SELF-HELP E PSICOLOGIA   |   Tempo di Lettura: 10 min

Creare una vita magica con il "Self-Talk al Caffè"

Il Magico Potere del Manifesting - Kristen Helmstetter - Speciale

Che cos'è il "Self-Talk al Caffè"? Com'è possibile manifestare i nostri sogni? Scoprilo leggendo l'anteprima del nuovo libro di Kristen Helmstetter.

Creare una vita magica con il "Self-Talk al Caffè"

Che cos'è il Self-Talk al Caffè?

Il self-talk al caffè è una pratica in grado di cambiarvi la vita che richiede appena cinque minuti al giorno. Aumenta l’autostima, infonde felicità e vi aiuta a manifestare la vita che avete sempre sognato di vivere. Soprattutto, vi fa sentire complete e meritevoli. E tutto questo, nel tempo di prendere un caffè.

Il self-talk al caffè è composto da due cose: 1) il caffè mattutino e 2) il self-talk. Se non sapete cosa sia il self-talk, allacciate le cinture di sicurezza, perché questo metodo vi cambierà la vita.

 

magico-potere-manifesting-kristen-helmstetter-libro

 

Self-talk: nozioni di base

Anche se non avete mai sentito parlare di self-talk, in realtà lo fate da sempre. Esiste da un'eternità, probabilmente da quando l’homo sapiens ha iniziato a parlare. In breve: il self-talk è tutto ciò che dite e pensate dentro di voi.

È la vostra voce interiore, che a volte si esprime, altre volte resta in silenzio. Talora ne avete consapevolezza, ma più spesso no. Questo libro vi aiuterà ad averne sempre. Il self-talk è essenzialmente il vostro dialogo interno. Riflette il modo in cui vi vedete.

Pensate di essere intelligenti? Di non esserlo? Questo è il vostro self-talk. Pensate di essere fortunate? Sfortunate? Questo è il vostro self-talk. Pensate di essere circondate da opportunità? O di non averne alcuna? Questo è il vostro self-talk. Pensate di essere belle? Brutte? Talentuose? Buone a nulla? Questo è tutto self-talk.

Come potete vedere, il self-talk può essere buono o cattivo, utile o dannoso. Un’affermazione (una frase detta come se fosse vera) può essere positiva o negativa. Tutto ciò che diciamo o pensiamo di noi stesse e della nostra vita diventa la nostra verità nel momento stesso in cui gli diamo voce. Il che significa che il nostro subconscio ci crede, che sia vero o no.

Di conseguenza, cominceremo a dire al nostro subconscio che le cose sono già come vorremmo che fossero. Il subconscio non giudica, segue soltanto istruzioni. Fa quello che gli diciamo noi. È davvero banale, ma ciò non significa che sia semplice. Spesso non siamo buone con noi stesse.

Alla fine di questo libro, non sarà più così. Imparerete a volervi bene, diventerete le vostre migliori amiche e quando lo farete assisterete a una vera trasformazione. La magia avrà inizio.

Anche se il self-talk è antico, è stato chiamato così solo nel ventesimo secolo. L’idea che in noi avesse luogo un dialogo interno ha cominciato a essere esplorata negli anni Venti. Negli anni Settanta e Ottanta, il termine ha acquisito notorietà, quando le persone si sono rese conto di poter cambiare la loro mentalità e il loro comportamento cambiando quello che dicono e pensano di loro stesse.

A quel punto, il self-talk è diventato un popolare strumento di autoaiuto, in particolare tra gli high performers come i dirigenti, gli imprenditori, gli atleti, i militari e in genere gli individui produttivi ed efficienti.

 

magico-potere-manifesting-kristen-helmstetter

 

Anche milioni di persone comuni sono venute a conoscenza dei benefici del self-talk. A metà degli anni Ottanta, il dottor Shad Helmstetter ha scritto un libro intitolato "What To Say When You Talk To Yourself".

