e conti correnti ingenti hanno una durata sorprendentemente breve. La ricerca ha dimostrato che le persone più felici e più prospere sono quelle che passano il loro tempo restituendo, aiutando gli altri e partecipando attivamente alle loro comunità. I migliori regali, infatti, sono quelli che fai: rendono i tuoi risultati molto più soddisfacenti. Come hai intenzione di contribuire ad aiutare gli altri?

Questo libro è un distillato delle otto lezioni master sulla grandezza che ho appreso durante il mio percorso, con l’aiuto dei miei mentori e coach, colleghi ed insegnanti. Studiando la grandezza in questo modo, impareremo che si tratta di un processo di istruzione ed auto-realizzazione continua: qualcosa a cui ci dedicheremo per il resto della nostra vita.

Se sei come coloro che ascoltano i miei podcast o come quelle persone che leggono libri di questo genere, probabilmente starai pensando: “Sembra tutto bello ed interessante, ma a cosa mi servirà esattamente questo libro?” Questa è una domanda lecita. Non sono qui a farti perdere tempo o a dispensare finte promesse.

Prima di tutto, "La Scuola della Grandezza" ti insegnerà cos'è che ti rende grande e speciale. La maggior parte delle persone pensa che la grandezza, o che essere grandi, sia qualcosa di esterno, qualcosa da acquisire o da aggiungere. Non è così: la grandezza viene portata alla luce e coltivata dall'interno. Le lezioni e gli insegnanti de "La Scuola della Grandezza" ti aiuteranno a trovare la grandezza in te.

Infine, questo libro ti ispirerà ad inseguirla. Ti mostrerà come eccellere - che tu sia un atleta, un imprenditore, una mamma, un organizzatore, un freelance, o un designer - in qualsiasi passione tu nutra nel profondo. Dicono “vedere per credere”, ma a volte nemmeno quello è sufficiente. A volte le persone devono essere persuase. Devono essere stimolate nell’avere una visione, oltre che inseguirla con vigore a dispetto degli innumerevoli ostacoli nascosti. Io sono stato fortunato nell'avere uomini e donne davvero grandi che hanno tirato fuori il potenziale che era dentro di me, ed ora tu ed io e tutti gli altri lettori lavoreremo per diventare la versione migliore di noi stessi - insieme.

Data di Pubblicazione: 9 luglio 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...