SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 10 min

Cosa sono le Fiamme Gemelle?

Le Fiamme Gemelle - La douce Pythie - Speciale

Cosa sono le Fiamme Gemelle? Come facciamo a trovare la nostra anima gemella reincarnandoci? Scoprilo leggendo l'anteprima del nuovo libro di La Douce Pythie.

Cosa sono le Fiamme Gemelle?

L'essere umano è composto da un’anima, corpi energetici e un corpo fisico di carne e sangue.

In alcuni casi, l’anima, ancora nella sua primitiva forma ovoidale (che alcuni alchimisti chiamano “fuoco bianco”), si divide in due e si deposita in altrettanti corpi distinti.

Abbiamo così due individui incarnati sulla Terra, entrambi provenienti da un’unica essenza, ma separati dalla barriera del corpo fisico. È questo che intendiamo con “Fiamme Gemelle”.

È una scelta volontaria di incarnazione, perché nel ritrovarsi le due Fiamme potranno fondersi e concretizzare un particolare obiettivo di incarnazione. Grazie alla loro unione e a quello che possono realizzare insieme, contribuiscono all’ascesa spirituale dell'umanità.

In questo saranno aiutati da un amore assoluto e unico, al di là di ogni comprensione, puro, intenso e inalterabile. Niente può essere paragonato a esso, e né il tempo né lo spazio possono influenzare la sua profondità.

È un sentimento meraviglioso in cui l’altro occupa ogni pensiero. Insieme siete una cosa sola, e vi sentite come se vi stessero spuntando le ali.

È una sensazione così inebriante che dopo essersi ritrovate le Fiamme non possono più fare a meno l’una dell’altra. Questo amore, oltre a essere in perfetta risonanza a livello di frequenza vibratoria, è eterno e irradia la sua forza intorno a sé.

Ha il potere di ispirare e creare nella materia. Tuttavia, ricorda che questa stessa anima si è divisa in due: potremmo addirittura dire che si è lacerata. Una delle più grandi sfide di questo tipo di incarnazione è quindi il superamento della sofferenza originale attraverso il lavoro di trasformazione, per adempiere a uno dei compiti più impegnativi sul piano terreno.

Ma per riuscire a realizzare un’impresa tanto difficile, occorrono purificazione e pulizia a livello emotivo e karmico... Ed è qui che iniziano i “problemi”.

 

fiamme-gemelle-douce-pythie

 

Le polarità nella coppia di Fiamme Gemelle

Le Fiamme Gemelle sono costituite dalla stessa anima originale, separata dall’incarnazione in due corpi distinti. Una metà dell'anima si trova nel principio femminile (chiamato anche polarità Yin) e l’altra metà nel principio maschile (polarità Yang).

  • Il principio maschile è attivo nel suo aspetto esteriore e ricettivo nel suo aspetto interiore.
  • Il principio femminile è ricettivo nel suo aspetto esteriore e attivo nel suo aspetto interiore.

Non sempre le due polarità sono legate allo stesso corpo sessuato. In altre parole, quando si incarna sulla Terra il principio maschile può trovarsi in un corpo maschile o femminile, e altrettanto vale per il principio femminile.

L'essere umano percepisce la realtà in modo binario, ovvero funziona secondo le opposizioni bene/male, essere/fare, bianco/nero, corpo/mente, ricevere/dare, esterno/interno, intuizione/razionalizzazione, uomo/donna...

Nell’incarnazione, tuttavia, la natura è duale. La dualità è la legge fondamentale, primordiale, ineluttabile. Ogni aspetto della vita ha una doppia polarizzazione. Nella morte risiede la vita, nel femminile il maschile, nel maschile il femminile, nella causa l’effetto, nell’increato il creato. Questa dualità è rappresentata dal Taijitu, chiamato anche Yin-Yang.

Pertanto, la dualità si trova anche nelle polarità sessuali delle due Fiamme, e questo è un punto importante nel loro percorso:

  • nel principio maschile si deve sviluppare un’integrazione dell’aspetto femminile;
  • nel principio femminile si deve sviluppare un’integrazione dell’aspetto maschile.