È diventato un classico del self-help ed è stato tradotto in oltre sessanta lingue, vendendo milioni di copie. Il dottor Helmstetter ha passato i successivi trent'anni scrivendo altri libri, facendo conferenze in tutto il mondo e concedendo migliaia di interviste, tra cui cinque ospitate all’Oprah Winfrey Show.

Il clima culturale è cambiato, anche per chi non aveva mai sentito nominare il self-talk. Pensate a come reagirebbe la gente oggi se vi sentisse gridare vostro figlio in pubblico e dirgli: "Non combinerai mai niente!"

Sembra impossibile ma frasi come queste erano molto comuni in passato. Oggi invece qualunque genitore sa quanti danni possano creare affermazioni di questo tipo. Tutti sanno che le parole possono avere effetti devastanti. Il dottor Helmstetter ha contribuito molto a questo cambio di paradigma culturale.

Non conoscevo il dottor Helmstetter neppure di nome quando quindici anni fa ho incontrato suo figlio Greg (che oggi è mio marito; ci torneremo più avanti). Sapevo però che le parole che usiamo, sia quelle che pronunciamo ad alta voce sia quelle che diciamo dentro di noi, hanno un peso. Per questo è importante sceglierle con cura.

Il self-talk al caffè è la mia versione personalizzata del self-talk. È una combinazione di self-talk classico, che aumenta l'autostima e modifica credenze e comportamenti, e affermazioni potenzianti a cui si possono affiancare passaggi preferiti tratti da libri, testi di canzoni, citazioni e altre parole che ispirano o danno la carica. Il tutto, naturalmente, con il caffè.

Io sono la prova vivente che questa combinazione di affermazioni positive e caffè ha un'influenza straordinaria sull’umore, sul comportamento e su quello che pensate di voi stesse nel profondo. Indipendentemente da com'è la vostra vita adesso.

Quando cresce l'autostima, tutto cambia intorno a voi. Vi scoprite piene di energia, impazienti di cominciare la giornata. Diamine, siete entusiaste della vostra vita! Quando i vostri comportamenti, e in particolare le abitudini quotidiane, sono in linea con i vostri obiettivi a lungo termine e i vostri sogni, le cose cominciano ad accadere magicamente. Tutto va al suo posto.

In realtà non è magia, è neuroscienza. Ma sembra davvero una magia.

 

libro-magico-potere-manifesting-helmstetter

 

Pratico il self-talk ogni mattina quando prendo il caffè, senza mai sgarrare. Mi ispira, e indirizza le mie azioni verso la manifestazione della milionaria sexy e felice che voglio essere (anche su questo torneremo più avanti). Fa brillare ogni mia giornata come un diamante. I giorni che cominciano male diventano buoni e quelli che cominciano bene diventano fantastici.

Qualunque cosa la vita abbia in serbo per voi, il self-talk la migliora. Amplifica il buono e sminuisce il meno buono. Farà tutta la differenza nel vostro mondo. Ve lo assicuro.

Il self-talk quotidiano è un mezzo potentissimo per portare felicità nella vostra vita, avvicinandovi nel contempo ai vostri obiettivi e alla vita che sognate. Non significa che non troverete ostacoli sulla vostra strada, bensì che le difficoltà non vi faranno più paura come prima.

Non vi abbatteranno. Sarà come in Matrix, quando i proiettili puntano verso Neo e lui semplicemente si piega per evitarli. È così che funziona il self-talk.

In altre parole, gli imprevisti non saranno più un problema perché con un po’ di magia li scanserete e vi riprenderete rapidamente. Avrete il controllo! Sarete le vere eroine della vostra vita, reagirete meglio, con più forza e più velocemente. Questo vi farà sentire soddisfatte, vi donerà equilibrio e serenità e vi farà andare avanti con fiducia.

Il self-talk al caffè cambia la vita e sono entusiasta di intraprendere questo viaggio con voi. In seguito, condividerò alcuni estratti del mio self-talk personale e ne proporrò altri per aiutarvi a iniziare. Troveremo insieme il momento perfetto per farlo tutti i giorni, al mattino, mentre bevete il caffè.

