ALIMENTAZIONE   |   Tempo di Lettura: 5 min

Dimagrire Velocemente è Possibile? SI, con la Dieta Metabolica

dimagrire-velocemente-metabolismo

Anteprima del libro "La Dieta della Rivoluzione Metabolica" di Haylie Pomroy e Eve Adamson

Il dimagrimento rapido

Adesso basta. Non se ne può più. Queste condizioni sono inaccettabili. È tempo di fare qualcosa, di porre fine all'oppressione e alla disfunzione dilagante. È tempo di far valere i nostri diritti, di cambiare il sistema. È tempo di una rivoluzione.

Una rivoluzione metabolica, intendo. Se siete stanchi di cominciare diete che non funzionano o di riprendere i chili persi, e sentite di non farcela più, vi serve una rivoluzione metabolica. Se ridurre sempre più le quantità di cibo senza riuscire a perdere il peso in eccesso vi mette a disagio, vi serve una rivoluzione metabolica. Se avete alti fattori di rischio per le malattie croniche, vi serve una rivoluzione metabolica. Se pensate di essere condannati, dal destino o dai geni, al sovrappeso e alla cattiva salute, vi serve una rivoluzione metabolica.

Se il vostro metabolismo non funziona come dovrebbe, dovete fare qualcosa: dargli uno scossone, modificarlo. Risvegliarlo e indurlo a bruciare di nuovo a pieno ritmo. E c'è un solo modo per farlo.

A mio parere, oltre al metabolismo è necessario rivoluzionare anche un'intera industria, nonché la mentalità di chi cerca di ottenere dimagrimento e buona salute tramite le privazioni alimentari. Ridicolo. Dopo oltre vent'anni di esperienza clinica e migliaia di clienti e lettori che hanno perso letteralmente centinaia di migliaia di chili, ho imparato che mangiare meno per perdere peso, semplicemente, non funziona. La ragione del mio successo risiede nel fatto che non elimino mai il cibo dall'equazione. Non elimino mai i nutrienti dall'equazione. Cerco sempre di avvicinarmi al cibo - non di allontanarmene - come a uno strumento per accelerare e guarire il metabolismo e fornire al corpo ciò che gli serve per dimagrire in fretta raggiungendo nel contempo una forma smagliante. I miei metodi si basano sempre sui nutrienti e ruotano attorno al metabolismo, perché quest'ultimo è il segreto di un corpo sano che mantiene un peso sano.

Perché allora continuiamo a credere all e fake news secondo le quali dieta uguale privazioni, riduzione delle calorie ed eliminazione di macronutrienti fondamentali? Inoltre, ed è un aspetto ancora più rilevante per il tema di questo libro, perché continuiamo a credere che l'unico vero modo per dimagrire in maniera stabile sia farlo lentamente? Il messaggio che passa è: mangiate meno, fate più moto e non aspettatevi risultati immediati. Molto poco stimolante. Molto poco motivante. E, stando agli studi, molto poco efficace. Ho due certezze sul dimagrimento, e le ho perché le vedo concretizzarsi ogni giorno sui miei clienti. Secondo la mia esperienza, il modo migliore per ottenere un dimagrimento reale, significativo, che promuove la salute, riattiva il metabolismo e cambia la vita, consiste nel:

  1. mangiare, spesso anche più di prima;
  2. perdere peso il più velocemente possibile.

Non solo risveglieremo il metabolismo tramite il cibo, ma otterremo un dimagrimento rapido e definitivo. Ora sì che si può parlare di rivoluzione. In genere si sente dire che bisogna perdere peso in maniera graduale, ma per fortuna è una visione ormai superata; oggi la scienza conferma finalmente quello che ripeto da sempre ai miei clienti: se dimagrite in fretta, butterete giù più chili, sarete più motivati, avrete più energia e ne guadagnerete in salute. A patto che sappiate come alimentarvi per mantenere stabile il peso raggiunto, le probabilità di riprendere i chili persi non supereranno quelle di chi è dimagrito più lentamente. Anzi, forse saranno inferiori. In altre parole, il dimagrimento rapido può essere sicuro, stabile e definitivo.

Che cos'è il metabolismo?

Il metabolismo è il processo che converte il cibo in combustibile e utilizza quel combustibile per produrre energia, mentre il ritmo metabolico è la velocità a cui questo avviene. Se è lento, il corpo non è efficiente nella conversione del cibo in energia. Più il metabolismo è veloce, migliore è il processo che brucia i grassi, li trasforma in combustibile e converte i nutrienti in sostanze utilizzabili per costruire, riparare, guarire e produrre energia.

Anche se complesso, il processo metabolico opera secondo alcune semplici leggi di natura, reali e incrollabili quanto quella di gravità:

  • legge n° 1: per funzionare, il cervello ha bisogno di glucosio. Il glucosio è il carburante del cervello e può arrivare solo dal cibo.
  • legge n° 2: prima di utilizzare l'energia derivante dal cibo, il corpo deve immagazzinarla. L'energia fornita da una mela non si può sfruttare subito dopo aver mangiato il frutto: è necessario trasformarla e crearne una scorta. Si tratta di un processo metabolico, pertanto il metabolismo deve funzionare affinché si possa immagazzinare l'energia che proviene dal cibo.
  • legge n° 3: il corpo ha bisogno di utilizzare questa riserva di energia per tutti i suoi processi, dalla crescita alla guarigione al movimento. Se non può accedere alla riserva, non è in grado di funzionare; se non ha una riserva di energia derivante dal cibo, non è in grado di funzionare; se il metabolismo non riesce a garantire l'accesso alla riserva di energia, quest'ultima resterà immagazzinata nelle cellule adipose.

Tutta la mia pratica clinica e la mia filosofia sono basate su queste leggi naturali, le quali affermano, in sostanza, che è necessario introdurre cibo nell'organismo per mantenere la performance del metabolismo ai massimi livelli. È necessario introdurre cibo per assorbire il glucosio che alimenta il cervello. È necessario introdurre cibo per ottenere i micronutrienti che servono al metabolismo per immagazzinare energia. Ed è necessario introdurre cibo per alimentare il metabolismo, in modo tale che possa accedere alle riserve di energia a loro volta indispensabili per vivere. In altre parole, è necessario introdurre cibo per fare qualsiasi cosa, incluso perdere peso.

Questo testo è estratto dal libro "La Dieta della Rivoluzione Metabolica".

Data di Pubblicazione: 19 aprile 2018

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...