La realtà binaria, invece, ci costringe a scegliere. Adottare un polo significa sopprimere l’altro.

Nel corso della storia, gli esseri umani hanno cercato attraverso le culture di sopprimere questa doppia natura, confondendola ancora una volta con l’opposizione binaria.

Il potenziale maschile è nella negazione e nell’ignoranza del suo aspetto femminile; il potenziale femminile è nella negazione e nell’ignoranza del suo aspetto maschile. Per le Fiamme Gemelle, soltanto la risoluzione degli opposti permette di tornare all’unità, che può dare origine a un terzo termine: la concretizzazione, insieme, della loro missione di vita divina sulla Terra.

 

fiamme-gemelle-libro-douce-pythie

 

Le origini delle Fiamme Gemelle nelle varie culture

Le prime fonti che affermano l’esistenza di un essere originario e di una divisione successiva risalgono all’antichità.

Nel Simposio di Platone, scritto intorno al 380 a.C., Aristofane ci dice che all’inizio gli esseri umani erano androgini, con un sesso maschile (proveniente dal Sole) e uno femminile (dalla Terra), quattro braccia, quattro gambe e due volti.

Temendo il loro potere, Zeus li divise in due parti. Soffrendo per la terribile mutilazione, gli umani cominciarono a cercare affannosamente la loro metà originale. Non mangiarono né bevvero per giorni, senza curarsi della possibilità di morire. Apollo, commosso dalla loro sventura, decise allora di ricucirli insieme dando loro un corpo armonioso.

Pertanto, gli esseri umani si sono evoluti da creature duali a ciò che siamo oggi. Quindi, sostengono i greci, in ognuno di noi c'è un desiderio di integrità fisica e spirituale.

Secondo il mito, quando due metà originali si incontrano, una comprensione silenziosa le unisce, ed esse sperimentano la felicità eterna.

Questa stessa nozione di reciproca completezza è presente nelle tradizioni gnostiche, in particolare nel Vangelo di Tommaso:

"Quando farete di due cose l'unità, e l'interno come l'esterno, e l'esterno come l'interno, e l'alto come il basso, e farete del maschio e della femmina un unico essere, affinché il maschio non sia solo maschio e la femmina non resti solo femmina, allora entrerete nel Regno."

Logion 22

Nel tantrismo indiano, Shakti definisce l’unione degli opposti e delle polarità sessuali. È necessario unire i due poli per raggiungere il Nirvana assoluto ed essere liberi da ogni afflizione.

Anche qui troviamo l’idea di un principio maschile e uno femminile, la cui unione permette la fine della sofferenza e l’accesso a un potere spirituale superiore.

"Solo quando Shiva si unisce a te, o Shakti, diventa il Signore più potente. Abbandonato a se stesso, non ha neppure la forza di alzare il mignolo."

Devi Upanishad

Nella Bibbia, la nozione dei “Sette Potenti Elohim” o “Costruttori della Creazione” è anch'essa simile al concetto delle Fiamme Gemelle.

I Sette Elohim sono i costruttori della forma. In altre parole, sono responsabili della creazione sulla Terra: la trasformazione dell'energia in materia. Possono raggiungere tale stato solo dopo una lunga metamorfosi interiore, che ha lo scopo di liberare tutta l’energia negativa dentro di loro.

La Storia contiene quindi numerose fonti simili alle Fiamme Gemelle. Questa nozione ha attraversato l’inconscio collettivo ed è stata riscoperta a partire dagli anni Sessanta negli Stati Uniti con il movimento hippie, per assumere poi una reale importanza soltanto in anni recenti.

Ormai ampiamente documentata, è convalidata all'unanimità dalla maggior parte degli operatori spirituali.

 

fiamme-gemelle-pythie-libro

 

Le incarnazioni delle Fiamme Gemelle

Non ho mai provato nulla di simile per nessuno, si è creata una connessione dal primo momento in cui ci siamo incontrati! Nelle mie consultazioni private, sento spesso questo tipo di commento quando ho a che fare con un rapporto di Fiamme Gemelle.

Sebbene simili emozioni siano in qualche modo “magiche”, possono anche essere spiegate in base alle caratteristiche specifiche delle vite passate dei partner.

