SPIRITUALITÀ ED ESOTERISMO   |   Tempo di Lettura: 5 min

Domande e Risposte sull'Abbondanza Divina

Domande e Risposte sull'Abbondanza Divina - Anne Givaudan - Speciale

Rifletti su temi come l'abbondanza, l'energia, gli animali... Da un punto di vista spirituale. Non perderti l'anteprima del nuovo libro di Anne Givaudan.

Una dedica piena d'Amore

A voi tutti... A tutte voi, piccole luci sul pianeta Terra, uomini e donne che vi interrogate così spesso sulla vita, sulla morte, su ogni cosa...

Ho voluto rispondere alle vostre domande, ma non con le mie risposte personali, terrene, bensì con quelle che provengono dalle mie esperienze galattiche e intergalattiche.

Peraltro, sono proprio queste che vi interessano, perché dentro di voi qualcosa anela a questi mondi che un tempo avete incrociato sul vostro cammino, e hanno lasciato in voi un'impronta incancellabile, indelebile.

 

Conoscenza dell'Anima

 

Nelle risposte ho spesso fatto riferimento ai miei libri: non con l'intenzione di essere autoreferenziale o promuoverne l'acquisto, ma per darvi modo di approfondire l'argomento, se vi va.

Buona parte di voi, comunque, ha già questi libri in casa: ma un libro va letto e riletto, così da scoprirvi sempre nuove risposte, man mano che evolviamo e diventiamo più consapevoli.

Possano queste risposte aprirvi porte interdimensionali e aiutarvi a fare scelte consapevoli in questo momento di transizione così potente, così atteso e temuto insieme.

Siete stati tutti, uomini e donne, molto coraggiosi scegliendo di venire sulla Terra in quest'epoca, il che mi fa ben sperare nel seguito della storia umana.

Vi auguro di essere sempre più immersi nell'amore per la Vita, sulla Terra e... altrove.

Con tutto il mio amore, Anne Givaudan

 

Crescita Spirituale

 

Abbondanza ed energia

Domanda: Puoi parlarci dell'energia legata al denaro e all'abbondanza divina? Quali leggi ne regolano il flusso e riflusso?

Ci sono tante idee contraddittorie sul denaro, soprattutto in certi ambienti spirituali. Eppure ha un posto di rilievo nella nostra vita quotidiana. Come possiamo conciliare l'energia del denaro e la vera spiritualità?

Risposta: Il denaro è effettivamente un'energia, e come tale tutto dipende dall'uso che ne facciamo. In questo momento, nel nostro mondo e nel nostro tempo, il denaro è usato in modo piuttosto sconfortante, perché serve solo a certe persone e raramente in modo positivo. Detto questo, si tratta pur sempre di un'energia: e dire che è negativa sarebbe come sostenere che lo è il laser, ma il laser può tanto uccidere quanto guarire.

Il denaro agisce allo stesso modo, e se mettiamo quest'energia al servizio della condivisione, al servizio della bellezza, al servizio dell'amore, al servizio del divino, allora non c'è assolutamente nulla di incompatibile con la spiritualità.

Spiritualità non significa povertà.

Per esempio, gli Esseni non erano ricchi ma neppure predicavano la povertà, perché sapevano che poter avere cose piacevoli era necessario, come potersi permettere un corpo fisico in salute, e quindi di poter mangiare, sopperire ai propri bisogni, e in tal modo poter essere d'aiuto ad altri. La loro scuola non prescriveva la povertà.

 

Crescita Interiore

 

Domanda: Gli esseri umani dovrebbero pensare a... trovarsi un'altra banca?

Risposta: È difficile rispondere a questa domanda perché, in ogni caso, tutte le banche sono nelle mani di personaggi non inclini all'idea che l'umanità possa crescere interiormente, un po' come coloro che detengono le chiavi della genetica. Questi due poli principali, quello finanziario e quello genetico sul piano della salute e della sperimentazione, sono in mano a esseri che sono a loro volta al servizio di altre entità, molto dannose per gli umani.

È possibile, ovviamente, prelevare i propri soldi dalle banche, ma in tal caso è meglio lasciare sul conto un minimo; detto questo, se optaste per le banche etiche sarebbe la cosa migliore. Si può anche ritirare una parte del proprio denaro, perché a poco a poco si arriverà al denaro digitale, e a quel punto tutti saranno schedati, e ancora una volta prigionieri.

Ci sono molti modi per imprigionare la gente: una codifica nelle iniezioni, una codifica a livello bancario, a livello finanziario, cioè con il denaro digitale... insomma ci sono molte cose che possono costringerci a obbedire.

Come sapete, però, noi riusciremo a non obbedire e a boicottare tutto ciò che va boicottato... ad una sola condizione, però: non avere paura!

 

Animali

 

Animali

Domanda: Ho un interrogativo che mi perseguita da molto tempo. Perché gli animali si reincarnano sempre sulla Terra, sapendo che rischiano di soffrire per colpa dell'uomo? Allevamenti intensivi, sperimentazione animale, crudeltà gratuite... A quando un mondo vegetariano, in cui l'uomo rispetterà e amerà il mondo animale?

Risposta: A tutti coloro che si interrogano in questo modo, posso dire, per cominciare, che non è solo il popolo degli animali, o il mondo animale, a reincarnarsi sulla Terra sapendo che rischia di soffrire: anche gli esseri umani sanno di correre questo rischio quando si reincarnano sulla Terra.

Sanno che potranno morire di morte violenta, andare in guerra, soffrire psicologicamente, essere rinchiusi in campi di concentramento o morire di fame. Non si tratta quindi di qualcosa che riguarda solo gli animali.

Ciò che è importante sapere, è che la Terra è un pianeta-scuola che propone esperienze estremamente diversificate.

Ovviamente, questo non giustifica in alcun modo tutto ciò che causa sofferenza al popolo degli animali, come gli allevamenti intensivi, la sperimentazione animale e le crudeltà gratuite; quello che bisogna sapere, però, è che gli animali sono molto vicini ai mondi sottili e dunque non sono terrorizzati dalla morte, non la temono.

Ciò che temono è la sofferenza. Ciò che li rattrista è la durezza, il fatto che il cuore umano non sia capace di essere più morbido, più aperto, più amorevole.

Uno degli scopi della loro presenza sulla Terra è proprio aprire il cuore degli umani, e spesso accompagnarli: gli animali svolgono frequentemente un ruolo consolatorio al nostro fianco e collaborano con noi.

Data di Pubblicazione: 26 marzo 2024

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi!

Procedendo con l'invio dei dati:

Lascia un commento su questo articolo

Caricamento in Corso...