Scoprirete anche tanti consigli e trucchi per rendere più incisivo il vostro self-talk; saranno come spruzzatine di polvere magica perché vi daranno una marcia in più, aiutandovi a realizzare i vostri desideri e a raggiungere i vostri obiettivi più rapidamente che mai.

Il self-talk di per sé è estremamente utile, ma inserito in un programma giornaliero è molto più efficace. Vi dirò di più su questa fantastica tecnica tra poco.

 

libro-magico-potere-manifesting-kristen-helmstetter

 

Il self-talk non è altro che pensiero positivo?

Ci sono dei punti in comune tra il self-talk e il pensiero positivo, ma non sono la stessa cosa.

Il pensiero positivo è importante, perché è importante credere che gli obiettivi a cui tendete siano realizzabili se volete adoperarvi (o addirittura prendere dei rischi) per perseguirli.

Ma il self-talk riprogramma le vostre credenze, aiutandovi a formarne di nuove e migliori e dunque ad avere una visione più costruttiva di ciò che è possibile. In particolare, di ciò che siete in grado di realizzare.

Gli scettici considerano il pensiero positivo irrealistico, una mera illusione. A volte è vero, come quando non si valutano correttamente i rischi associati al seguire una certa rotta. Ma lo scarto tra ciò che le persone pensano di poter fare e ciò che sono effettivamente in grado di fare è ENORME.

Tutti possiamo azzardare un po’ di più. È nella natura umana essere avversi al rischio, temere un esito negativo più di quanto si speri in un esito positivo. In realtà, molti dei rischi che percepiamo si basano su paure del tutto infondate.

Fantasmi e spauracchi derivanti da credenze che ci accompagnano dall’infanzia, come la paura di fallire o il timore di ciò che gli altri possono pensare di noi.

Il pensiero positivo può essere un problema anche quando porta a fingere che i problemi reali non esistano. O che spariscano senza che si faccia nulla per farli sparire. I problemi esistono, ovviamente. E non spariscono da soli. Lo scopo del self-talk non è eliminare i problemi. Il self-talk è proattivo. Vi dota degli strumenti per vedere le cose da prospettive diverse e vi dona la forza di agire per risolvere i problemi. E, in molti casi, per prevenirli.

 

magico-potere-manifesting-libro-kristen-helmstetter

 

Amare se stesse non è narcisismo?

No. Anzi, è quasi l’esatto opposto. Il narcisismo consiste in un'eccessiva ammirazione di sé. La parola chiave è eccessiva. Nella sua versione patologica, il disturbo narcisistico di personalità è caratterizzato da sovrastima delle proprie capacità, profondo egoismo, mancanza di empatia, bisogno di ammirazione e convinzione di essere superiori, più intelligenti e più meritevoli di tutti gli altri.

Ma il punto è che il narcisismo è sempre il risultato di una profonda disistima di sé; è il modo in cui l’ego si protegge, pompandosi artificialmente a scapito delle persone che si hanno intorno.

Chi è veramente sicuro di sé non si vanta, non ne sente il bisogno. Né cerca attenzione dagli altri. Né deve avere sempre ragione. Quando vedete una persona che sembra sicura di sé esibire questi tratti, in realtà avete davanti solo un ego spaventato in cerca di convalide esterne.

Perché il narcisismo si fonda sulla paura.

Mentre l’amore per se stesse è l'opposto.

Molte delle affermazioni positive che usiamo nel self-talk (e nei testi per self-talk contenuti in questo libro) si basano sul concetto di amore di sé, che è la base solida sulla quale è possibile costruire un cambiamento positivo e duraturo.

Se non ci si vuole bene, è molto difficile considerarsi degne di ottenere ciò che si desidera. E spesso si ricorre inconsapevolmente all’autosabotaggio, per esempio mancando di portare a termine ciò che si è cominciato.

 

magico-potere-manifesting-libro-helmstetter

Data di Pubblicazione: 28 febbraio 2023

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...