La prima di esse è l’età della loro anima. Le Fiamme Gemelle sono quelle che vengono chiamate “anime antiche”. Un’anima di questo tipo è stata fisicamente presente sulla Terra per molto tempo e ha una considerevole esperienza.

La conoscenza della vita e delle sue sfide le fornisce una capacità di guardarsi indietro superiore alla media. Questo accade perché l’anima antica avverte una sorta di distacco dal piano materiale. Invece di essere eccitata dall’idea di accumulare ricchezza o di raggiungere uno status sociale, si sente chiamata a qualcosa di più grande.

Nondimeno, riconosce la necessità del materiale. Non ama l’ascetismo monastico. Desidera un appagamento profondo, cerca istintivamente di scavare in profondità dentro di sé e aspira ad avere relazioni significative che durino nel tempo. Ma, suo malgrado, vuole “sempre di più”.

Inoltre, grazie alle molteplici conoscenze acquisite nelle vite passate, l’anima antica ha molti talenti e capacità, che può esprimere in attività intellettuali o abilità fisiche. In entrambi i casi, il fattore chiave è il desiderio di crescita e di evoluzione, specialmente sul piano conoscitivo.

Per contro, non è interessata alle voci o alle notizie superficiali che non hanno implicazioni a lungo termine per lo sviluppo dell’umanità. Analogamente, possiede un livello innato di comprensione che la pone semplicemente al di sopra della maggior parte di quanti la circondano.

Tuttavia, questa conoscenza esperienziale è accompagnata da pesanti fardelli karmici, originati in ognuna delle vite passate.

I fardelli karmici sono i pesi consci e inconsci dei traumi fisici, emotivi ed energetici subiti nelle vite passate. Questi traumi sono individuali — vissuti da ciascuna Fiamma indipendentemente dall’altra — ma anche comuni, in quanto sperimentati dalla coppia nelle vite passate, condivise fianco a fianco.

 

libro-fiamme-gemelle-douce-pythie

 

I fardelli karmici individuali sono specifici per ogni polarità:

  • Il principio femminile presenta soprattutto oneri legati all'abbandono e al rifiuto, alla paura di rivelarsi, all’autosabotaggio, alla mancanza di fiducia nelle proprie capacità spirituali, al confinamento e all’aspettativa, nonché alla difficoltà di integrare il potenziale maschile.
  • La polarità maschile ha prevalentemente oneri associati a vergogna, colpa, crimine, guerra, odio, abbandono, tradimento e dissimulazione, nonché alla difficoltà di integrare il potenziale femminile.

I fardelli karmici comuni sono stati sperimentati da entrambe le Fiamme nelle loro incarnazioni precedenti. In ognuna di esse hanno vissuto una storia d’amore appassionata, ma purtroppo non sono state in grado di liberarsi a sufficienza del carico karmico per completare l'Unione e formare una coppia, fisicamente parlando.

Entrambe portano il peso di ripetuti fallimenti. Nella maggior parte dei casi che ho incontrato durante le mie consultazioni, il principio maschile avverte un fardello karmico di colpa, di mancanza di fiducia in se stesso e nella coppia, mentre il principio femminile sperimenta abbandono e paura di non essere “abbastanza”.

Questi fardelli sono gravosi e debilitanti. Inquinano la relazione fin dal momento dell’incontro senza che le due polarità ne siano consapevoli. Solo la comprensione e la completa eliminazione di questi fardelli permettono l'Unione.

I debiti karmici sono cariche negative derivanti da azioni nelle vite precedenti. Spiritualmente parlando, il negativo non è necessariamente “cattivo”, ma si tratta piuttosto di qualcosa che deve essere corretto affinché l’energia possa scorrere agevolmente e non causi blocchi nella vita personale.

Nelle mie esplorazioni, ho scoperto che le Fiamme Gemelle non sempre condividono le vite precedenti dell’altro.

Gli incontri sono intensi ma episodici, e le Fiamme impiegano diverse incarnazioni per riprendersi da ciascuno di essi. Questi incontri sporadici hanno un forte impatto sulla costruzione emotiva della coppia.

Data di Pubblicazione: 19 dicembre 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...